ENAV: CONTRATTO IN BRASILE – ENAV, attraverso la controllata IDS AirNav, società leader a livello globale nei sistemi di gestione delle informazioni aeronautiche, ha firmato un contratto da 2,15 milioni di euro con il service provider brasiliano Comissão de Implantação do Sistema de Controle do Espaço Aéreo (CISCEA) per l’ammodernamento dei sistemi di Aeronautical Information Management (AIM). L’AD di ENAV Paolo Simioni: “Il Brasile si conferma uno dei più importanti clienti tra gli oltre 100 paesi in cui opera il Gruppo ENAV con i propri servizi di consulenza aeronautica e fornitura di avanzati sistemi software per la gestione del traffico aereo. ENAV continua a rafforzare la propria presenza commerciale all’estero nella fornitura di alta tecnologia nell’ambito dell’Air Traffic Management grazie ad una politica mirata di investimenti in ricerca e sviluppo e in competenze tecniche e alla completa sinergia delle società del Gruppo”. Il contratto prevede l’ammodernamento dei sistemi per validare le procedure strumentali di volo, per progettare rotte e spazi aerei, per gestire la cartografia aeronautica e pubblicare tutti i dati fondamentali per il controllo del traffico aereo, come ad esempio i NOTAM (NOtice To AirMen), necessari per comunicare le informazioni utili alla navigazione, i piani di volo degli aeromobili, la cartografia, i dati meteo e tutto il flusso di dati di aeroporto e ostacoli alla navigazione aerea. Inoltre, nell’ambito del progetto, IDS AirNav fornirà nuovi moduli del sistema AIM tra cui l’applicativo per la distribuzione dei dati di pubblicazione aeronautica e per la gestione dei bollettini prevolo. Questo nuovo contratto, che ha una durata complessiva di 24 mesi, consentirà a CISCEA di fornire i propri servizi di traffico aereo grazie al supporto di un sistema tecnologico all’avanguardia nel panorama dell’industria dell’aviazione civile.

WIZZ AIR: PROMOZIONE PER IL GIORNO PRIMO APRILE – Wizz Air propone oggi ai suoi passeggeri un’offerta per acquistare voli selezionati, scontati del 20%. La promozione si applica a qualsiasi cliente per tutte le prenotazioni effettuate online su wizzair.com oppure attraverso la mobile app. I biglietti saranno acquistabili fino alla mezzanotte del 1 aprile per volare su alcuni voli selezionati dell’intero network di Wizz Air. Si tratta di voli a prezzi convenienti, di cui approfittare subito per iniziare al meglio il 2021. Oltre all’opportunità di viaggiare in sicurezza con tariffe basse, Wizz Air incoraggia i clienti ad aggiungere WIZZ Flex alla loro prenotazione. In questo modo i passeggeri possono essere certi che, se le circostanze cambiassero, o se desiderassero semplicemente viaggiare in una data diversa o verso una destinazione diversa, potranno riprenotare su qualsiasi volo WIZZ di loro scelta. Lo sconto del 20% si applica alle tariffe, costi amministrativi esclusi. Lo sconto del 20% si applica solo ad alcuni voli disponibili su wizzair.com e nell’app mobile WIZZ durante il Periodo promozionale. La promozione è valida il 01 aprile dalle 00:00 alle 23:59 CEST. Il prezzo è valido solo per le prenotazioni effettuate su wizzair.com o tramite l’app mobile WIZZ. La promozione non si applica alle prenotazioni di gruppo.

AUSTRIAN AIRLINES VOLA A ZAPORIZHZHIA – Austrian Airlines volerà a Zaporizhzhia in Ucraina dal 17 maggio. La tratta viene offerta per la prima volta e sarà servita tre volte alla settimana con un Embraer 195. Nel corso dell’estate è previsto l’aumento ad un collegamento giornaliero. Il vettore nazionale austriaco rafforza così la sua presenza in Ucraina. Oltre a Zaporizhzhia, il programma include già Kyiv, Lviv e Odesa. L’annuncio di oggi arriva in un giorno speciale, il 1° aprile 1991 Austrian Airlines ha volato per la prima volta in Ucraina. La destinazione era Kiev. “Siamo lieti di annunciare il lancio di Zaporizhzhia in occasione del 30° anniversario dei nostri collegamenti con l’Ucraina”, afferma Michael Trestl, CCO di Austrian Airlines. “Non solo rafforza la nostra offerta in Ucraina, ma anche la nostra rete tradizionalmente forte verso l’Europa orientale”. I biglietti da e per Zaporizhzhia possono essere prenotati a partire da oggi. La rotta Vienna-Dnipro non sarà più operata a causa della sua vicinanza a Zaporizhzhia. Le due città distano solo 85 km l’una dall’altra.

