Il mercato è ripartito con vigore e Air Europa nei primi cinque mesi del 2022, con solo il 50% delle frequenze attive, ha superato del 2% il fatturato del pari periodo 2019.
Air Europa ha ripreso l’operatività di tutte le frequenze e rotte programmate pre pandemia, ad eccezione del nord est del Brasile con Salvador, Recife e Fortaleza, che ripartiranno entro fine anno.
Anche Milano e Roma hanno ripreso l’operatività con due frequenze giornaliere, contro le tre operate pre-pandemia, e hanno raggiunto riempimenti tanto elevati da lasciare intravedere l’opportunità di incrementare, in un prossimo futuro, le rotazioni, soprattutto dall’aeroporto milanese dove sono operativi anche i collegamenti con i 787 Dreamliner.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti in questa prima parte dell’anno sia a livello globale che locale. Alla riapertura della quasi totalità delle rotte di lungo raggio della nostra compagnia ha fatto seguito una ripresa considerevole delle vendite. Un andamento che ci auspichiamo continui a mantenere segno positivo nel tempo, grazie alla riapertura di tutte le rotte a cui farà seguito l’ampliamento della flotta che sarà implementata da 11 aeromobili, 4 787 Dreamliner in arrivo entro fine giugno e altri 7 aeromobili di corto e medio raggio in arrivo da luglio a fine 2022”, commenta Renato Scaffidi, General Manager Italia di Air Europa.
“Se il caro carburante ha portato ad un incremento del costo dei biglietti, l’incremento del fatturato è frutto principalmente dell’ottimizzazione dei riempimenti, del buon posizionamento dei livelli tariffari e della revenue management policy”, prosegue Renato Scaffidi.
“Grazie ad una accurata e attenta gestione dell’organico nel corso della pandemia, Air Europa si ritrova, oggi, a non dover risentire della mancanza di personale sia di volo che di terra”, conclude Renato Scaffidi.
“Air Europa è membro dell’alleanza SkyTeam, composta da 19 compagnie aeree che danno accesso a una rete globale di oltre 14.500 voli giornalieri, verso 1.150 destinazioni, in oltre 175 paesi. La flotta di Air Europa è una delle più moderne del continente ed è composta da 51 aerei la cui età media non supera i 4 anni. L’azienda fa parte della holding Globalia, il più grande gruppo turistico spagnolo, ed è leader nei processi di conservazione ambientale. Nel 2018, l’organizzazione ambientalista tedesca Atmosfair ha descritto Air Europa come la più efficiente compagnia aerea europea. L’anno scorso, Air Europa ha superato i 13 milioni di passeggeri trasportati”, conclude Air Europa.
(Ufficio Stampa Air Europa – Photo Credits: Air Europa)