British Airways offre ora ai clienti la possibilità di ridurre le proprie emissioni di volo acquistando certified carbon removal credits. Questo nuovo approccio innovativo è stato reso possibile grazie alla nuova piattaforma climatica aggiornata della compagnia aerea, CO2llaborate, che segna un’altra pietra miliare nel percorso di sostenibilità BA Better World della compagnia aerea.
“Sebbene la carbon removal industry sia ancora relativamente piccola, scienziati, governi e autorità di regolamentazione, comprese le Nazioni Unite, riconoscono i progetti di rimozione del carbonio come uno strumento vitale per aiutare ad affrontare il cambiamento climatico.
Le tradizionali compensazioni di carbonio vengono create quando un progetto evita, riduce o rimuove ulteriori emissioni di CO2 dall’atmosfera. Le rimozioni di carbonio descrivono specificamente i progetti che rimuovono la CO2 dall’atmosfera o dal ciclo del carbonio. Sia le compensazioni di carbonio che le rimozioni di carbonio sono importanti per raggiungere gli obiettivi climatici globali, ma l’aspettativa tra gli scienziati del clima delle Nazioni Unite è che nel tempo ci sarà una transizione graduale verso il supporto di maggiori rimozioni di carbonio man mano che le soluzioni tecnologiche, gli standard di verifica e i meccanismi di sostegno delle politiche maturano”, afferma British Airways.
“Con la sua società madre International Airlines Group (IAG), British Airways ha sostenuto la ricerca e l’innovazione per aiutare ad accelerare lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia per la rimozione del carbonio dal 2019, come parte del suo impegno a raggiungere zero emissioni nette entro il 2050 o prima. La compagnia aerea si impegna a supportare una varietà di soluzioni innovative per la rimozione del carbonio e sta prendendo in considerazione progetti immediatamente disponibili e verificati in modo indipendente oggi, nonché soluzioni tecnologiche più innovative.
Mentre la compagnia aerea compensa le emissioni di carbonio su tutti i suoi voli all’interno del Regno Unito, i clienti British Airways che volano più lontano possono già acquistare compensazioni di carbonio verificate e di alta qualità e Sustainable Aviation Fuel (SAF), che viene aggiunto alla pipeline di carburante esistente all’aeroporto di Heathrow attraverso la sua partnership con Phillips 66. Possono farlo tramite la CO2llaborate platform della compagnia aerea, per stimare le loro emissioni di carbonio durante il volo. La piattaforma, creata in collaborazione con CHOOOSE™, consente ai clienti di comprendere le proprie emissioni di volo e adottare misure per affrontare il proprio impatto sul clima prima o dopo il viaggio o direttamente dal proprio posto a bordo. Aggiungendo la rimozione di carbonio al portafoglio di opzioni disponibili su CO2llaborate, i clienti hanno ancora più controllo e scelta sui modi per affrontare l’impronta di carbonio dei loro voli. I clienti sono in grado di calcolare le proprie emissioni di volo e utilizzare il dispositivo di scorrimento regolabile per selezionare la quantità di SAF rispetto alle rimozioni di carbonio verificate o SAF rispetto alle compensazioni di carbonio verificate che desiderano acquistare. E’ la prima volta che una compagnia aerea offre ai clienti questo portafoglio di opzioni per affrontare le loro emissioni.
Da oggi i clienti di British Airways hanno la possibilità di selezionare una combinazione di due progetti di rimozione del carbonio riconosciuti e certificati in modo indipendente sulla piattaforma, con altri progetti pianificati per essere aggiunti nel tempo. Il Blue Carbon Mangrove project è un progetto basato sulla natura (in cui le piante assorbono carbonio dall’atmosfera attraverso la fotosintesi) nell’area del delta dell’Indo in Pakistan. Il Freres Biochar Project in Oregon, USA, vede l’impianto di produzione di energia da biomassa dell’azienda produrre biochar, un materiale simile al carbone ricco di carbonio che viene creato quando i rifiuti agricoli e di legno vengono utilizzati come combustibile”, prosegue British Airways.
Carrie Harris, Director of Sustainability at British Airways, ha dichiarato: “Nel 2019, quando ci siamo impegnati a raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2050, abbiamo identificato che un modo vitale per raggiungere questo obiettivo sarebbe stato utilizzare la rimozione del carbonio e attualmente prevediamo che questo possa contribuire fino a un terzo della nostra azione totale. Mentre continuiamo a guidare l’azione per ridurre le nostre emissioni ora, anche migliorando l’efficienza operativa, investendo in velivoli più efficienti in termini di consumo di carburante e aumentando la disponibilità di carburante per aviazione sostenibile, siamo entusiasti di sostenere la ricerca e l’innovazione per accelerare lo scale-up di soluzioni per la rimozione del carbonio. Scegliendo i progetti di rimozione del carbonio come parte della loro azione per affrontare le emissioni associate al volo, i nostri clienti non solo si uniscono a noi nel nostro viaggio verso un futuro più sostenibile, ma aiutano anche ad accelerare lo sviluppo dell’industria vitale della rimozione del carbonio”.
(Ufficio Stampa British Airways – Photo Credits: British Airways)