Korean Air ha concluso un accordo con Boeing per ordinare 20 aerei 787 Dreamliner – 10 787-10 e 10 787-9 – valutato $6,3 miliardi secondo i prezzi di listino.
Insieme ad un accordo per acquisire in leasing 10 787-10 aggiuntivi da Air Lease Corporation, il vettore quadruplicherà la sua flotta Dreamliner, mentre cerca di portare maggiore efficienza e comfort ai passeggeri nelle sue operazioni.
Korean Air, una delle più grandi compagnie transpacifiche in Asia con 16 rotte non-stop verso il Nord America, sta aggiungendo il 787-10 alla sua flotta a lungo raggio per integrare i suoi attuali 787-9 e 777.
Il 787-10 è il membro più grande della famiglia Dreamliner. Con una lunghezza di 68 metri, il 787-10 può portare fino a 330 passeggeri in una configurazione standard a due classi, circa 40 in più rispetto al 787-9.
“Mentre continuiamo ad innovare la nostra offerta di prodotti, la famiglia 787 Dreamliner diventerà la spina dorsale della nostra flotta a medio e lungo raggio per molti anni a venire”, ha affermato Walter Cho, presidente di Korean Air. “Oltre al 25% di miglioramento riguardo la fuel efficiency, il 787-10 offre circa il 15% di spazio in più per passeggeri e merci rispetto ai nostri 787-9”.
Korean Air ha annunciato il suo impegno per ordinare i 20 jet Dreamliner e acquisirne in leasing altri 10 al Paris Air Show di giugno. La compagnia aerea prevede di operare il 787-10 sulle rotte a medio raggio, continuando a sfruttare le longer-range capabilities del 787-9 Dreamliner sui voli a lungo raggio.
“Mentre Korean Air celebra mezzo secolo di eccellenza in volo, ha guadagnato il rispetto e l’ammirazione della comunità globale dell’aviazione. Siamo onorati di collaborare nuovamente con loro nel costruire una flotta di aeroplani di classe mondiale per i loro prossimi 50 anni”, ha affermato Ihssane Mounir, Boeing senior vice president of Commercial Sales and Marketing. “Con il 747-8, il 777 e ora la famiglia 787 Dreamliner, Korean Air opera una delle flotte widebody più efficienti e complete al mondo”.
Korean Air impiega una varietà di Boeing Global Services per supportare la propria flotta, compresi gli Airplane Health Management services, che ottimizzano l’aircraft scheduling utilizzando l’analisi predittiva con real-time flight data per ridurre i ritardi nella sua flotta 787. La compagnia aerea impiega anche i Jeppesen FliteDeck Pro electronic flight bag services che semplificano l’accesso a dati di navigazione digitali, carte, manuali e informazioni meteo per i piloti. Inoltre, Korean Air utilizza anche digital flight planning and runway performance analysis solutions, per migliorare ulteriormente l’efficienza operativa e ridurre i costi in tutte le fasi del volo.
La Aerospace Division di Korean Air è un partner chiave di Boeing per i programmi 747-8 e 787, che fornisce le caratteristiche raked wing-tips per entrambi i modelli. La divisione è anche un fornitore per le Advanced Technology Winglet sul 737 MAX.
(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits: Boeing)