Etihad continua a sviluppare iniziative sostenibili per contribuire a ridurre le emissioni di carbonio

Etihad Airways ha continuato a progredire nel suo programma di sostenibilità, testando una serie di iniziative durante la sospensione dei suoi servizi passeggeri di linea in risposta alla pandemia di Covid-19.

Tony Douglas, Group Chief Executive Officer, Etihad Aviation Group, ha dichiarato: “In questi tempi difficili, e oltre Covid-19, la nostra risposta alla crisi del cambiamento climatico non verrà trascurata. All’inizio di quest’anno ci siamo impegnati a raggiungere l’obiettivo net zero emissions entro il 2050 e di dimezzare i nostri livelli netti di emissioni del 2019 entro il 2035. Attraverso il programma Etihad Greenliner ci impegniamo a ridurre il nostro impatto sull’ambiente, in collaborazione con i partner dell’industria dell’aviazione”.

Quest’anno Etihad ha lavorato con Boeing, GE Aviation, EuroControl e altri per testare e attuare misure per ridurre il consumo di carburante, le emissioni di carbonio e il rumore.

Quando è stato consegnato dal Boeing North Carolina assembly plant, il velivolo che rappresenta l’Etihad Greenliner Program, un ‘green-themed’ Boeing 787, è stato alimentato con una miscela del 30% di combustibile per aviazione sostenibile, raffinato dai rifiuti agricoli.

Gli ingegneri Boeing hanno utilizzato il volo di consegna per ricercare nuove misure riguardo la fuel efficiency, basate su dati in tempo reale dell’aeromobile, per massimizzare l’efficienza e minimizzare le emissioni fornendo dati personalizzati ai piloti.

Di recente l’Etihad Greenliner ha operato un volo andata e ritorno ottimizzato tra Abu Dhabi e Dublino, riducendo il normale tempo di viaggio di 40 minuti, riducendo il consumo di carburante di 800 Kg e tagliando le emissioni di carbonio di tre tonnellate rispetto a un volo Boeing 787 standard su quella rotta.

Le performance sostenibili di questo volo con Boeing 787 sono state misurate anche con lo stesso volo un anno prima, operato con un tipo di aereo meno efficiente. Rispetto al volo del 2019, il servizio nel 2020 ha operato con otto tonnellate di carburante in meno e una riduzione di 26 tonnellate delle emissioni di carbonio.

Etihad ha inoltre implementato una serie di altre misure di sostenibilità, incluso l’uso di dati per determinare i volumi ottimali di acqua potabile per i servizi igienici e le toilette degli aeromobili e il “taxi fuel” per l’aeromobile a terra. Personalizzando i volumi di entrambi, la compagnia aerea sta riducendo significativamente il peso degli aerei su molte rotte, contribuendo a ridurre il consumo di carburante e le emissioni.

Durante la messa a terra dei suoi scheduled passenger flights, Etihad ha anche testato il single-engine taxi-in dei velivoli Boeing 787 senza utilizzare l’auxiliary power unit (APU) dell’aeromobile, con risultati più sostenibili.

(Ufficio Stampa Etihad Airways)

2020-04-23