LA COMPAGNIA AEREA BOSNIACA FLYBOSNIA È PRONTA A INAUGURARE IL PRIMO VOLO DIRETTO ROMA – SARAJEVO – FLYBOSNIA, la prima compagnia aerea di bandiera della Bosnia ed Erzegovina, annuncia il lancio di una nuova tratta dall’aeroporto di Roma Fiumicino all’aeroporto internazionale di Sarajevo: questo importante volo diretto, l’unico dall’Italia alla capitale della Bosnia ed Erzegovina, sarà operativo due volte a settimana a partire dal 4 novembre 2019, confermando l’interesse del vettore a inserirsi e crescere sul mercato italiano. AVIAREPS è stato nominato General Sales Agent (GSA) e ufficio per le Pubbliche relazioni in Italia dalla compagnia aerea bosniaca. Per promuovere questo strategico collegamento, FLYBOSNIA ha organizzato un volo speciale per le date 17 – 20 ottobre, invitando ospiti VIP, tra cui media e rappresentanti del settore turistico, per un soggiorno di tre notti a Sarajevo. Si tratta di una preziosa opportunità per permettere a giornalisti e agenti di viaggio di esplorare una destinazione ancora poco nota in Italia, andando alla scoperta dei suoi tesori storici e culturali. Il nuovo collegamento, inaugurato questa mattina all’aeroporto di Fiumicino, in esercizio a partire dal 4 novembre, sarà operato da due aeromobili A319 da 138 posti.
SAS AUMENTA I VOLI VERSO LE ISOLE FAROE – Durante la stagione invernale SAS amplierà la capacità della rotta verso le Isole Faroe. Dal 27 ottobre SAS opererà con sei voli settimanali tra la Danimarca e le Isole Faroe, equivalenti a un aumento della capacità durante l’inverno del 41% rispetto allo scorso inverno. Durante l’alta stagione, ci sono nove voli settimanali sulla rotta e SAS offre ora più di 125.000 posti tra l’aeroporto di Vágar e l’aeroporto di Copenaghen ogni anno. “Abbiamo riscontrato un grande interesse per le Isole Faroe, quindi ancora una volta aumenteremo la nostra offerta sulla rotta. Le Isole Faroe sono una destinazione unica e attraente, che i turisti di tutto il mondo sperimentano, e ora ci sono più opportunità. Anche le persone delle Isole Faroe possono utilizzare la nostra vasta rete di rotte per accedere all’Europa e al resto del mondo. Gli orari di partenza da e per le isole sono stati adeguati per garantire buoni collegamenti da Copenaghen”, afferma Johan Laurberg Lund Kofoed, Network Manager, SAS. Da marzo SAS opera con successo con l’RNP landing system (Required Navigation Performances) sui voli per le Isole Faroe. Ciò ha contribuito a garantire operazioni stabili, nonostante le difficili condizioni meteorologiche. SAS è pronta a operare la rotta con il nuovo Airbus A320neo, l’aereo più silenzioso ed efficiente in termini di consumo di carburante.
PRATT & WHITNEY ESPANDE IL SUO GLOBAL SERVICE NETWORK IN AMERICAN CENTRALE PER I MOTORI PT6 – Pratt & Whitney ha nominato Mapiex Aviation S.A.,Panama City, come designated maintenance facility (DMF) per la manutenzione di modelli dei motori PT6A, PT6C e PT6T operati in America Centrale. Mapiex fornirà line maintenance and mobile repair team (MRT) services. “Abbiamo assistito a una domanda crescente di motori turboprop e turboshaft PT6 in America centrale”, ha affermato Satheeshkumar Kumarasingam, vice president, customer service, Pratt & Whitney Canada. “Abbiamo lavorato con Mapiex per diversi anni e sappiamo in prima persona che condividono il nostro impegno per la qualità eccezionale e il servizio clienti”. Mapiex fornirà servizi di manutenzione per motori PT6A-21, PT6A-27, PT6A-28, PT6A-34AG, PT6A-52, PT6A-60A, PT6A-114A, PT6A-135A, PT6A-140A, PT6C-67C, PT6T-3B, PT6T-3D e PT6T-3DF. Gli operatori in Belize, Guatemala, Honduras, El Salvador, Nicaragua, Costa Rica e Panama saranno serviti da Mapiex.
