Emirates ha incrementato le sue operazioni del 31% (ASKM totali) dall’inizio del suo anno finanziario e ha ulteriori piani per aumentare la sua capacità per la stagione estiva a partire dal 26 marzo.
Negli ultimi mesi, la compagnia aerea ha pianificato e registrato una rapida crescita delle sue operazioni di rete, reintroducendo servizi in 5 città; ha lanciato un volo verso una nuova destinazione, Tel Aviv, aggiunto 251 voli settimanali alle rotte già esistenti; continuato il roll-out dei miglioramenti del servizio a bordo e a terra.
In Italia, Emirates intensificherà le sue operazioni aumentando le frequenze verso Venezia e Bologna. I viaggiatori che volano con Emirates da Venezia e Bologna per raggiungere, tramite Dubai, alcune delle destinazioni più frequentate, come Colombo, Delhi, Bangkok, Malé e Sydney, avranno maggiori opzioni e più scelte quando pianificheranno il loro viaggio verso questi mercati vitali. Dal 1° giugno 2023 saranno 40 i voli settimanali da e per l’Italia.
Adnan Kazim, Chief Commercial Officer di Emirates, ha dichiarato: “Emirates continua ad espandere la sua rete globale e a implementare la sua capacità di soddisfare la domanda di viaggi in tutto il mondo. Il nostro anno finanziario è iniziato in modo relativamente tranquillo poiché abbiamo contenuto la nostra crescita in attesa che fosse completato il programma di riabilitazione della pista nord dell’Aeroporto Internazionale di Dubai previsto per giugno. Da luglio 2022 in poi, è stata un’espansione senza sosta”.
Ha aggiunto: “La domanda dei clienti è stata molto importante così come le nostre prenotazioni anticipate. Emirates sta lavorando duramente su diversi fronti: ripristinare la capacità operativa dell’ecosistema il più rapidamente possibile, aggiornando al contempo la nostra flotta e i nostri prodotti per garantire ai nostri clienti la migliore esperienza possibile. Finora, 4 dei nostri aeromobili A380 sono stati completamente rinnovati con i nuovi interni di cabina e con i sedili in Premium Economy, e altri entreranno in servizio man mano che il nostro programma di ammodernamento delle cabine e dei servizi da 2 miliardi di dollari continuerà ad andare avanti”.
Nei prossimi mesi, le rotte consolidate verso l’Europa, l’Australia e l’Africa saranno servite con più voli Emirates, mentre nell’Asia Orientale, in più città è previsto il riavvio delle rotte.
Prossime operazioni con A380 nella stagione Northern Summer 2023
Emirates continua a potenziare le operazioni dell’A380 con la reintroduzione dell’iconico aereo a due piani su tutta la sua rete: Glasgow (dal 26 marzo), Casablanca (dal 15 aprile), Pechino (dal 1° maggio), Shanghai (dal 4 giugno), Nizza (dal 1° giugno), Birmingham (dal 1° luglio), Kuala Lumpur (dal 1° agosto) e Taipei (dal 1° agosto).
Prossimi miglioramenti della connettività per regione
Europa
Amsterdam: da 14 a 19 voli settimanali a partire dal 2 aprile.
Atene: aggiunta di un servizio stagionale giornaliero dal 1° giugno al 30 settembre, per soddisfare la domanda estiva.
Bologna: da 5 voli settimanali a un servizio giornaliero a partire dal 1° maggio.
Budapest: da 5 voli settimanali a un servizio giornaliero entro il 1° giugno.
Londra: l’avvio del 2° servizio giornaliero per Londra Stansted a partire dal 1° maggio porterà le operazioni londinesi di Emirates a 11 voli giornalieri. Ai due voli giornalieri per Londra Stansted, si aggiungono i 6 volti al giorno per Londra Heathrow e 3 volti al giorno per Gatwick.
Venezia: da 5 a 6 frequenze settimanali dal 26 marzo. La frequenza diventerà giornaliera dal 1° giugno.
Africa
Il Cairo: da 25 a 28 frequenze settimanali entro il 29 ottobre.
Dar es Salam: da 5 voli settimanali a voli giornalieri a partire dal 1° maggio.
Entebbe: da 6 voli settimanali a voli giornalieri a partire dal 1° luglio.
Australia e Nuova Zelanda
I voli Emirates non-stop per l’Australia torneranno ai livelli pre-pandemia per Sydney dal 1° maggio, per Melbourne dal 26 marzo e per Brisbane dal 1° giugno.
Brisbane: un servizio giornaliero aggiuntivo a partire dal 1° giugno porterà Emirates a 14 voli settimanali per la città.
Christchurch: ripresa del servizio giornaliero da Dubai via Sydney dal 26 marzo.
Melbourne: l’aggiunta del 3° servizio giornaliero per Melbourne dal 26 marzo via Singapore aggiungerà capacità a Melbourne e ristabilirà la connettività tra Singapore e Melbourne. Gli altri 2 voli giornalieri da Melbourne volano senza scalo a Dubai.
Sydney: aggiunta del 3° servizio giornaliero non-stop dal 1° maggio.
Asia orientale
Bangkok: aggiunta del 5° servizio giornaliero dal 1° agosto.
Pechino: inizio del servizio quotidiano non-stop operato con Boeing 777-300ER dal 15 marzo. Dal 1° maggio si passerà ad A380. Un secondo servizio giornaliero partirà dal 1° settembre con l’A380.
Hong Kong: l’aggiunta di un volo diretto giornaliero dal 29 marzo aumenterà le operazioni di Emirates a 14 voli settimanali, incluso il servizio giornaliero esistente Dubai-Bangkok-Hong Kong.
Kuala Lumpur: aggiunta di un terzo servizio giornaliero dal 1° giugno.
Tokyo: ripresa dei servizi per Tokyo Haneda con voli giornalieri il 2 aprile. Ciò porta le operazioni di Emirates in Giappone a 21 voli giornalieri, tra cui un servizio giornaliero con A380 per Tokyo-Narita e un servizio giornaliero con Boeing 777 per Osaka.
(Ufficio Stampa Emirates – Photo Credits: Emirates)