GE Aviation riceve il finanziamento U.S. FAA CLEEN III per tecnologie aeronautiche più sostenibili

GE Aviation sta portando avanti lavori innovativi per sviluppare tecnologie di riduzione del rumore e delle emissioni per i motori degli aerei nell’ambito di una partnership di ricerca annunciata oggi dalla Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti.

GE e la FAA statunitense investiranno quasi 55 milioni di dollari in cinque anni per accelerare lo sviluppo di una serie di tecnologie per un’aviazione più sostenibile, tra cui open fan engine architecture, electrification, noise-lowering technologies e altro, nonché la ricerca in corso su alternative jet fuels attraverso il FAA‘s Continuous Lower Energy, Emissions and Noise (CLEEN) program. Questo è il terzo CLEEN award che GE Aviation riceve dal 2010.

“GE Aviation dispone di una solida pipeline di tecnologie innovative per aiutare a raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione per i motori aeronautici. Questo investimento da parte della FAA statunitense ci avvicina di un altro passo verso l’introduzione anticipata di open fan, hybrid electric and new engine core technologies per i nostri clienti, migliorando la fuel efficiency e la riduzione delle emissioni di carbonio”, ha affermato Arjan Hegeman, general manager of advanced technologies for GE Aviation.

GE Aviation e Safran nel giugno 2021 hanno lanciato un audace programma di sviluppo tecnologico che mira a ridurre di oltre il 20% il consumo di carburante e le emissioni di CO2 rispetto ai motori più efficienti di oggi. Il CFM RISE (Revolutionary Innovation for Sustainable Engines) Program dimostrerà e maturerà una gamma di nuove tecnologie dirompenti per i motori futuri che potrebbero entrare in servizio entro la metà degli anni 2030 (leggi anche qui). I finanziamenti del programma CLEEN supportano gli sforzi di ricerca e sviluppo per molte delle tecnologie più promettenti per raggiungere gli obiettivi del programma CFM RISE, con un’importante riduzione delle emissioni di carbonio per i single-aisle aircraft engines di prossima generazione.

Le tecnologie finanziate da CLEEN Phase III includono:

– Open fan: GE Aviation e i suoi partner prevedono di maturare e testare una open fan engine architecture, in cui le fan blades non sono racchiuse da un fan case. L’open fan aumenta l’air flow, il che potrebbe creare una maggiore efficienza propulsiva per le future applicazioni dei motori aeronautici. Questi studi sfrutteranno i precedenti risultati di successo e la nuova tecnologia per valutare e maturare open fan noise strategies.
– Acoustic: i piani per far progredire le acoustic technologies per le nuove architetture dei motori includono lo sviluppo di nuovi rivestimenti acustici e outlet guide vanes per ridurre il rumore.
– Low emissions combustor: GE Aviation testerà nuovi combustor technology designs che riducono gli ossidi di azoto (NOx) e le emissioni di particolato non volatile.
– Hybrid-electric: il finanziamento CLEEN III aiuterà a maturare una electric machine che è parte fondamentale di un integrated electric power generation system.
– Advanced thermal management: la chiave per ridurre le emissioni di carbonio è il continuo miglioramento del thermal management in un jet engine core. GE Aviation sta sviluppando sistemi di recupero del calore tra le altre thermal management technologies, in grado di gestire temperature interne più elevate per migliorare l’efficienza e ridurre il consumo di carburante.
– Alternative jet fuels: attraverso CLEEN III, gli ingegneri di GE Aviation continueranno i loro sforzi di ricerca e sviluppo in combustibili alternativi, come il Sustainable Aviation Fuel (SAF). In particolare, questi sforzi cercheranno di aumentare i limiti di miscelazione del SAF oltre il 50% ed esplorare i modi migliori per consentire la standardizzazione di un 100% SAF che non richiede la miscelazione con carburante a base di petrolio. Tutti i motori di GE Aviation e dei suoi partner possono funzionare con SAF approvato, prodotto da materie prime sostenibili e altri processi alternativi, riducendo le lifecycle carbon emissions fino all’80% rispetto ai combustibili a base di petrolio. GE è stata attivamente coinvolta nella valutazione e nella qualificazione del SAF dal 2007 e lavora a stretto contatto con produttori, regolatori e operatori per contribuire a garantire che il carburante sostenibile possa essere ampiamente adottato per l’uso nell’aviazione.

I precedenti CLEEN awards annunciati nel 2010 e nel 2015 hanno supportato i progressi tecnologici di GE Aviation, inclusi i Twin-Annular Pre-mixing Swirler (TAPS) combustor designs che hanno portato alla tecnologia ora presente nei motori CFM LEAP e GE9X, open fan architecture, Flight Management Systems, alternative fuels and electrification.

RISE (Revolutionary Innovation for Sustainable Engines) è un marchio di CFM International, una 50/50 joint company tra GE e Safran Aircraft Engines. I motori LEAP sono un prodotto di CFM.

(Ufficio Stampa GE Aviation)

 

2021-09-10