GE Aerospace ha annunciato l’accettazione dei primi due T901-GE-900 flight test engines da parte dell’U.S. Army, che supporteranno il Future Attack Reconnaissance Aircraft (FARA) Competitive Prototype program. I next-generation rotorcraft engines, che equipaggeranno gli U.S. Army UH-60 Black Hawk, AH-64 Apache e FARA, sono stati ufficialmente accettati dalla Defense Contract Management Agency presso lo stabilimento GE di Lynn, Massachusetts.
“Siamo entusiasti di annunciare l’accettazione del rivoluzionario T901 da parte dell’U.S. Army”, afferma Amy Gowder, president and CEO, Defense & Systems at GE Aerospace. “Le performance, la potenza e l’affidabilità del T901 – combinate con decenni di esperienza di GE nella motorizzazione di Army rotorcraft – garantiranno un vantaggio significativo”.
“Il motore T901 è stato costruito sulla base dell’impareggiabile esperienza di GE che ha equipaggiato il Black Hawk e l’Apache negli ultimi quattro decenni con il suo combat-proven T700 engine, che ha portato a oltre 100 milioni di ore di volo. Il T901 è stato sviluppato in risposta alla necessità dell’esercito americano di aumentare la potenza. Il nuovo motore fornisce il 50% di potenza in più e life cycle costs ridotti, con meno parti e un design più semplice. La fuel efficiency del motore migliorerà il range della flotta, i tempi di sosta e il consumo di carburante, il tutto riducendo i costi di manutenzione e sostegno.
Il design del T901 si basa su una serie di commercial technologies, tra cui 3D-modeling, l’uso di ceramic matrix composites (CMC) e 3D-printed (additive) parts. L’uso di CMC e della additive manufacturing consente al motore di produrre più potenza con meno peso”, afferma GE Aerospace.
“Un’altra caratteristica di design degna di nota del T901 è il design modulare del motore, un aspetto ripreso dal leggendario T700. Il design modulare è uno dei fattori chiave per il basso costo, la crescita, l’affidabilità, la manutenibilità e la riduzione dei life-cycle costs del T901. Attraverso l’applicazione di questa tecnologia collaudata, il T901 può facilmente integrarsi con gli elicotteri esistenti dell’Esercito, superando i requisiti prestazionali.
Oltre al design e all’hardware avanzati, il T901 è dotato dei più recenti diagnostic and prognostic tools, con un’architettura modulare che consente al servizio la flessibilità di migliorare la disponibilità ai più bassi life cycle costs”, conclude GE Aerospace.
(Ufficio Stampa GE Aerospace – Photo Credits: GE Aerospace)