Etihad Airways effettua 42 EcoFlights nell’arco di cinque giorni

Etihad Airways A350 Sustainability 50Etihad Airways ha eseguito con successo il sustainable flight testing programme più intensivo al mondo, operando 42 voli in un periodo di cinque giorni per testare l’efficienza operativa, la tecnologia e le procedure che consentiranno ridurre le emissioni di carbonio.

Il programma, in coincidenza con l’Earth Day 2022, prevedeva 22 contrail prevention flights nell’arco di tre giorni.

Tony Douglas, Group Chief Executive Officer, Etihad Aviation Group, ha dichiarato: “Riteniamo che questo sia il sustainability flight testing programme più intensivo mai condotto, i cui risultati contribuiranno a ridurre le emissioni di carbonio dell’aviazione e l’impatto ambientale, man mano che gli apprendimenti vengono implementati in standard airline operations in tutto il settore.

Alcune delle tecnologie e delle efficienze operative che abbiamo testato possono essere implementate oggi e siamo in procinto di inserire queste innovazioni in procedure operative standard, che speriamo di vedere replicate in tutto il settore, mentre alcune tecnologie sono ancora agli inizi e continueremo a lavorare con i nostri partner per testarle e svilupparle per un uso futuro. Tuttavia, ci sono una serie di soluzioni di grande impatto che sono pronte per l’uso, ma richiedono una risposta industriale e normativa per diventare pratiche, per le quali l’industria deve raccogliere la sfida”.

Etihad indica i Sustainable Aviation Fuel (SAF), che al momento sono oltre sei volte più costosi dei conventional aviation fuels e molto difficili da procurare, riconoscendo che sia il SAF che il Lower Carbon Aviation Fuel (LCAF) sono necessari per la transizione energetica dell’aviazione.

“Questa sfida richiede cambiamenti politici da parte dei governi, continua ricerca e sviluppo, miglioramenti della supply chain e miglioramenti nella raffinazione”, ha affermato Douglas. “L’altra grande area, che ha una soluzione semplice ma richiede una ristrutturazione fondamentale per il modo in cui le cose funzionano attualmente, è che l’industria, i controllori del traffico aereo e le autorità di regolamentazione modernizzino i flight paths per controlled climbs and continuous descent. Nella nostra dimostrazione EcoFlights siamo stati in grado di ridurre i tempi di volo di almeno 40 minuti e di ridurre il contenuto di CO2 di circa sei tonnellate, il che è incredibile”.

Il nuovo aeromobile e faro di sostenibilità di Etihad, insieme al suo consolidato Greenliner programme, il Sustainable50 A350-1000, è diventato ufficialmente il primo A350 ad operare come EcoFlight.

“Operare EcoFlights sull’A350-1000 è un grande passo avanti, come esempio dei due più grandi produttori di aeromobili del mondo che lavorano in tandem per l’obiettivo comune della decarbonizzazione dell’aviazione, attraverso i Sustainable50 and Greenliner sustainability programme di Etihad”.

La tecnologia e i processi testati includevano:

Optimised Flight Paths: coordinati con gli ANSP per ottimizzare flight paths, direct routing and optimised descent.
Contrails Prevention: quando il vapore acqueo viene espulso dallo scarico del motore in aria sufficientemente fredda, si condensa, creando minuscoli cristalli di ghiaccio. In determinate condizioni atmosferiche questi cristalli di ghiaccio creano strati di cirri, provocando un ‘blanket’ effect che mantiene l’aria più calda intrappolata nella bassa atmosfera. Lavorando con l’UK-based SATAVIA, Etihad evita di volare in queste aree, riducendo le non CO2 emissions.
Variable speed during cruise: i piloti utilizzano un software specifico che suggerisce una velocità di crociera ottimale in base alle effettive condizioni atmosferiche e al peso dell’aeromobile. Etihad è una delle poche compagnie aeree che collabora con Boeing per lo sviluppo di questo software. Il risparmio di carburante è di circa l’1,5% per ogni volo.
Reduced Flaps for Landing: in caso di atterraggio su piste sufficientemente lunghe, l’utilizzo di flap ridotti riduce la resistenza aerodinamica e richiede meno spinta e minor consumo di carburante durante la fase di avvicinamento. Riduce anche il disturbo acustico vicino agli aeroporti. Ciò si traduce in circa 30 kg di risparmio di carburante per ogni approach.
Reduced engine taxi: la maggior parte dei movimenti a terra sono condotti utilizzando un solo motore. Spegnendo un motore dell’aereo quando atterra, Etihad ha ridotto le emissioni di carbonio prodotte dal 20 al 40%.
Cabin lights off for one minute during flight: un atto simbolico per l’Earth Day che si svolge in tutto il mondo dalle 20:30 alle 21:30. EcoFlight di Etihad è stato il primo per il settore.

I programmi Greenliner e Sustainable50 in collaborazione con Boeing, Airbus, GE e Rolls Royce, sono la piattaforma di Etihad per promuovere la collaborazione del settore e affrontare le maggiori sfide che l’industria deve affrontare per la decarbonizzazione, operando come piattaforma di test e invitando l’industria, i governi e le autorità di regolamentazione a una solutions-driven collaboration.

Attraverso questi programmi e le iniziative di ricerca e test in corso di Etihad, come EcoFlights, Etihad incoraggia e invita partner di tutto il settore aeronautico a partecipare e testare iniziative di sostenibilità sulle scheduled 787 and A350 operations. I risultati vengono quindi elaborati e convalidati, con le iniziative più sostenibili utilizzate come base per migliorare le performance della global airline community.

I risultati e i dati dell’Etihad Earth Day EcoFlight and Contrail flight testing programme saranno formulati e analizzati nelle prossime settimane, per essere aggiunti alla base di conoscenze per supportare l’industria aeronautica nel suo viaggio verso la decarbonizzazione.

Etihad ha pubblicato il suo 2020-2021 Sustainability Report, che documenta i precedenti due anni di sforzi di sostenibilità della compagnia aerea: dai ground-based electric tractors agli airspace efficiency improvements, fino agli experimental test-flying con NASA e Boeing.

(Ufficio Stampa Etihad Airways – Photo Credits: Etihad Airways)