Wizz Air annuncia una nuova base a Catania e ulteriori sviluppi su Malpensa

Wizz Air A321Wizz Air ha annunciato oggi la sua 36° base a Catania. La compagnia aerea baserà 2 Airbus A321 all’Aeroporto di Catania dal mese di ottobre 2020. Accanto alla creazione della nuova base e al completamento delle 15 rotte già operative, Wizz Air ha annunciato 5 nuove rotte verso Roma Fiumicino, Bologna, Venezia, Memmingen (Münich West) e London Luton da Catania e una nuova rotta da Milano Malpensa a Bari a partire da Ottobre 2020.

I biglietti per le nuove rotte possono essere già acquistati su wizzair.com o sulla app della compagnia a partire da euro 9,99.

Wizz Air ha iniziato a volare da Catania nel 2009 e da allora ha trasportato più di 1,5 milioni di passeggeri da e per la città siciliana. Wizz Air è impegnata nello sviluppo del suo network e nel rendere i viaggi più accessibili ad un numero sempre maggiore di viaggiatori. Con l’esperienza maturata negli ultimi 16 anni in Italia offrendo servizi di qualità a tariffe basse, l’istituzione della sua nuova 36° base a Catania genererà una maggiore crescita economica nella regione e creerà posti di lavoro nei settori correlati.

I 2 seromobili Airbus A321 supporteranno le operazioni di 5 nuove rotte fino ad un totale di 20 destinazioni da Catania nel 2020.

L’ulteriore sviluppo dell’offerta di Wizz Air e la costituzione della sua nuova base è un caposaldo dell’impegno a lungo termine della compagnia aerea per offrire opportunità di viaggio sempre più convenienti ai viaggiatori italiani.

Poco dopo aver costituito la sua base a Milano Malpensa e aggiunto diverse rotte interne al suo network italiano, Wizz Air ha annunciato oggi una nuova rotta che collega Milano a Bari. La frequenza sulla rotta Milano Malpensa – Catania sarà inoltre incrementata da due volte a tre volte al giorno.

Wizz Air ha una flotta con età media di 5,4 anni, composta dagli aeromobili single-aisle più efficienti e sostenibili attualmente disponibili della famiglia Airbus A320 e Airbus A320neo. Le emissioni di anidride carbonica di Wizz Air sono state le più basse tra le compagnie aeree europee nell’anno fiscale 2019 (57,2 gr/km/passeggero). Wizz Air ha il più grande portafoglio ordini di 260 aeromobili della famiglia Airbus A320neo, che consentirà alla compagnia aerea di ridurre ulteriormente il proprio impatto ambientale del 30% per ogni passeggero fino al 2030.

Wizz Air è stata una delle prime compagnie aeree ad aver introdotto una serie di misure igieniche avanzate, per garantire la salute e la sicurezza dei suoi clienti e dell’equipaggio.

I passeggeri sono tenuti a seguire le misure di distanziamento sociale introdotte dalle autorità sanitarie locali e sono incoraggiati a effettuare tutti gli acquisti online prima del volo (ad es. bagaglio registrato, WIZZ Priority, corsia preferenziale di sicurezza), per ridurre al minimo qualsiasi possibile contatto fisico in aeroporto.

Aggiungendo WIZZ Flex a una prenotazione, i passeggeri hanno la certezza che se le circostanze dovessero cambiare o desiderano semplicemente viaggiare in una data diversa o verso una destinazione diversa, possono prenotare nuovamente su qualsiasi volo WIZZ di loro scelta. Fornire questo ulteriore livello di protezione per le prenotazioni dei passeggeri è una garanzia di tranquillità durante questi periodi incerti.

Per celebrare la costante crescita di Wizz Air, WIZZ Flex può essere aggiunto con uno sconto del 50% a tutte le prenotazioni da e per l’Italia effettuate l’8 settembre 2020.

Parlando alla conferenza stampa di oggi a Catania, George Michalopoulos, CCO of Wizz Air ha dichiarato: ”Sono lieto di annunciare la nostra 36° base nell’Aeroporto di Catania Fontanarossa che consentirà il lancio di cinque nuove rotte per un totale di 20 rotte da Catania. Esattamente una settimana dopo aver annunciato le nostre prime rotte nazionali italiane da Milano Malpensa a Catania e Palermo, siamo entusiasti di celebrare l’istituzione della nostra base a Catania con 2 Airbus A321, offrendo tariffe ultra basse su destinazioni nazionali e verso città europee, nonché sostenendo l’economia locale e creando nuovi posti di lavoro in questo momento critico. Con misure di igiene e protezione a bordo ulteriormente migliorate, diamo il benvenuto ai passeggeri che voleranno sulla flotta più verde d’Europa beneficiando al contempo dell’ottimo servizio di bordo di WIZZ”.

Nico Torrisi, Amministratore Delegato, di SAC, ha commentato: “Mi preme sottolineare che quello che è accaduto oggi è anticiclico. In un momento di grande crisi mondiale, ancora lontana da essere superata, il fatto che un importante operatore abbia deciso di puntare su Catania, aprendo una base operativa, è una notizia incoraggiante. Per questo voglio ringraziare sentitamente Wizz Air, il cui investimento dimostra come l’Aeroporto di Catania e, in generale, il nostro territorio, sia ancora fortemente attrattivo”.

“L’ingresso di un nuovo vettore, infine è lo strumento migliore per garantire l’aumento della concorrenza e la diminuzione dei prezzi”, conclude Francesco D’Amico, direttore commerciale di SAC.

Catania – Roma Fiumicino, 3 volte al giorno, dall’8 ottobre 2020.

Catania – Bologna, 2 volte al giorno, dall’8 ottobre 2020.

Catania – Venezia, Giornaliero, dall’8 ottobre 2020.

Catania – Londra Luton, Giovedì e Domenica, dall’8 ottobre 2020.

Catania – Memmingen, Martedì, Sabato (Mercoledì, Domenica, per la stagione invernale), dal 10 Ottobre 2020.

Milano Malpensa – Bari, Giornaliero, dall’8 ottobre 2020.

Milano Malpensa – Catania, le frequenze passano da 14 a settimana a 21 a settimana.

(Ufficio Stampa Wizz Air – Photo Credits: Wizz Air)

2020-09-08