Brussels Airlines: Women in Maintenance and Engineering, molto è cambiato ma c’è ancora molta strada da fare

Brussels Airlines new logoBrussels Airlines informa: “20 anni fa, Brussels Airlines ha accolto con orgoglio il suo primo fully licensed female technician presso le sue maintenance facilities. Carolien Sterckx ha iniziato la sua carriera nei primi anni 2000 e ha ottenuto ufficialmente la licenza nell’agosto 2005. Oggi, Brussels Airlines impiega 28 donne nel Maintenance and Engineering department, che rappresentano ancora solo l’8% della forza lavoro totale in quell’area.

Brussels Airlines valorizza la diversità e l’inclusione. Una forza lavoro diversificata apporta un’ampia gamma di competenze, prospettive ed esperienze, rendendo la compagnia più flessibile e creativa. Queste qualità sono essenziali per l’innovazione e l’adattabilità. Questa diversità consente anche una comprensione più profonda delle esigenze dei clienti, contribuendo allo sviluppo di prodotti e servizi più incentrati sul cliente”.

“Complessivamente, il 52% dei dipendenti di Brussels Airlines è costituito da donne. La rappresentanza femminile è forte anche a livello dirigenziale, dove 9 top manager su 20 (47%) sono donne. Tuttavia, la rappresentanza di genere varia significativamente tra i reparti.

Le Ground Operations (inclusi check-in, gate and lounges) registrano la percentuale più alta di dipendenti donne, con il 76%, seguite dal Cabin Crew con il 72%. I reparti con la più bassa rappresentanza femminile includono IT (26%), Cockpit (10%) e Maintenance and Engineering (8%).

Esattamente 20 anni fa, la prima donna ha ottenuto la licenza di tecnico aeronautico presso Brussels Airlines. Carolien Sterckx, ancora oggi in compagnia, è passata da tecnico a supervisore”, prosegue Brussels Airlines.

“Da bambina, ero affascinata dagli aerei e, anche dopo 20 anni nel settore, quel fascino è ancora vivo. Il mio lavoro è cambiato nel corso degli anni, ma vengo ancora a lavorare con piacere. Sono felice di non essere più l’unica donna in Maintenance and Engineering e non vedo l’ora di dare il benvenuto ad altre colleghe”, afferma Carolien Sterckx, Maintenance Control Center Engineer, Brussels Airlines.

Oggi, Carolien è affiancata da altre 27 donne di talento nel Maintenance and Engineering department.

“Ho trascorso gran parte della mia carriera in ruoli amministrativi, ma a un certo punto ho capito che volevo lavorare con le mani. È stato allora che sono diventata cabin technician presso Brussels Airlines e da allora non me ne sono pentita. È importante sfidare gli stereotipi: le donne sono altrettanto capaci degli uomini nei ruoli tecnici. Chiunque abbia una passione per l’aviazione e ami il lavoro pratico è più che benvenuto”, afferma Pascale Slootmans, Cabin Repair Technician, Brussels Airlines.

“Attualmente, Brussels Airlines ha 24 posizioni aperte, 16 delle quali nel Maintenance and Engineering department. Tutte le posizioni vacanti sono disponibili sulla careers page del Brussels Airlines website”, conclude Brussels Airlines.

(Ufficio Stampa Brussels Airlines)

 

2025-08-11