LA MALESIA E CATHAY PACIFIC AIRWAYS INCONTRANO GLI AGENTI A ROMA IN UNA LOCATION ESCLUSIVA – Dopo il grande successo dell’evento svoltosi lo scorso 16 Aprile presso la sede di Cathay Pacific Airways a Milano, un altro appuntamento di formazione sulla Malesia ha avuto luogo ieri a Roma in una location esclusiva: la sede dell’Ambasciata della Malesia in Via Nomentana. “Sono molto felice di questa collaborazione con Cathay Pacific Airways, una compagnia di prestigio con cui condividiamo l’ambizione di crescita nel traffico dall’Italia verso la Malesia”, commenta Sua Eccellenza l’Ambasciatore Abdul Malik Melvin Castelino. “Nel 2018 gli arrivi dall’Italia sono stati 52.011, +16.1% rispetto al 2017”. La serata di formazione si è aperta con un’esaustiva descrizione della Malesia da parte dell’Ente del Turismo in Italia, per poi proseguire con la spiegazione dei servizi eccellenti, le offerte, gli operativi e la flotta di Cathay Pacific Airways. La Compagnia di Hong Kong, infatti, offre voli da Milano Malpensa e Roma Fiumicino per Kuala Lumpur e Penang a tariffe estremamente vantaggiose.
RIPARTE IL COLLEGAMENTO VENEZIA – LVIV OPERATO DA ERNEST AIRLINES – La compagnia aerea italiana Ernest Airlines annuncia la riapertura della rotta Venezia – Lviv che sarà operativa a partire da oggi 14 giugno. Il collegamento sarà disponibile tre volte a settimana. I biglietti sono già acquistabili a prezzi vantaggiosi su flyernest.com o chiamando il Call Center.
TURKISH AIRLINES SI CONFERMA ANCORA UNA VOLTA COME “BRAND DI MAGGIOR VALORE DELLA TURCHIA” – Brand Finance, una delle principali agenzie indipendenti a livello mondiale di valutazione del brand e di consulenza strategica, ha annunciato i risultati della propria valutazione 2019. Questa analisi ha confermato ancora una volta Turkish Airlines quale “Brand di Maggior Valore della Turchia” in tutti i settori. La compagnia aerea di bandiera, che in passato ha più volte ricevuto questo riconoscimento, rafforza in questo modo la sua posizione dominante in Turchia.
L’AEROPORTO DI MELBOURNE NEL 2038 GESTIRA’ IL DOPPIO DEI PASSEGGERI GRAZIE A SITA – L’Aeroporto di Melbourne si prepara a gestire entro il 2038 il doppio dei passeggeri attuali – da 36,7 milioni nel 2018 a 70 milioni – grazie alla tecnologia di SITA, fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo. Nei terminal dello scalo saranno installate oltre 400 postazioni tecnologiche di SITA per il check-in, bag drop, gate di imbarco per fare fronte alla crescita prevista nei prossimi vent’anni. L’aeroporto destinerà parte degli investimenti multimiliardari destinati alla tecnologia a soluzioni flessibili e “a portata di passeggero”, che consentiranno di garantire un’esperienza di viaggio di alta qualità ai sempre più numerosi viaggiatori e di supportare le compagnie aeree nella gestione di operazioni di complessità crescente.
ANA: ACCORDO PER SUSTAINABLE AVIATION FUEL – All Nippon Airways (ANA) ha siglato un offtake agreement con LanzaTech, Inc., che consentirà alla compagnia di acquistare carburante per aviazione sostenibile, un passo significativo negli sforzi per ridurre al minimo l’impatto ambientale e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Questa non è la prima volta che ANA utilizza carburante per l’aviazione sostenibile e l’attuale accordo punta al 2021 per la consegna del combustibile, rendendo ANA un leader nel mettere in pratica i suoi principi verdi. “ANA è sempre stata guidata dai nostri valori e la nostra decisione di passare a un combustibile per aviazione sostenibile riflette quanto seriamente prendiamo il nostro impegno per l’ambiente”, ha affermato Akihiko Miura, Executive Vice President ANA. “L’adozione di questo carburante ci consentirà di ridurre le emissioni di CO2 e raggiungere gli ambiziosi obiettivi di sviluppo sostenibile che abbiamo fissato per la compagnia aerea”.
QANTAS ANNUNCIA UN PROGRAMMA DI SOVVENZIONI PER LE COMUNITA’ REGIONALI IN AUSTRALIA – Il vettore nazionale australiano ha annunciato oggi un programma di sovvenzioni di svariati milioni di dollari, inclusi voli gratuiti per sostenere le comunità regionali in tutto il paese. Il Qantas Regional Grants program offrirà un totale di 5 milioni di dollari in borse di studio per cinque anni (1 milione di dollari ogni anno) a gruppi, individui, enti di beneficenza, progetti e organizzazioni non-profit con base in Australia che cercano finanziamenti per fornire un servizio o beneficio per l’Australia regionale. Le sovvenzioni includeranno una combinazione di voli, cash e supporto di marketing (se pertinente) e saranno determinati da un panel basato su criteri di ammissibilità. Il finanziamento della sovvenzione sarà distribuito ogni anno e assegnato ad almeno un destinatario, o più, all’interno di ogni stato e territorio. Il gruppo Qantas contribuisce con oltre $5 miliardi all’economia regionale in Australia ogni anno e supporta oltre 40.000 posti di lavoro.
LA FIRST CLASS DI EMIRATES DEBUTTA A DURBAN – Emirates ha presentato oggi la sua First Class a Durban, in concomitanza con l’aumento di frequenza stagionale della compagnia aerea, con quattro voli aggiuntivi a settimana, portando la pluripremiata esperienza di viaggio di lusso della compagnia aerea nella città costiera del Sud Africa. Durante l’aumento stagionale dal 14 giugno al 4 agosto 2019, i viaggiatori da e per Durban possono godere delle First Class cabin di Emirates sul Boeing 777-300ER della compagnia aerea. L’aereo opererà i voli supplementari in una configurazione a tre classi, offrendo otto posti in First Class, 42 in Business Class e 310 posti in Economy Class. Fouad Caunhye, Regional Manager of Emirates Southern Africa, ha dichiarato: “Mentre ci avviciniamo a 10 anni di attività a Durban, introdurre la nostra premiata esperienza di First Class è una pietra miliare nella storia delle nostre operazioni in città. I viaggiatori avranno l’opportunità di sperimentare l’offerta di prodotti di lusso per cui Emirates è famosa, sia che si rechino a Dubai o che si colleghino a destinazioni popolari attraverso il nostro network”.
DICHIARAZIONE DI ROLLS-ROYCE RIGUARDO ITP AERO – In un proprio comunicato, Rolls-Royce afferma: “Rolls-Royce conferma di aver ricevuto un’indicazione preliminare e condizionata di interesse da parte di Indra per acquisire una partecipazione di maggioranza in ITP Aero. Questa indicazione di interesse è soggetta a una serie di condizioni. Non c’è certezza che ciò comporterà una transazione che coinvolge ITP Aero. ITP Aero è un partner chiave per Rolls-Royce e Rolls-Royce intende mantenere una relazione a lungo termine con il business attraverso i suoi Civil Aerospace and Defence programmes. Ogni ulteriore annuncio verrà effettuato come appropriato”.