SkyTeam lancia la quarta edizione di The Aviation Challenge incentrata sull’impatto ambientale

Skyteam logo BIGSkyTeam ha lanciato la quarta edizione di The Aviation Challenge (TAC), la sua iniziativa globale pensata per accelerare l’innovazione sostenibile e la condivisione delle conoscenze nel settore dell’aviazione.

“Per il secondo anno, l’alleanza globale di compagnie aeree ha aperto la competizione a compagnie aeree non SkyTeam, sussidiarie e affiliate.

Il tema di TAC 2025 è “Impact”. Questo tema riflette l’impegno della Challenge nel produrre risultati tangibili e misurabili, in questo suo quarto anno di attività. I partecipanti si sfideranno sviluppando e implementando soluzioni innovative che contribuiscano a promuovere la sostenibilità nel settore dell’aviazione, concentrandosi su aree chiave come la riduzione delle emissioni, l’efficienza energetica e la gestione dei rifiuti”, afferma SkyTeam.

“L’Aviation Challenge continua a evolversi, con l’obiettivo di ottenere un impatto misurabile attraverso la collaborazione con il settore. Quest’anno, il nostro obiettivo è trasformare l’innovazione in azione, amplificando idee che possano contribuire a progressi significativi oggi, creando al contempo slancio verso un futuro più sostenibile per l’aviazione. Coinvolgendo compagnie aeree esterne all’alleanza SkyTeam e proseguendo il lavoro degli anni precedenti, incoraggiamo il settore a contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale dei viaggi aerei”, afferma Patrick Roux, CEO, SkyTeam.

“Ad oggi, 22 compagnie aeree globali hanno confermato la loro partecipazione al 2025 Challenge, ciascuna impegnata a operare il volo più sostenibile possibile. Per la prima volta, Transavia Netherlands parteciperà.

Tra gli altri partecipanti confermati per il 2025 figurano: Aerolineas Argentinas, Aeromexico, Air Europa, Air Europa Express, Air France, China Airlines, Corendon Airlines, Delta Air Lines, Endeavor Air, Garuda Indonesia, Jambojet, Kenya Airways, KLM, KLM Cityhopper, Korean Air, SAS, Saudia, TAROM, TUI, Vietnam Airlines e Virgin Atlantic.

I partecipanti hanno presentato i piani per il loro showcase flight a maggio 2025 e continueranno a prepararsi per l’implementazione fino a settembre. Durante la flight window dal 26 settembre al 26 ottobre, i partecipanti effettueranno i loro showcase flights, dimostrando le loro soluzioni e i loro contributi a TAC 2025. Dopo la valutazione da parte di specialisti del Royal Netherlands Aerospace Centre (NLR) e di PA Consulting, i vincitori delle 18 categorie di premi saranno annunciati a gennaio 2026″, prosegue SkyTeam.

“Dalla sua inaugurazione, l’Aviation Challenge ha coinvolto un totale di 28 compagnie aeree partecipanti. Questi partecipanti hanno sviluppato e implementato oltre 500 soluzioni innovative progettate per contribuire a ridurre l’impatto ambientale dell’aviazione.

L’Aviation Challenge continuerà a evolversi annualmente, mantenendo al contempo l’attenzione sull’azione collettiva e sull’implementazione concreta. Nel 2025 e oltre, TAC perfezionerà ulteriormente i criteri della Challenge per allinearli alle priorità emergenti in materia di sostenibilità, ampliare la partecipazione e consolidare i successi degli anni precedenti”, conclude SkyTeam.

(Ufficio Stampa SkyTeam)

 

2025-07-23