Airbus riporta buone performance nel primo semestre 2019

Airbus ha comunicato oggi i risultati finanziari del primo semestre 2019.

“Le performance finanziarie semestrali riflettono principalmente il potenziamento della produzione degli aeromobili della famiglia A320 ed il passaggio alla versione NEO più efficiente, nonché ulteriori progressi sulle performance finanziarie dell’A350”, ha dichiarato Guillaume Faury, Airbus Chief Executive Officer. “Continuiamo a vedere una buona domanda per il nostro portfolio di prodotti competitivi, tra cui il nuovo A321XLR, come dimostrato dalla forte approvazione del mercato a Le Bourget in giugno. Il nostro focus operativo è principalmente sullo sviluppo della famiglia A320neo. La seconda metà dell’anno, in termini di consegne e in particolare di free cash flow, continua a essere sfidante. In Airbus Defence and Space abbiamo firmato l’importante modifica del contratto per il programma A400M”.

Gross commercial aircraft orders pari a 213 (H1 2018: 261 aeromobili) con ordini netti di 88 aeromobili (H1 2018: 206 aeromobili). Il portfolio ordini ammontava a 7.276 velivoli commerciali al 30 giugno 2019. Gli ordini netti di elicotteri pari a 123 unità (H1 2018: 143 unità) includevano 23 NH90 per la Spagna e 11 H145 nel secondo trimestre. L’importo degli ordini di Airbus Defence and Space è stato di 4,2 miliardi di euro, con second quarter bookings che includono l’A400M Global Support Step 2 contract con OCCAR e satelliti geostazionari di nuova generazione per Ka-band.

I ricavi consolidati sono aumentati a €30,9 miliardi (primo semestre 2018: €25,0 miliardi), riflettendo principalmente le maggiori consegne di aerei commerciali e cambi favorevoli. Sono stati consegnati in totale 389 aeromobili commerciali (primo semestre 2018: 303 aeromobili), compresi 21 A220, 294 A320 Family, 17 A330, 53 A350 e 4 A380. Airbus Helicopters ha consegnato 143 unità (H1 2018: 141 unità) con ricavi stabili. I maggiori ricavi di Airbus Defence and Space sono stati sostenuti dalle attività degli aerei militari.

Il consolidated EBIT Adjusted risulta più che raddoppiato, raggiungendo la quota di €2,529 miliardi (primo semestre 2018: €1,162 miliardi), guidato dalle commercial aircraft activities.

L’EBIT Adjusted è aumentato a €2,388 miliardi (primo semestre 2018: €867 milioni), riflettendo principalmente il ramp-up dell’A320 e ulteriori progressi sulle performance finanziarie dell’A350, oltre a un miglioramento dei tassi di cambio nel secondo trimestre.

Sul programma A320, gli aeromobili NEO rappresentano 234 delle 294 consegne totali. La crescita della produzione della versione Airbus Cabin Flex (ACF) dell’A321 rimane impegnativa. Dato il recente successo commerciale degli A321 ACF e XLR, come dimostrato a Le Bourget, Airbus sta studiando diverse opzioni per aumentare la quota dell’A321 nell’attuale capacità produttiva della Famiglia A320. Sul programma A330 l’attenzione è focalizzata sul potenziamento della versione NEO per garantire le consegne nella seconda metà del 2019. Le consegne dell’A330neo sono state complessivamente 13 nel semestre. Sono stati compiuti buoni progressi sulla convergenza dei costi ricorrenti dell’A350 e il programma è sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di pareggio per l’anno. Nel frattempo, sono stati compiuti progressi nella preparazione della liquidazione del programma A380 e nella garanzia del supporto in servizio per i prossimi decenni.

L’EBIT Adjusted di Airbus Helicopters è stato di €125 milioni (primo semestre 2018: €135 milioni), riflettendo un mix di consegne meno favorevole e parzialmente compensato da un maggiore contributo da parte dei servizi.

L’EBIT Adjusted di Airbus Defence and Space è stato di €233 milioni (primo semestre 2018: €309 milioni), dovuto principalmente agli sforzi a sostegno delle campagne in corso.

Nel semestre sono stati consegnati sette A400M military transport aircraft, portando la flotta in servizio a quota 81 velivoli al 30 giugno. La modifica del contratto A400M è stata firmata con OCCAR durante il secondo trimestre, concludendo le trattative sul programma Global Rebaselining.

Consolidated EBIT (reported) pari a €2,093 miliardi (primo semestre 2018: €1,120 miliardi), inclusi gli adeguamenti per un totale di -436 milioni di euro.

L’utile consolidato per azione di €1,54 (primo semestre 2018: €0,64) ha incluso un impatto negativo sul risultato finanziario, principalmente a causa delle perdite sulle coperture valutarie. Consolidated net income pari a €1,197 miliardi (primo semestre 2018: €496 milioni).

Airbus prevede che l’economia mondiale ed il traffico aereo crescano in linea con le previsioni indipendenti prevalenti, che non presuppongono gravi perturbazioni. Gli utili del 2019 e le indicazioni sul free cash flow sono precedenti alle fusioni e acquisizioni. Nel 2019 Airbus punta a consegnare da 880 a 890 aeromobili commerciali. Su tale base, Airbus prevede di fornire un aumento dell’EBIT Adjusted di circa +15% rispetto al 2018.

(Ufficio Stampa Airbus)

2019-07-31