Per continuare nella strategia di mantenere l’intero sistema di produzione all’avanguardia in ambito tecnologico e rafforzare la sua capacità e flessibilità industriale, Airbus ha deciso di creare nuove A321 production capabilities nel suo sito di Tolosa.
Entro la metà del 2022, l’attuale A380 Lagardère facility a Tolosa ospiterà una digitally-enabled A321 line, per un’ulteriore modernizzazione dell’A320 production system a Tolosa. Queste nuove facilities offriranno una maggiore flessibilità per la produzione dell’A321, pur mantenendo un livello stabile della capacità industriale complessiva per l’aeromobile single aisle a Tolosa.
“Stiamo beneficiando della forte domanda, che sta raggiungendo livelli senza precedenti per la nostra A320neo Family leader di settore, in particolare per i suoi derivati A321 Long Range (LR) e Xtra Long Range (XLR)”, ha affermato Michael Schoellhorn, Chief Operating Officer di Airbus. “Per ottimizzare il flusso industriale, abbiamo deciso di aumentare la nostra capacità produttiva complessiva e la flessibilità per l’A321, nonchè di stabilire una next generation Final Assembly Line a Tolosa”.
Attualmente, l’unica European Final Assembly Line per l’A321 si trova nel sito Airbus di Amburgo. L’A321 è anche assemblato e consegnato da Mobile (Alabama), negli Stati Uniti.
Il sito di Tolosa è stato selezionato per diversi motivi: competitività globale, time to market, costi di investimento, superficie e risorse disponibili. Questa decisione è stata comunicata alle parti sociali di Airbus.
Con oltre 7.100 aeromobili venduti a oltre 110 clienti, la Famiglia A320neo è best seller nella categoria single-aisle. All’interno di questa Famiglia, l’A321XLR rappresenta un ulteriore passo evolutivo per rispondere alle esigenze del mercato in termini di maggiore range e payload, creando più valore per i vettori.
A partire dal 2023, questo aeromobile consentirà un Xtra Long Range fino a 4.700 nm, con un consumo di carburante per posto inferiore del 30% rispetto a quello degli aeromobili della generazione precedente.
Grazie alla sua nuova cabina Airspace, l’A321XLR offrirà la migliore esperienza di volo ai passeggeri, con sedili che garantiscono in tutte le classi un elevato livello di comfort, paragonabile a un wide-body a lungo raggio, associato ai bassi costi di un single-aisle aircraft.
(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)