Air France-KLM Group ottimizza la flotta a lungo raggio

Air France e KLM perseguono l’ottimizzazione delle rispettive flotte a lungo raggio. Le compagnie aeree scambieranno di fatto gli ordini rimanenti di Boeing 787 e Airbus A350 tra di loro, al fine di realizzare l’efficienza della flotta attraverso l’armonizzazione, accelerando la crescita di aeromobili simili in entrambe le compagnie aeree.

L’implementazione dello swap tra le compagnie aeree significa che nel periodo 2021-2023 i 6 Boeing 787 rimanenti ordinati per Air France saranno trasferiti a KLM e gli attuali 7 Airbus A350-900 in ordine per KLM saranno trasferiti ad Air France.

Oggi Air France opera 9 Boeing 787-9 e un altro aereo è previsto per maggio 2020, con una flotta di 10 Boeing 787-9 per Air France il prossimo anno. Inoltre, Air France riceverà il suo primo Airbus A350-900 a settembre 2019. Ne ha già altri 20 in ordine fisso, a cui verranno aggiunti i 7 A350-900 inizialmente destinati a KLM, per un totale di 28 aeromobili.

KLM attualmente opera 13 Boeing 787-9 e riceverà il primo Boeing 787-10 a giugno 2019. Questa flotta aumenterà ulteriormente fino a un totale di 21 Boeing 787 entro la fine del 2020, a cui verranno aggiunti i 6 Boeing 787 inizialmente destinati a Air France per un totale di 27 aeromobili.

Opzioni per l’ulteriore sviluppo della flotta di Air France in Air France-KLM Group sono attualmente allo studio con tutte le parti interessate.

“Questo è il primo passo verso l’armonizzazione e la semplificazione della flotta del Gruppo Air France-KLM presso le sue due principali compagnie aeree”, ha dichiarato Benjamin Smith, CEO di Air France-KLM.

(Ufficio Stampa Air France-KLM)

2019-06-28