L’ICAO Global Forum promuove il futuro della Air Transport Facilitation

ICAO LogoL’International Civil Aviation Organization (ICAO) Global Facilitation Forum, tenutosi a Bogotà dal 21 al 23 ottobre e ospitato dall’Aeronautica Civil della Colombia, ha riunito circa 200 leader dell’aviazione provenienti da 42 stati e 15 organizzazioni internazionali che daranno forma a iniziative chiave per l’air transport facilitation.

Il forum di tre giorni dal titolo “Seamless Skies: Efficient Facilitation for a Connected World”, ha segnato due traguardi significativi, oltre alla celebrazione dell’80° anniversario dell’ICAO: il 75° anniversario dell’ICAO Annex 9 on Facilitation e la celebrazione del centenario della Civil Aviation Authority della Colombia.

“Questo evento fondamentale ha riunito esperti e parti interessate di tutto il mondo per promuovere uno degli obiettivi fondamentali dell’ICAO: facilitare i viaggi aerei senza confini ed efficienti”, ha affermato l’ICAO Secretary General, Juan Carlos Salazar.

“Il forum ha affrontato aspetti critici della moderna aviation facilitation, tra cui:

• Evoluzione dei quadri normativi
• Potenziamento della cooperazione regionale
• Trasformazione digitale dei viaggi dei passeggeri
• Ottimizzazione delle cargo operations
• Integrazione delle misure di salute pubblica nell’aviazione

Il 2024, designato dall’ICAO come Year of Facilitation, ha fornito una piattaforma all’Organizzazione e ai suoi Stati membri per rafforzare le basi normative che consentono un international air transport senza interruzioni.

Il Colombian Deputy Minister of Infrastructure Jorge Enrique Ramírez e il Civil Aviation Director Sergio París Mendoza hanno sottolineato l’impegno del loro paese nel promuovere gli advancing global aviation facilitation standards durante la cerimonia di apertura del forum”, afferma l’ICAO.

“I risultati del forum guideranno le iniziative di facilitazione dell’ICAO, mentre l’Organizzazione continua a lavorare con gli Stati membri per migliorare efficiency and security dell’international air transport”, conclude l’ICAO.

(Ufficio Stampa ICAO)

2024-11-13