Ryanair ha lanciato oggi l’operativo invernale 2024 su Bologna, con 43 rotte, incluse 3 nuove ed per Olbia, Palma di Maiorca e Reggio Calabria, insieme a un incremento di frequenze su oltre 10 popolari destinazioni esistenti come Barcellona, Malta, Vienna e Lamezia Terme.
“L’operativo invernale 2024 di Ryanair opererà principalmente con gli attuali 11 aeromobili della compagnia aerea basati a Bologna, inclusi 4 Gamechanger, che rappresentano un investimento di oltre 1 miliardo di dollari e supportano oltre 4.600 posti di lavoro nella regione, guidando al contempo il turismo in entrata per tutto l’anno a Bologna e nella regione Emilia Romagna.
L’operativo W24 di Ryanair per Bologna offrirà 43 rotte in totale; 3 nuove rotte per Olbia, Palma di Maiorca, Reggio Calabria; aumento delle frequenze su oltre 10 rotte esistenti, tra cui Barcellona, Malta, Vienna e Lamezia Terme; 11 aeromobili, oltre $1 miliardo di investimenti; 5,8 milioni di passeggeri all’anno (+9%).
Ryanair opera da/per Bologna da 16 anni, trasportando oltre 49 milioni di passeggeri fino ad oggi e mira a continuare a investire e aumentare il traffico nella regione Emilia Romagna e in Italia. Per aumentare il turismo italiano, Ryanair chiede al governo italiano e alle sue regioni di eliminare l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani. Ciò consentirà a Ryanair e ad altre compagnie aeree di offrire rapidamente nuove rotte, turismo e crescita occupazionale su base annuale.
Per celebrare l’operativo invernale 2024 e le nuove rotte da/per Bologna, Ryanair ha lanciato una promozione di 3 giorni con tariffe a partire da €24,99 per i viaggi fino a fine marzo, disponibili da oggi per la prenotazione solo su ryanair.com (soggetta a disponibilità)”, afferma Ryanair.
Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair, ha dichiarato: “In qualità di compagnia aerea numero 1 in Italia, Ryanair è lieta di annunciare l’operativo invernale 2024 su Bologna con 43 rotte, tra cui 3 nuove ed entusiasmanti per Olbia, Palma di Maiorca e Reggio Calabria, e oltre 520 voli settimanali, che riflettono l’impegno di Ryanair per lo sviluppo della regione Emilia Romagna. Operiamo da/per Bologna da 16 anni, durante i quali abbiamo effettuato investimenti significativi nella regione, tra cui i nostri 11 aeromobili basati a Bologna (oltre 1 miliardo di dollari di investimento), supportando oltre 4.600 posti di lavoro locali, incrementando il turismo in entrata e migliorando la connettività per i residenti di Bologna e dell’Emilia Romagna”.
Antonello Bonolis, Direttore Business Aviation e Comunicazione di Aeroporto di Bologna, ha aggiunto: “La collaborazione con Ryanair, avviata nel 2008 e confermata nel corso degli anni, rimane per noi un asset fondamentale per la crescita dell’aeroporto e del territorio. Siamo molto soddisfatti di quanto realizzato insieme in questi anni e delle opportunità di connettività sviluppate per i nostri passeggeri”.
(Ufficio Stampa Ryanair – Photo Credits: Ryanair)