L’International Air Transport Association (IATA) ha esortato i governi a utilizzare gli impegni raggiunti alla ICAO High Level Conference on COVID-19 (HLCC) per compiere progressi reali verso il ripristino della connettività aerea globale (leggi anche qui).
Gli Stati partecipanti all’HLCC dell’ICAO hanno dichiarato il loro impegno a 14 misure che, se attuate, consentirebbero alle compagnie aeree di soddisfare le richieste dei consumatori di tutto il mondo per un rilancio dei viaggi aerei. In particolare, due impegni richiedono l’azione più urgente da parte dei governi.
Questi sono: “Ci impegniamo ad adottare misure efficaci per prevenire la diffusione del SARS-CoV-2, il virus che causa il COVID-19 e altre malattie trasmissibili attraverso i viaggi aerei internazionali, in particolare attraverso l’attuazione delle ICAO CART guidelines, e incoraggiare l’armonizzazione delle multilayer risk management strategies degli Stati membri per ripristinare in sicurezza la connettività internazionale e sostenere il rilancio dell’economia globale, come un passo fondamentale verso il raggiungimento del nostro obiettivo di migliorare la sostenibilità sociale, ambientale ed economica dell’aviazione, garantendo l’interoperabilità, il riconoscimento reciproco e l’accessibilità a applicazioni digitali, con trasmissione sicura e convalida di test relativi alla pandemia, certificazioni di vaccinazione e recupero che proteggano la privacy e i dati personali”.
“Ci impegniamo a promuovere, nella massima misura possibile, un approccio armonizzato e inclusivo per facilitare viaggi aerei internazionali sicuri, compreso l’alleviamento o l’esenzione dai test e/o dai requisiti di quarantena per i passeggeri completamente vaccinati o guariti, tenendo conto delle diverse circostanze dei singoli Stati e le loro politiche nazionali, in linea con la politica dell’OMS e le considerazioni tecniche per l’attuazione di un approccio basato sul rischio ai viaggi internazionali nel contesto di COVID-19, prevedendo eccezioni per i passeggeri non vaccinati. Ciò ci consentirà di lavorare per rafforzare la fiducia dei viaggiatori e ricostruire in sicurezza l’aviazione civile internazionale”.
“Le restrizioni imposte dai governi continuano a fermare la ripresa dei viaggi internazionali. Rimangono il 70% in meno rispetto ai livelli pre-crisi. Gli impegni dell’ICAO HLCC mostrano che i governi comprendono ciò che è necessario per riavviare la connettività globale. Il compito ora è l’implementazione. Alcuni governi sono già partiti. L’imminente apertura del mercato statunitense ai viaggiatori vaccinati sarà un grande passo avanti. Ma non possiamo lasciare che i risultati di questo incontro rimangano come parole sulla carta. L’industria aerea, 88 milioni di mezzi di sussistenza, il 3,5% del PIL globale e miliardi di viaggiatori contano sui governi per garantire la riapertura gestita dal rischio dei viaggi internazionali a cui si sono impegnati”, ha affermato Willie Walsh, IATA’s Director General.
All’inizio di questo mese, l’ICAO ha pubblicato raccomandazioni che aiuteranno la realizzazione della dichiarazione HLCC. Conosciuto come CART 3 (Council Aviation Recovery Task Force), i risultati si basano sulle precedenti raccomandazioni del CART, nonché sui Take-off guidance and Cross-border Manuals.
Le principali raccomandazioni nuove o aggiornate agli Stati membri dell’ICAO comprendono:
– Implementazione e riconoscimento di certificati di test, recupero e vaccinazioni (compresi i formati digitali).
– Un harmonized multi-layer risk management approach tra gli stati per facilitare i viaggi internazionali.
– Ingresso di passeggeri completamente vaccinati e recuperati, inclusa la considerazione di alleviare o esentare tali individui dai test e/o dalle misure di quarantena.
– Accesso per il personale di volo alla vaccinazione il più rapidamente possibile, come raccomandato dal WHO Strategic Advisory Group of Experts on Immunization (SAGE).
“CART 3 è una tabella di marcia verso un approccio basato sul rischio e basato sui dati per la gestione del COVID-19. Le sue raccomandazioni sono gli elementi costitutivi per gli Stati per raggiungere l’ambizione della dichiarazione HLCC. Dopo un anno e mezzo di esperienza con COVID-19, abbiamo le conoscenze, i dati e l’esperienza per facilitare in sicurezza i viaggi internazionali senza restrizioni alle frontiere. Tutte le prove e le raccomandazioni puntano a ripristinare la libertà di viaggiare per i vaccinati. Ed è anche chiaro che abbiamo la capacità di gestire coloro che non hanno accesso alla vaccinazione utilizzando i test”, ha affermato Walsh.
“Il settore è avanzato nella sua preparazione per gestire in modo efficiente le credenziali sanitarie di viaggio con IATA Travel Pass. È una soluzione che risponde al riconoscimento da parte dell’HLCC che sarà necessario un sistema per gestire digitalmente i test relativi alla pandemia, la vaccinazione e la certificazione di recupero, che protegga la privacy e i dati personali”, afferma IATA.
“Le compagnie aeree non possono permettersi un riavvio compromesso dai processi cartacei per il controllo delle credenziali sanitarie di viaggio. I test sono stati completati e diverse compagnie aeree stanno già iniziando l’implementazione di IATA Travel Pass attraverso i loro network. È anche una soluzione già pronta per consentire ai governi di essere preparati a gestire in modo efficiente i propri documenti sui processi man mano che la domanda aumenta”, ha affermato Walsh.
(Ufficio Stampa IATA)