SAS MAIN PARTNER DELLO SWEDEN PARALYMPIC COMMITTEE – SAS ha firmato oggi un accordo con il Comitato paralimpico svedese (SPK) in merito a una partnership in vista dei prossimi Giochi Paralimpici di Tokyo nell’agosto 2020. La partnership significherà che il team Paralympic volerà in Giappone con SAS e che SPK, insieme a SAS, sarà uno dei padroni di casa della “House of Scandinavia”, un luogo di incontro per rappresentanti, media e ambasciatori scandinavi durante i Giochi Olimpici e Paralimpici.
EMBRAER: NUOVI CONTRATTI DI SUPPORTO PER CLIENTI EUROPEI A AFRICANI – Embraer ha annunciato oggi a MRO Europe la firma di nuovi contratti di manutenzione e l’estensione di accordi con vettori africani ed europei, attraverso il Programma TechCare. Tra i clienti europei, la Svizzera Helvetic Airways ha ampliato il pool contract aggiungendo sette E190 all’attuale accordo che supporta già quattro aeromobili. Pan Européenne Air Service, Francia, è cliente da oltre dieci anni e ha rinnovato il support contract per i suoi ERJ 135 ed ERJ 145. Flybe ha rinnovato il pool contract e continuerà a beneficiare dell’Original Equipment Manufacturer (OEM) component support per l’intera flotta E175 ed E195. In Africa, Royal Air Charters, Zambia, ha firmato un nuovo support contract per l’ERJ 145 recentemente acquisito. “Siamo onorati di firmare e rinnovare questi pool agreements che rappresentano un importante sostegno per questi clienti chiave in Africa e in Europa”, ha dichiarato Johann Bordais, Presidente e CEO, Embraer Services & Support.
IAG SCEGLIE I 13 FINALISTI DI HANGAR 51 – International Airlines Group (IAG) ha scelto 13 finalisti per unirsi al suo Hangar 51 global accelerator programme, in collaborazione con Iberia, Vueling e IAG Cargo. Da 474 applicazioni in circa 50 paesi, 36 start-up hanno presentato i loro prodotti e servizi innovativi davanti a 250 dirigenti senior del settore dell’aviazione e a una giuria di alto livello, tra cui quattro CEO di compagnie aeree, in una giornata a Madrid. Le 13 start-up di successo saranno integrate nel cuore di IAG per 10 settimane, dove lavoreranno fianco a fianco con mentori ed esperti di tutto il Gruppo per ottenere accesso alle risorse per sviluppare, modellare e ampliare la propria attività. I progetti innovativi comprendono voice artificial intelligence e la nuova carbon capture technology per rimuovere efficacemente le emissioni di CO2 dall’atmosfera. L’iniziativa ha sede in Spagna per la seconda volta dopo l’enorme successo del suo precedente programma spagnolo nel 2017. Le start-up selezionate collaboreranno con i team IAG in tutta Europa.
EMIRATES: NUOVE NOMINE NEL SUO COMMERCIAL MANAGEMENT TEAM – Emirates ha effettuato diversi movimenti nel suo team operativo commerciale in Medio Oriente, Estremo Oriente, Europa ed in Emirates Skywards. Rafforzeranno la presenza della compagnia aerea in questi mercati strategici, in linea con la sua strategia commerciale. Adnan Kazim, Chief Commercial Officer di Emirates Airline, ha dichiarato: “Con i rapidi cambiamenti in atto nel settore, è ancora più indispensabile rimanere agili e disporre dei giusti talenti commerciali per guidare i nostri team nella realizzazione della nostra strategia. Sono fiducioso che ogni nuovo membro del nostro team commerciale offrirà la sua competenza, leadership e dedizione nel fornire forti risultati commerciali e aumentare la fedeltà dei clienti, mentre tracciamo la prossima fase della crescita di Emirates”.
VENDEMMIA DI ROMA A FIUMICINO – Il buon gusto condiviso grazie all’abbinamento vino e moda: da oggi al 19 ottobre per i passeggeri, all’aeroporto di Fiumicino, sarà possibile degustare alcuni dei vini delle più prestigiose cantine vinicole italiane associate al Comitato dei Gran Cru d’Italia. L’opportunità grazie alla terza edizione della “Vendemmia di Roma”. Protagonisti una decina dei negozi esclusivi all’interno del Tax Free Mall, nel Terminal 3 dedicato ai voli extra Schengen, che ospita il meglio del Made in Italy in termini di offerta food e abbigliamento. L’adesione di Aeroporti di Roma alla manifestazione conferma la politica di servizio e l’attenzione al passeggero della società.