Boeing offre un nuovo navigation service per flight deck operations più efficienti. Jeppesen Tailored Charts for Avionics è stato introdotto inizialmente con i sistemi avionici Honeywell Primus Epic INAV per chart customers che utilizzano aeromobili Embraer E2. La Regional airline Wideroe, Norvegia, è il primo operatore a utilizzare il nuovo tailored navigation service.
Jeppesen Tailored Charts for Avionics ora fornisce ai piloti charting navigation information specifiche per l’operatore, disponibili attraverso i sistemi avionici installati sul pannello frontale. Consente ai piloti di visualizzare diversi navigation data points su diverse piattaforme di visualizzazione, tra cui Jeppesen FliteDeck Pro tablet-based electronic flight bag (EFB), oltre all’avionica del pannello frontale, in base alle preferenze del pilota.
“Questo nuovo strumento aiuta i piloti a migliorare la situational awareness e l’elaborazione delle informazioni, visualizzando sul pannello frontale le carte personalizzate e contenuti operativi specifici della compagnia aerea, per fornire ridondanza con i servizi EFB e flessibilità nell’accesso alle informazioni critiche per il volo”, ha affermato Mike Abbott, director, Data Solutions, Boeing Digital Solutions & Analytics.
Mentre al momento è disponibile solo con i sistemi avionici Honeywell Primus Epic INAV su aeromobili Embraer E2, Jeppesen Tailored Charts for Avionics prevede di includere in futuro altri popolari avionics manufacturer systems, per servire compagnie aeree, operatori governativi e business aviation pilot.
“Abbiamo migliorato il flusso di lavoro del pilota integrando Jeppesen Tailored Charts for Avionics con il nostro aereo E2, funzionando come un chart display system ridondante, per ridurre il rischio di disruptions”, ha affermato Espen Bergsland, Wideroe chief pilot, Embraer E2 aircraft. “Questo servizio è prezioso, in quanto i nostri piloti sono in grado di visualizzare la fase attiva del volo sull’avionica del pannello frontale, mentre visualizziamo la fase successiva del volo su tablet EFB, consentendo al nostro flight deck crew di eseguire tasks in modo indipendente. Abbiamo anche eliminato i materiali di volo cartacei per ridurre il peso nel flight deck”.
Qualsiasi componente grafico può essere modificato in base alle esigenze dell’operatore nell’ambito delle funzionalità del sistema, per soddisfare le esigenze normative o operative specifiche della flotta.
(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits: Boeing)