ETIHAD AIRWAYS: AEREI PIU’ GRANDI SU TRE IMPORTANTI ROTTE ASIATICHE – Etihad Airways ha potenziato i servizi su tre importanti rotte asiatiche, introducendo aerei più grandi per soddisfare la crescente domanda. Etihad ha aggiornato i suoi voli giornalieri tra Abu Dhabi e Chengdu dall’Airbus A330-200 da 262 posti al Boeing 787 da 299 posti, con un aumento del 14%. I voli verso Shanghai passano dal Boeing 787-9 al più grande Boeing 787-10 da 336 passeggeri, con un incremento del 12%. La rotta verso Seoul è stata potenziata passando dal Boeing 787-10 all’Airbus A380 da 494 posti, con un aumento del 47%. Con gli aggiornamenti delle rotte verso Shanghai e Chengdu, Etihad ora opera il Dreamliner su tutti e quattro i suoi gateway in Cina, avendo introdotto questi aerei verso Hong Kong e Pechino all’inizio di quest’anno. Di recente, il Dreamliner è stato anche operato verso Londra e Roma, e più avanti quest’anno Etihad introdurrà questi aerei su mercati tra cui Francoforte, Milano, Dublino, Johannesburg e Lagos.

GE AVIATION E VUELING IMPLEMENTANO LA NETWORK OPERATIONS SUITE – GE Aviation e Vueling Airlines hanno annunciato oggi un digital Network Operations agreement per contribuire a ridurre le disruptions nella flotta. La GE Aviation’s Network suite – che comprende Network Operations Insights, Network Operations Optimization e Network Crew Optimization – sarà ospitata in cloud su Microsoft Azure. “Le Network Operations aiutano le compagnie aeree a riprendersi dalle interruzioni in modo più rapido ed efficiente e consentono di recuperare considerevoli costi nel processo”, ha dichiarato John Mansfield, chief digital officer for GE Aviation. “La Network suite offre potenti applicazioni software che raccolgono e analizzano i flussi di dati in tempo reale attraverso multiple airline systems”. Parallelamente, Vueling e GE Aviation hanno un data science services engagement in cui GE sta fornendo strumenti per analizzare il flight schedule e prevedere i voli ad alto rischio di disruption nella flotta Vueling di 120 aeromobili A319, A320, A321.

IAG LANCIA IL SUO ULTIMO HANGAR 51 START-UP ACCELERATOR – International Airlines Group (IAG) ha lanciato nelle scorse settimane il suo ultimo programma di innovazione globale Hangar 51, in collaborazione con Iberia, Vueling e IAG Cargo. L’iniziativa sarà basata in Spagna per la seconda volta dopo l’enorme successo del precedente programma spagnolo nel 2017. Le start-up di tutto il mondo sono invitate a partecipare al programma leader del settore che sarà ospitato a Madrid e Barcellona. Hangar 51 va oltre un tradizionale acceleratore poiché i candidati di successo saranno inseriti nel cuore del business, lavorando fianco a fianco con un team internazionale di mentori ed esperti provenienti da tutto il Gruppo.

NUOVA NOMINA PER IL PRATT & WHITNEY CUSTOMER SERVICE CENTRE EUROPE PRESSO MTU MAINTENANCE BERLIN-BRANDENBURG – Pratt & Whitney annuncia che Ismael Rhissa è stato nominato General Manager of the Pratt & Whitney Customer Service Centre GmbH (CSC), basato a Berlin-Brandenburg, Germania, efficace dal 1° luglio 2019. Riceve questo ruolo da Carsten Behrens, che partirà per affrontare nuove sfide, dal 30 giugno 2019. Ismael è entrato a far parte di Pratt & Whitney più di sette anni fa nell’area strategic planning and business development. Nel 2015 ha assunto il ruolo di director of aftermarket services for Europe, Middle East and Africa. Nella sua nuova posizione si unirà all’MTU Maintenance site of Berlin-Brandenburg. CSC è una joint venture 50-50 tra MTU Maintenance Berlin-Brandenburg e Pratt & Whitney Canada. Svolge attività di marketing e vendita per diversi motori Pratt & Whitney, fornendo assistenza e supporto ai clienti in Europa, Africa e Medio Oriente.

