Lo studio condotto dalla Ellen Mac Arthur Foundation ha stimato che la plastica nei mari e negli oceani supererà, entro il 2050, la quantità in peso dei pesci che vi nuotano. Un dato allarmante che rende sempre più urgente attivarsi affinché i nostri mari non soffochino.
In attesa che entri in vigore, nel 2021, il divieto dell’utilizzo delle plastiche monouso, i nostri mari stanno già ampiamente soffocando sotto una montagna di microplastiche disciolte nelle acque: è necessario agire subito e con determinazione e il progetto #perunmarepulito va in questa direzione.
KLM, assieme ad Armata di Mare, ha aderito al progetto PlasticLess di LifeGate installando, tra aprile e luglio, cinque seabin: a Napoli, Genova, Venezia, in Darsena a Milano e nel porto di Atene.
I seabin, dispositivi semplici ed efficaci capaci di raccogliere rifiuti plastici dalle acque, hanno raccolto in pochi mesi oltre 450 Kg di rifiuti galleggianti, pari al peso di oltre 3.000 bottigliette di plastica da 0,5 l.
Oltre a rifiuti e plastica galleggiante, i dispositivi hanno raccolto microplastiche fino a 2 mm di diametro, che sono la vera minaccia per i nostri mari e gli specchi acquei.
“Sostenere il progetto #perunmarepulito ha un valore importante per il benessere presente e futuro del nostro Pianeta”, afferma Stefan Vanovermeir, Direttore Generale Air France-KLM East Mediterranean. “Una filosofia del tutto coerente con il nostro impegno verso la sostenibilità che ha visto nel 2019, per il 15esimo anno consecutivo, il gruppo Air France-KLM quale unica azienda nell’ambito del trasporto aereo, ad essere presente all’interno del Dow Jones Sustainability Index (DJSI), la classifica europea stilata da Dow Jones di Standard & Poor’s e da RobecoSAM, basata sull’analisi delle prestazioni economiche, sociali e ambientali delle aziende”.
Il progetto #perunmarepulito si pone l’obiettivo di tutelare la salute del mare grazie ai seabin e intende rendere partecipe il pubblico promuovendo una campagna di sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente tramite eco tips, piccoli consigli su come adottare comportamenti virtuosi che possono contribuire alla salvaguardia del nostro Pianeta.
(Ufficio Stampa Air France-KLM)