SEA Prime, società del Gruppo SEA che, con il marchio Milano Prime, è uno dei principali gestori aeroportuali di business aviation in Italia e in Europa, e Sirio S.p.A. hanno presentato nei giorni scorsi un nuovo hangar all’avanguardia presso l’aeroporto di Milano Linate Prime. La struttura, denominata Hangar X, rappresenta un’importante pietra miliare nella crescita infrastrutturale per SEA Prime e Sirio, management and maintenance company che fornisce servizi di manutenzione in Europa per la flotta della consociata Flexjet.
“Il nuovo Hangar X di 4.700 m2 è l’undicesimo hangar dell’aeroporto di Milano Linate Prime, portando a 30.000 m2 l’hangar space dedicato all’aeroporto, e si aggiunge all’esistente leased infrastructure di Sirio nello stesso sito, per uno spazio totale di 10.625 m2. Il dedicated maintenance hangar consentirà a Sirio di espandere la propria capacità e offrire l’intero processo di manutenzione in un’unica infrastruttura. Costruito appositamente come state-of-the-art base and line maintenance facility, è dotato di riscaldamento a pavimento, una gru e un design che fornisce luce naturale da tutti e quattro i lati al pavimento dell’hangar, e può ospitare la prossima generazione di business aircraft.
Da quando è diventata una Aircraft Maintenance Organisation nel 1993, Sirio è cresciuta fino a fornire supporto a 11 tipi di business jets, per un’ampia gamma di ispezioni e soluzioni di manutenzione. Oltre a Flexjet, offre servizi di manutenzione ad una flotta di managed aircraft e ad operatori terzi selezionati. Con la sua maintenance division composta da oltre 40 specialisti di grande esperienza, Sirio ha quasi raddoppiato le maintenance man hours tra il 2021 e il 2022, da 11.500 a 20.000″, afferma il comunicato.
Pierluigi Di Palma, Presidente di ENAC, ha dichiarato: “Oggi inauguriamo uno spazio innovativo che ci consentirà di intercettare nuovi segmenti di mercato nella manutenzione aeronautica, ulteriore dimostrazione che questo settore può guardare al futuro e anticipare le esigenze dell’operatore. Non secondari sono gli effetti economici e di sviluppo: l’hangar consente alla business aviation activity di Milano Linate Prime di valorizzarsi e di generare occupazione e fatturato economico a favore dell’intero territorio, incrementando la crescita competitiva del comparto a livello mondiale”.
In occasione della cerimonia di apertura del nuovo hangar, Armando Brunini, Chief Executive Officer di SEA, ha dichiarato: “Questa nuova infrastruttura a Milano Linate Prime rappresenta un’importante pietra miliare per il Gruppo SEA in un contesto di business in crescita con una performance ambientale di alto livello, in coerenza con gli obiettivi di sostenibilità del nostro Gruppo”.
“L’investimento di SEA Prime segue la crescita a due cifre del traffico business aviation nel 2022 del 20% rispetto al 2021, che continua nel primo trimestre del 2023, e soddisfa la crescente domanda di spazi per hangar premium a Milano Prime. Siamo orgogliosi di questo nuovo traguardo che segna il passo per un’ulteriore espansione”, ha aggiunto Chiara Dorigotti, Chief Executive Officer di SEA Prime.
Alla cerimonia di apertura ha partecipato Kenn Ricci, Principal of Directional Aviation, la società madre sia di Sirio che di Flexjet. “La manutenzione degli aeromobili è un perno del nostro settore ed è fantastico vedere prendere vita questa nuova struttura davvero impressionante, alla base della prossima fase di crescita di Sirio”, ha affermato.
“Per Flexjet, avere un supporto di manutenzione ampio e leader del settore all’interno dello stesso gruppo ci differenzia in base a sicurezza, affidabilità ed efficienza, consentendoci un maggiore controllo sulla nostra flotta, dispatch reliability e la capacità di offrire i più alti livelli di servizio. Ciò segue il nostro modello negli Stati Uniti, dove disponiamo di una risorsa di manutenzione interna completamente dedicata per Flexjet, a seguito dell’acquisizione di Constant Aviation all’inizio di quest’anno. Insieme, questo dà alla nostra organizzazione globale la più grande maintenance support structure in business aviation”.
Tom Engelhard, Chief Executive Officer di Sirio, ha aggiunto: “A trent’anni dal lancio della nostra divisione di manutenzione, siamo orgogliosi e felici di presentare questa nuova infrastruttura all’aeroporto di Milano Linate. Queste strutture innovative permetteranno al nostro team di specialisti di fornire un’offerta di manutenzione leader da parte di Sirio a un numero maggiore di aeromobili, in modo efficiente”.
“Hangar X è stato progettato da One Works S.p.A. e costruito nell’arco di dodici mesi dall’impresa Di Vincenzo Dino & C. S.p.A., sotto la supervisione del Team di Progettazione e Sviluppo Infrastrutture del Gruppo SEA.
In base ai BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method) sustainability standards, riconosciuti a livello mondiale, il progetto ha ottenuto una valutazione di progettazione “Excellent” e un punteggio dell’84,7% per le caratteristiche di sostenibilità, tra le quali un sistema di recupero e riciclo delle acque reflue e pannelli a energia solare sul tetto”, conclude il comunicato di SEA Prime.
(Ufficio Stampa SEA Prime – Photo Credits: SEA Prime)