QATAR AIRWAYS ADOTTA IL NUOVO TALENT SOLUITUONS ENTERPRISE PROGRAM DI LINKEDIN – Qatar Airways Group annuncia che è la prima organizzazione in Qatar e l’unica compagnia aerea della regione ad adottare il nuovo Talent Solutions Enterprise Program (TSEP) di LinkedIn. Il nuovo programma ha lo scopo di facilitare l’effettivo engagement con i candidati e fornire agli utenti conoscenze economiche e machine-learning algorithms, consentendo loro di assumere decisioni informate. Il programma consentirà a Qatar Airways di competere più efficacemente per i migliori talenti. Akbar Al Baker, Qatar Airways Group Chief Executive, ha dichiarato: “Dietro il nostro servizio a cinque stelle c’è il nostro team di persone talentuose e operose. Poiché cerchiamo sempre di essere i primi e i migliori in quello che facciamo, siamo lieti di collaborare con una piattaforma riconosciuta a livello mondiale come LinkedIn, la più grande rete professionale online al mondo, per aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi. Siamo inoltre lieti di essere non solo i primi in Qatar e nel nostro settore, ma anche uno dei pochi nella regione MENA ad adottare questo programma innovativo”. Qatar Airways ha vinto i premi “Best Employer Brand” e “Best Recruiter” nell’ottobre 2018 ai LinkedIn Talent Awards 2018.

SITA E SWISSPORT AL LAVORO PER CONDIVIDERE I DATI E PREDIRE IL FUTURO DI OGNI VIAGGIO – Condividere fra compagnia aerea, aeroporto, fornitori di servizi di terra i dati su voli, bagagli, tempi di attesa per consentire a tutti gli operatori maggiore capacità predittiva su ogni viaggio e prevenire eventuali irregolarità: questo l’obiettivo di un progetto realizzato da SITA, il fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo, con Swissport International, gruppo svizzero di assistenza a terra e movimentazione aerea delle merci. Combinando in modo sicuro dati e informazioni da fonti diverse e condividendoli fra i diversi stakeholder, il modello sviluppato da SITA e Swissport consentirà agli operatori di ideare servizi disegnati sui bisogni specifici di ogni cliente e di rendere i processi sempre più efficienti. Dall’organizzazione dello staff in tempo reale, a disposizioni per prevenire i ritardi e servizi di consegna bagagli porta a porta, il modello renderà le operazioni sempre più efficienti, a beneficio dell’esperienza di volo dei passeggeri.

AEROMEXICO INAUGURA I VOLI TRA CITTA’ DEL MESSICO E BARCELLONA – A partire dal 15 giugno, Aeromexico serve la rotta tra Città del Messico e Barcellona con tre voli diretti a settimana. La capitale catalana diventa la quinta destinazione Aeromexico servita in Europa e la seconda destinazione in Spagna. Aeromexico è l’unica compagnia aerea in Messico con una presenza in Europa. Nel 1958 la compagnia aerea iniziò a servire il mercato di Madrid, seguito da Londra, Parigi e Amsterdam. Più di 12.000 posti sono disponibili per la regione ogni settimana.

ANA HOLDINGS ANNUNCIA COLLABORAZIONE CON IL RIKEN SCIENCE LABORATORY – ANA HOLDINGS INC. lavorerà con scienziati del RIKEN Science Laboratory per sviluppare un sistema ottico per il programma ANA AVATAR. Leader nel settore tecnologico giapponese, RIKEN è ampiamente rispettato per il suo track record di innovazioni high-tech che combinano praticità e innovazione lungimirante. “Essendo uno dei laboratori più importanti del Giappone, RIKEN rappresenta un partner naturale per ANA HD mentre cerchiamo di gettare le basi per l’ambizioso programma ANA AVATAR”, ha dichiarato Shinya Katanozaka, Presidente e CEO di ANA HOLDINGS INC. “RIKEN condivide la nostra visione di creare un mondo migliore”.

2019-07-01