LUFTHANSA: ANNUAL GENERAL MEETING IL 4 MAGGIO – Deutsche Lufthansa AG ha invitato i suoi azionisti al 68th Annual General Meeting il 4 maggio 2021 alle 10:00. La riunione si terrà ancora una volta virtualmente, riconoscendo la necessità di applicare le attuali normative sul controllo delle infezioni e proteggere la salute degli azionisti. L’Assemblea sarà trasmessa in diretta su lufthansagroup.com. Alla votazione online possono partecipare anche gli azionisti che si siano preventivamente registrati ai servizi on line. Gli azionisti hanno la possibilità di sottoporre le domande all’ordine del giorno all’Executive Board entro la mezzanotte del 2 maggio. Per la prima volta le dichiarazioni degli azionisti possono essere presentate anche come messaggio video o audio. Ulteriori informazioni sull’Annual General Meeting sono disponibili su investor-relations.lufthansagroup.com.

SAAB E FMV ESTENDONO IL SUPPORT AND MAINTENANCE CONTRACT PER I GRIPEN – Saab e la Swedish Defence Materiel Administration (FMV) hanno oggi prorogato un contratto per fornire servizi di supporto e manutenzione per i Gripen. Il valore dell’ordine ammonta a circa 1,6 miliardi di SEK per il periodo dal 1° aprile 2021 al 31 dicembre 2022. Il contratto copre performance-based support and maintenance per i Gripen ed è un’estensione di un contratto precedentemente firmato nel maggio 2017 con FMV. Il contratto include support and maintenance services essenziali per le operazioni con i Gripen. “Con questa estensione Saab continuerà a fornire supporto per la disponibilità dei Gripen. È essenziale per noi sviluppare costantemente il nostro concetto di supporto implementando soluzioni innovative e questo contratto ci dà la possibilità di farlo insieme al nostro cliente”, afferma Ellen Molin, Head of the Support and Services business area within Saab. Il lavoro sarà svolto presso le strutture Saab di Linköping, Arboga, Järfälla, Gothenburg e Östersund.

AMERICAN AIRLINES RIMBORSA REVOLVING CREDIT FACILITIES – American Airlines Group Inc. e la sua controllata, American Airlines, Inc., hanno annunciato oggi di aver rimborsato integralmente $2,8 miliardi di revolving loans, in tre separate revolving credit facilities in una liquidity-neutral transaction. American ha preso in prestito i $2,8 miliardi nell’aprile 2020 in risposta alla pandemia di coronavirus (COVID-19) e al suo impatto sulla domanda di viaggi aerei. Le linee di credito revolving sono supportate da 18 istituti di credito. American è in grado di attingere di nuovo ai revolving commitments o di lasciarli non utilizzati secondo i termini dei contratti di credito sottostanti fino alla scadenza di tali impegni, sostanzialmente tutti attualmente previsti per l’ottobre 2024. Rimborsando le revolving credit facilities, il debito totale in essere è ridotto di $2,8 miliardi, ma la sua liquidità totale disponibile è invariata. “Dall’inizio della pandemia, American ha ricevuto un incredibile sostegno dai mercati pubblici e da tutti i nostri partner bancari”, ha affermato Derek Kerr, Chief Financial Officer di American. “Il nostro settore ha ancora molta strada da fare prima di stare bene, ma ora abbiamo raccolto abbastanza liquidità aggiuntiva da permetterci di ripagare questo debito. Siamo grati ai nostri partner bancari per il loro continuo supporto e rimaniamo impegnati a premiare la loro fiducia in American con solidi ritorni sui loro investimenti”.

AIR CANADA CELEBRA IL 70° ANNIVERSARIO DELLA ROTTA MONTREAL – PARIGI – Air Canada, la compagnia aerea nordamericana più longeva in Francia, celebra il 70° anniversario della sua rotta Montreal-Parigi. Il 1° aprile 1951 un Canadair North Star quadrimotore da 40 passeggeri, registrato come CF-TFO e operato dalla Trans-Canada Air Lines (ora Air Canada), atterrò per la prima volta all’aeroporto di Orly. Inizialmente prevedeva uno scalo a Londra, in seguito il volo tra Montreal e Parigi è diventato rapidamente un servizio settimanale non-stop dopo il suo successo iniziale. La rotta Montreal-Parigi di Air Canada serve l’aeroporto Roissy-Charles de Gaulle tutto l’anno. L’orario regolare prevede due voli giornalieri nella stagione estiva e un volo giornaliero nella stagione invernale. I voli di Air Canada sono operati con Boeing 777-300ER (450 posti), Airbus A330-300 (297 posti) o Boeing 787-9 Dreamliner (298 posti). I clienti possono scegliere tra tre classi di servizio: Air Canada Signature Class, Premium Economy ed Economy. “Si tratta di una pietra miliare importante per la nostra compagnia aerea e i nostri clienti”, ha affermato Mark Galardo, Senior Vice President, Network Planning and Revenue Management at Air Canada. “Questo 70° anniversario è una testimonianza del rapporto speciale e duraturo tra le due città, che hanno una lunga storia di partnership e collaborazione. Questo volo transatlantico dal Canada vede la maggior richiesta ed è una parte fondamentale del nostro DNA”.

2021-04-01