La NASA e Boeing hanno dato il via a un contratto per la produzione di 10 Space Launch System core stages e fino a otto Exploration Upper Stages per supportare la terza delle dodici missioni Artemis.
Potrebbero essere ordinati, in base al contratto, fino a 10 core stages aggiuntivi, sfruttando la manodopera attiva, i materiali, le risorse delle strutture e l’efficienza della supply chain per risparmiare sui costi di produzione.
SLS è un deep space exploration rocket della NASA che lancerà astronauti nel crew vehicle da 27 tonnellate Orion, più il cargo, dalla Terra alla luna e infine su Marte. Boeing è il prime contractor per rocket’s core stage, avionics e modifiche all’upper stage. Il razzo è progettato per potersi evolvere per missioni oltre la luna.
“Apprezziamo enormemente la fiducia che la NASA ha riposto in Boeing per la consegna di questo deep space rocket e il loro sostegno a favore dell’approccio del nostro team, che ha affrontato questa sfida tecnologica e di produzione senza precedenti a supporto del programma Artemis della NASA”, ha commentato Jim Chilton, senior vice president of Boeing’s Space and Launch division.
“Insieme a un network di fornitori coinvolti e innovativi a livello nazionale consegneremo il primo core stage alla NASA quest anno per Artemis I”, ha aggiunto Chilton. “Questo team sta implementando anche le lezioni e le pratiche innovative apprese dalla prima produzione per costruire un secondo core stage in modo più efficiente del primo. Siamo impegnati a migliorare continuamente in questo nuovo contratto”.
Boeing ha progettato, sviluppato, testato e costruito il primo SLS core stage previsto dal NASA Stages contract originale, compresa la ristrutturazione della company manufacturing area presso la Michoud Assembly Facility (MAF) in New Orleans, realizzando le test versions delle SLS structures e progettando strumentazioni più efficienti e moderne, continuando contemporaneamente a mantenere rigidi standard di sicurezza e qualità per human spaceflight. Il secondo core stage è contemporaneamente in produzione al MAF.
Boeing ha consegnato l’anno scorso il primo upper stage, l’Interim Cryogenic Propulsion System, costruito da United Launch Alliance a Decatur, Alabama, per la Block 1 version del veicolo. Il più potente Exploration Upper Stage design per la Block 1B version è in via di sviluppo, mentre la MAF facility si prepara per la realizzazione.
SLS è l’unico razzo in grado di trasportare Orion e il cargo necessario oltre l’orbita terrestre in una missione singola, e questa è una capacità fondamentale per il NASA deep-space Artemis program.
“Boeing ha implementato tecnologie di produzione avanzate per la progettazione, il test e la produzione dei core stages, che consentiranno una produzione e uno sviluppo più rapidi, più efficienti e più sicuri”, ha dichiarato John Shannon, Boeing vice president and Space Launch System program manager. “La natura evolutiva del razzo ci consentirà di integrare nuovi avanzamenti nei materiali e nelle tecnologie di produzione, dato che ci stiamo muovendo verso la luna e verso Marte”.
(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits: Boeing)