ACI World lancia una sustainable recovery guidance per gli aeroporti

Airports Council International (ACI) World ha lanciato una guidance completa per aiutare i dirigenti aeroportuali a incorporare la sostenibilità al centro delle loro strategie mentre lavorano per la ripresa a lungo termine.

L’ACI World Sustainable Recovery Best Practice evidenzia i vantaggi di incorporare la sostenibilità nei piani di risanamento, compreso l’accesso ai finanziamenti attraverso pacchetti di aiuti governativi e obbligazioni legate alla sostenibilità, oltre a sviluppare ulteriormente un modello di business più equilibrato che incorpori la sostenibilità sociale, ambientale ed economica.

La pubblicazione fornisce una tabella di migliori pratiche ed esempi di azione nell’ambito dei tre pilastri della sostenibilità e della governance, che gli aeroporti di tutto il mondo dovrebbero prendere in considerazione durante lo sviluppo dei propri piani di risanamento sostenibile. È incluso anche un approccio graduale alla costruzione di un tale piano.

“Mentre l’industria cerca di “ricostruire meglio”, gli aeroporti hanno riconosciuto i vantaggi di una strategia di ripresa incentrata sulla sostenibilità”, ha affermato l’ACI World Director General, Luis Felipe de Oliveira. “Mentre la salute e le aspettative in evoluzione dei passeggeri rimangono centrali per gli aeroporti e la ripresa sostenuta del settore, i cambiamenti climatici e altre esternalità correlate rimangono il rischio principale che dobbiamo affrontare come settore e come umanità. Riteniamo che il ruolo dell’aviazione nel servire una società e un’economia globali post-pandemia e decarbonizzare sia fondamentale, ma gli sforzi continui richiederanno il sostegno del governo e di altre parti interessate. Gli attori del settore aeronautico e non dovranno collaborare ulteriormente per identificare soluzioni che realizzino la trasformazione positiva che la sostenibilità può portare al settore, all’economia in generale e al raggiungimento di ciascuno degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite”.

Nel giugno 2021, gli aeroporti membri ACI a livello globale si sono impegnati verso Net Zero Carbon entro il 2050. Ad oggi, 352 aeroporti sono stati accreditati nell’ambito del programma ACI Airport Carbon Accreditation, l’unico standard di certificazione della gestione del carbonio approvato istituzionalmente per gli aeroporti.

A corredo della guida sulle migliori pratiche, i casi di studio ACI World Sustainable Recovery forniscono esempi di successo da sei aeroporti nell’ambito dei tre pilastri della sostenibilità. I casi di studio evidenziano alternative sostenibili per gli aeroporti da considerare mentre pianificano la ripresa a breve, medio e lungo termine ed esemplificano che mentre molte delle buone pratiche precedenti alla pandemia rimangono valide, il mondo post-COVID-19 può richiedere approcci diversi.

La guidance per il recupero sostenibile arriva strategicamente poco prima dell’ACI-LAC/World Annual General Assembly, Conference and Exhibition che si terrà a Cancun, in Messico, dal 21 al 24 novembre 2021. L’evento di quest’anno sarà sotto il tema “Runway to Recovery: Reconnecting Aviation for a Sustainable Future”.

(Ufficio Stampa ACI World)

2021-09-27