Airbus: nuova era per il weather forecasting con il lancio del satellite MetOp-SG A1

airbus flagIl primo dei next-generation meteorological satellites europei, MetOp-SG A1, è stato lanciato dallo spazioporto europeo di Kourou, nella Guyana francese, a bordo di un razzo Ariane 6.

“Il satellite, costruito da Airbus e sviluppato sotto la guida dell’European Space Agency per EUMETSAT, European Organisation for the Exploitation of Meteorological Satellites, ha stabilito le comunicazioni e sta iniziando la fase di messa in servizio. Questo lancio segna l’inizio di una nuova era che migliorerà significativamente l’accuratezza delle previsioni meteorologiche, fornendo dati essenziali per gli anni a venire”, afferma Airbus.

“Il successo del lancio di MetOp-SG A1 rappresenta una svolta per l’Europa e per le previsioni meteorologiche globali”, ha dichiarato Alain Fauré, Head of Space Systems at Airbus. “Dopo aver progettato e costruito la prima generazione di satelliti MetOp, ora vediamo in orbita il primo di questa potente nuova serie. Questi satelliti saranno le sentinelle del nostro pianeta, contribuendo a fornire previsioni meteorologiche più accurate a vantaggio dei cittadini di tutto il mondo”.

MetOp-SG A1 è il primo di una nuova serie di sei satelliti che garantiranno la continuità e il miglioramento dei meteorological data dallo spazio fino alla metà degli anni 2040. Il programma consiste in due tipologie di satelliti, ciascuna composta da tre satelliti, “A” e “B”, che trasportano pacchetti di strumenti complementari. Il primo ‘A’ satellite è dotato di sofisticati atmospheric sounding and imaging instruments. I MetOp-SG B satellites trasportano strumenti per microwave imaging and radar observations.

L’advanced payload di MetOp-SG A1 include l’Infrared Atmospheric Sounding Interferometer – Next Generation (IASI-NG), che fornirà dati altamente dettagliati per le previsioni meteorologiche e la ricerca sul clima. È inoltre dotato del METimage visible and infrared imager, di Microwave Sounder, Radio Occultation Sounder e dell’innovativo Multi-viewing, Multi-channel, Multi-polarisation Imager, progettato per migliorare aerosol and cloud monitoring. Inoltre, il satellite ospita il Copernicus Sentinel-5 instrument, che misurerà i gas traccia e gli inquinanti per monitorare la composizione atmosferica con un dettaglio senza precedenti.

Questa missione è una testimonianza della collaborazione europea, sviluppata attraverso una partnership tra EUMETSAT, European Space Agency (ESA), l’European Union Copernicus programme, la French Space Agency (CNES), il German Aerospace Center (DLR), l’UK Space Agency e un consorzio industriale guidato da Airbus.

Gli A series satellites sono in costruzione presso Airbus a Tolosa, Francia, mentre i B series sono realizzati presso Airbus a Friedrichshafen, Germania meridionale. La vita operativa nominale di ciascun satellite MetOp-SG è di 7,5 anni, garantendo una copertura operativa completa per un periodo di 21 anni”, prosegue Airbus.

Ariane 6 è un programma sviluppato nell’ambito dell’European Space Agency (ESA). In qualità di prime contractor and design authority del lanciatore, ArianeGroup è responsabile dello sviluppo e della produzione insieme ai suoi partner industriali. Arianespace, il launch service provider, supervisiona le operazioni di lancio dal Guiana Space Centre, inclusa l’integrazione e il dispiegamento in orbita del MetOp-SG A1 satellite”, conclude Airbus.

(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)

2025-08-13