Dal 29 settembre sarà nuovamente possibile volare direttamente dalla Scandinavia alla Cina con SAS. Non ci sono stati voli diretti dal 31 gennaio, ma SAS ha ora ottenuto l’approvazione delle autorità cinesi e sta riaprendo la rotta da Copenhagen a Shanghai con frequenza settimanale.

La riapertura della rotta è fondamentale per il commercio. Con la riapertura della rotta, SAS punta a soddisfare la domanda di viaggi d’affari e servizi di trasporto aereo tra la Scandinavia e la Cina.

Alla fine di ottobre SAS prevede anche di riprendere i voli per Pechino, a condizione che SAS ottenga la necessaria approvazione dalle autorità.

SAS opererà sulla rotta verso Shanghai utilizzando il nuovo Airbus A350. Questo velivolo all’avanguardia consentirà a SAS di offrire un’esperienza di viaggio unica. L’aereo ha un consumo di carburante molto inferiore e fino al 30% in meno di emissioni di CO2 rispetto ai precedenti aeromobili comparabili.

SAS attualmente vola verso 75 destinazioni e opera fino a 380 voli al giorno. La compagnia sta monitorando gli sviluppi del mercato su base settimanale ed è pronta a intensificare i suoi servizi quando le restrizioni di viaggio saranno allentate e la domanda di viaggi aumenterà nuovamente.

Poiché vi è ancora incertezza riguardo alle restrizioni e ci sono cambiamenti nei consigli di viaggio, SAS offre ai viaggiatori la possibilità di modificare un viaggio / biglietto pianificato per un SAS Travel Voucher, fino a 16 giorni prima della partenza, per tutti i viaggi internazionali, fino al 15 gennaio.

SAS ha introdotto una serie di misure per prevenire la diffusione del coronavirus. Inoltre la compagnia esorta tutti i clienti a tenersi informati sui consigli e le raccomandazioni attuali delle autorità pubbliche.

(Ufficio Stampa Scandinavian Airlines – Photo Credits: Scandinavian Airlines)

2020-09-24