Space Italy presenta a Parigi un progetto di piattaforma stratosferica

Al 53° Salone dell’Aerospazio di Parigi, Space Italy (http://www.space-italy.com) ha presentato il suo progetto di piattaforma stratosferica.

Space Italy, la rete industriale composta da Corvallis, Eurotech, IDS Ingegneria Dei Sistemi, Logic, e  Sitael, ha illustrato la sua propria proposta di studio per la realizzazione di una piattaforma stratosferica frutto della sinergie tra grandi industrie italiane, università e centri di ricerca.

Massimo Mazzola, Presidente di Space Italy
La stratosfera è la nuova frontiera per molti servizi civili, commerciali, della difesa e sicurezza – ha dichiarato il  -. Le piattaforme stratosferiche sono un elemento fondamentale in grado di integrare i vantaggi offerti da droni, satelliti e costellazioni satellitari, fornendo così un sistema integrato e flessibile in termini di costi, semplicità nell'aggiornamento tecnologico e alte prestazioni“.

Oggi sempre più potenziali clienti come le Forze Armate, le Agenzie Nazionali e utenti civili mostrano il loro interesse per l'uso di piattaforme stratosferiche per molteplici applicazioni (ad esempio l'osservazione della Terra, il monitoraggio e la mappatura continua di un'area, la tecnologia di comunicazione in 5G: il tutto con tempi di latenza estremamente bassi). La maggior parte dei clienti è alla ricerca di alternative performanti con costi inferiori rispetto ai satelliti o alle tecnologie a pilotaggio remoto.

(Ufficio stampa Space Italy)

2019-06-18