TAP Air Portugal informa: “Nel primo semestre 2024 i ricavi operativi di TAP Air Portugal hanno raggiunto EUR 1.969 milioni, con un aumento del 3,3% rispetto al primo semestre del 2023, trainati, per quanto riguarda i ricavi passeggeri, dall’aumento della capacità (+2,9%), da un miglioramento del load factor (+0,8 p.p.), e da un significativo incremento dell’attività nel segmento Manutenzione e Ingegneria (+36,7%).
TAP ha registrato, nella prima metà del 2024, un incremento dei risultati operativi ricorrenti rispetto al 2023, raggiungendo un EBITDA ricorrente di EUR 372,7 milioni (+ EUR 11,0 milioni), con un margine del 19%, e un EBIT ricorrente di EUR 139,2 milioni (+ EUR 14,7 milioni), con un margine del 7%.
Nel primo semestre 2024 TAP ha registrato un utile netto di EUR 0,4 milioni, grazie all’utile netto positivo generato nel secondo trimestre pari a EUR 72,2 milioni, che ha compensato l’utile netto negativo del primo trimestre 2024″.
“Si è inoltre registrato un significativo miglioramento del rapporto Indebitamento Finanziario/EBITDA, che ha raggiunto un livello di 2,1x, rispetto al rapporto di 2,6x al 31 dicembre 2023, rafforzando il percorso di deleveraging disciplinato e prudente della gestione finanziaria di TAP, con l’obiettivo di ispirare fiducia negli investitori.
Per la seconda metà del 2024, le prenotazioni rimangono in linea con l’anno precedente, sebbene vi sia una qualche pressione sui rendimenti.
Crescerà il focus sul mercato brasiliano con l’apertura di una nuova rotta: Florianópolis, e la riapertura di un’altra, Manaus, aumentando l’offerta a 13 destinazioni attraverso 15 rotte”, prosegue TAP Air Portugal.
Luís Rodrigues, CEO di TAP, afferma: “Nel secondo trimestre del 2024 abbiamo continuato il necessario percorso di trasformazione strutturale di TAP. L’investimento nelle persone e nelle operazioni continua a confermare il focus e a mostrare risultati: una significativa riduzione delle interruzioni, il continuo aumento della puntualità e della regolarità e l’incremento dell’NPS (l’indice di soddisfazione dei clienti), con conseguente crescita dei ricavi. Una particolare riconoscimento va all’area Manutenzione e Ingegneria, che sta iniziando a esprimere il proprio potenziale”.
“La solida performance del secondo trimestre consente di ottenere un risultato netto positivo nel semestre che, nonostante la riduzione, viene raggiunto per la seconda volta consecutiva, ma ora senza tagli salariali”, ha proseguito Luís Rodrigues.
“Continuiamo a percorrere la strada che ci siamo prefissati, con l’impegno del nostro personale e il sostegno dei nostri stakeholder: affermare TAP come una società sostenibile e redditizia e una delle più attraenti del settore”, ha concluso il CEO di TAP.
“Nel secondo trimestre 2024 (Q224) rispetto al secondo trimestre 2023 (Q223) il numero di passeggeri trasportati è aumentato del 2,4% e il numero di voli operati dello 0,7%. Rispetto ai livelli pre-crisi del 2019 (Q219), il numero di passeggeri ha raggiunto il 92% e il numero di voli operati l’87%.
La capacità (misurata in ASK) è aumentata del 2,1% rispetto al Q223, superando i livelli pre-crisi e registrando il 102% dei valori del Q219.
Il Load Factor ha raggiunto l’82,7%, migliorando di 1,4 p.p. rispetto all’anno precedente, e diminuendo di 0,8 p.p. rispetto ai livelli pre-crisi.
I ricavi operativi sono stati pari a EUR 1.106,7 milioni, registrando un incremento del 3,4% rispetto al Q223, superando e rappresentando il 133% dei ricavi operativi del Q219.
I costi operativi ricorrenti sono stati di EUR 924,1 milioni, registrando una flessione dell’1,2% – pari a EUR 11,6 milioni – rispetto al secondo trimestre del 2023.
L’EBITDA ricorrente si è attestato a EUR 289,0 milioni nel Q224, con un aumento di EUR 47,4 milioni (+19,6%) rispetto al Q223. L’EBIT ricorrente è aumentato di EUR 47,9 milioni (+35,5%) rispetto al Q223, per un totale di EUR 182,5 milioni, con un margine del 16,5%.
L’utile netto è stato pari a EUR 72,2 milioni, in calo di EUR 8,1 milioni rispetto al Q223, a causa delle perdite sui cambi a seguito del deprezzamento del Real brasiliano, che hanno compensato gli utili operativi. Rispetto al Q219 è comunque migliorato di EUR 77,6 milioni.
Al 30 giugno 2024 il bilancio mostrava una solida posizione di cassa ed equivalenti di EUR 1.175,7 milioni, con un incremento di EUR 386,3 milioni di rispetto al 31 dicembre 2023”, continua TAP Air Portugal.
“Dal punto di vista operativo, nel secondo trimestre, per la stagione estiva sono state riaperte cinque destinazioni da Lisbona: Ibiza, Alicante, Palma di Maiorca, Minorca e una nuova rotta, sempre da Lisbona, Caracas, con ritorno via Funchal.
Al 30 giugno 2024 la flotta operativa era costituita da 99 aeromobili, con il 68% della flotta operativa per il medio e lungo raggio composta da aeromobili Airbus della famiglia NEO (rispetto al 67% al 30 giugno 2023 e al 27% al 30 giugno 2019)”, conclude TAP Air Portugal.
(Ufficio Stampa TAP Air Portugal – Photo Credits: TAP Air Portugal)