All Nippon Airways (ANA) ha ricevuto il Diversity & Inclusion Team Award della IATA per i suoi sforzi nel promuovere la parità di genere tra il suo personale. Secondo la IATA, il Diversity & Inclusion Team Award premia le compagnie aeree che hanno apportato un cambiamento misurabile nella diversità e nell’inclusione come risultato degli sforzi per aumentare le opportunità per le donne.
Diversità e inclusione (D&I) sono state a lungo le priorità di ANA e nel 2020 la compagnia ha istituito un dipartimento dedicato per guidare i suoi sforzi D&I. La task force è composta da dipendenti con diversi background ed esperienze all’interno del gruppo ANA, in modo da permettere ai partecipanti di proporre soluzioni creative e idee uniche per promuovere la diversità.
Come prima compagnia aerea giapponese ad aderire alla campagna 25by2025 della IATA, ANA ha fissato obiettivi ambiziosi di diversità per portare al 30% la percentuale di ufficiali e manager donne in questo decennio. Tutti i partecipanti a questa campagna di settore si impegnano ad aumentare la rappresentanza di dipendenti di sesso femminile sia nelle posizioni senior che nelle aree in cui le donne sono sottorappresentate all’interno delle loro compagnie aeree. ANA si impegna ad aderire alle linee guida 25by2025 che richiedono ai vettori di riferire annualmente sulle metriche chiave della diversità, di aumentare le candidature femminili per i ruoli di governance IATA ad un minimo del 25% entro il 2025, e di lavorare con IATA per garantire che almeno il 25% dei ruoli all’interno dell’organizzazione siano ricoperti da donne entro il 2025.
“Dal 2014, ANA ha introdotto proattivamente una serie di iniziative pensate per aiutare le donne a crescere nella nostra organizzazione. Una di queste iniziative permette ai dipendenti di scegliere i propri orari e i giorni di lavoro, aggiungendo una flessibilità che apre nuove opportunità per le donne”, ha detto Jun Taneie, Executive Vice President and Director of Diversity & Inclusion Promotion. “Inoltre, ANA si è impegnata per offrire alle nostre assistenti di volo programmi di formazione e mentoring che permettono loro di passare a ruoli diversi in altre unità di business del gruppo ANA. Come risultato, il numero di dirigenti donne di ANA è aumentato significativamente negli ultimi anni”.
Gli sforzi ANA per promuovere la diversità sono stati riconosciuti anche in passato, quando il vettore ha ricevuto l’Advanced Achievement Award dal Japan Women’s Innovation Network nel 2018 e nel 2019. ANA è firmataria degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs), tra cui figurano il raggiungimento della parità di genere e l’empowerment di tutte le donne.
(Ufficio Stampa All Nippon Airways – Photo Credits: All Nippon Airways)