La agricultural aviation division di Embraer ha venduto 33 aeromobili Ipanema 203 model nel primo trimestre 2023, mantenendo una forte attività commerciale in questo segmento di attività. “Questo volume di transazioni è superiore del 38% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
La business unit del produttore brasiliano prevede di chiudere l’anno con un volume di vendite simile o migliore rispetto al 2022, quando furono venduti 66 velivoli. Con la performance positiva di inizio anno e il portafoglio ordini accumulato negli ultimi 12 mesi, i nuovi ordini sono ora inclusi nella pianificazione della produzione e delle consegne del prossimo anno.
Entro la fine del 2023 l’aspettativa è di produrre e consegnare 65 unità rispetto ai 55 e 42 aeromobili consegnati rispettivamente nel 2022 e nel 2021. A causa della stagionalità del settore, il maggior volume di consegne si verifica nel secondo semestre”, afferma Embraer.
“Abbiamo vissuto tre anni consecutivi di crescita del volume di aeromobili consegnati, il che evidenzia l’altissima fiducia che i nostri clienti e operatori hanno nell’Ipanema 203. Combinando alta tecnologia e tradizione, l’Ipanema 203 rimane un punto di riferimento di alta produttività e bassi costi operativi”, afferma Sany Onofre, Ipanema Program Manager, Embraer.
“Il velivolo Ipanema, l’unico sul mercato certificato e prodotto in serie per volare con biofuel (ethanol), è prodotto presso l’unità Embraer di Botucatu, nell’entroterra di San Paolo, e sarà tra gli highlights dell’Agrishow – International Agricultural Technology Fair, che si svolge dal 1 al 5 maggio a Ribeirão Preto.
Icona tecnologica dell’agricoltura brasiliana con cinque decenni di attività, l’Ipanema è uno strumento che si evolve continuamente, soddisfacendo i più severi requisiti di sicurezza e aumentando l’efficienza, soprattutto se confrontato con altri tipi di sprayers. Lo scorso anno la serie Ipanema ha raggiunto il traguardo delle 1.500 unità prodotte e consegnate, rimanendo leader nel mercato nazionale, con il 60% della quota brasiliana”, conclude Embraer.
(Ufficio Stampa Embraer)