ROLLS-ROYCE CONFERMA LA CONCLUSIONE DELLE DISCUSSIONI IN RELAZIONE A ITP AERO – Il 14 giugno Rolls-Royce ha annunciato di aver ricevuto una preliminary and conditional indication of interest da parte di Indra per l’acquisizione di una quota di maggioranza di ITP Aero. Rolls-Royce conferma che le discussioni con Indra si sono concluse senza un accordo tra le parti. ITP Aero rimarrà un separately reported business segment e core part di Rolls-Royce.
AIRBUS: PRIMO PASSO VERSO LA COSTRUZIONE DI JUICE – Airbus Defence and Space ha completato il primo passo nella costruzione della struttura interna dell’European Space Agency (ESA) JUICE satellite. Questo è l’inizio del suo viaggio terrestre attraverso diversi siti Airbus in Europa (Lampoldshausen, Friedrichshafen e Toulouse), verso l’integrazione finale. Airbus sta costruendo il JUICE (JUpiter ICy moons Explorer) spacecraft per ESA, che studierà il potenziale delle lune ghiacciate di Giove, Europa, Callisto e Ganimede. JUICE effettuerà anche osservazioni su Giove. In qualità di prime contractor, Airbus è alla guida di un consorzio di oltre 60 aziende in tutta Europa sul progetto. La struttura interna o SSTS (Structure, Shielding and Thermal control Subsystem), in fibra di carbonio, è costruita nel sito Airbus di Madrid-Barajas. Questo elemento chiave pesa 580 kg e supporterà il peso del satellite di 5.300 kg (di cui circa 3.000 kg sono propellenti chimici). La distanza di Giove dal Sole renderà difficile generare energia. Per questo motivo il veicolo spaziale è dotato di pannelli solari con una superficie totale di 85 m2, i più grandi mai costruiti per qualsiasi veicolo spaziale interplanetario. Nel maggio 2022 JUICE inizierà una crociera di 7 anni verso Giove, viaggiando per oltre 600 milioni di chilometri attraverso lo spazio, per portare a termine la sua missione di tre anni e mezzo nel sistema gioviano.
AIR FRANCE PRESENTA I SUOI NUOVI PIATTI D’AUTORE NEI MENU 2019 – Ambasciatore della raffinata cucina francese, tutto l’anno, Air France affida i suoi menu La Première e Business class a rinomati chef. In collaborazione con Servair Culinary Studio, quest’anno l’azienda accoglie due nuovi chef stellati francesi, Andrée Rosier ed Emmanuel Renaut. Tutti i talentuosi chef che lavorano con Air France prendono parte alla progettazione di menu, alla scelta dei prodotti e alla creazione di piatti gourmet da gustare in cielo, sui voli in partenza da Parigi e da numerosi aeroporti in tutto il mondo. Da novembre 2019 a febbraio 2020, per la prima volta, Emmanuel Renaut creerà piatti per il menu La Première di Air France. Da novembre a febbraio 2020, Air France affiderà per la prima volta il suo menu Business class ad Andrée Rosier.