Air France ha presentato oggi una nuova partnership con i French national basketball teams e la French Basketball Federation.
“In base a questo accordo, la compagnia aerea sarà l’official carrier delle nazionali maschili e femminili per le loro competizioni internazionali nei prossimi due anni.
Un anno dopo i Paris 2024 Olympic and Paralympic Games, di cui Air France era official partner, questo nuovo accordo sottolinea l’impegno della compagnia aerea nei confronti dei valori dello sport e la sua determinazione a sostenere gli atleti francesi. È un’altra opportunità per sventolare con orgoglio la bandiera francese e accompagnare alcuni dei più grandi nomi di questo sport, che giocano per le migliori squadre del mondo.
Grazie alla sua vasta esperienza nel trasporto di delegazioni sportive e delle loro attrezzature, Air France metterà ancora una volta la sua competenza al servizio dei “Les Bleu(e)s”.
La nazionale maschile francese è già partita con Air France in vista dell’incontro che giocherà in Polonia il 28 agosto, nell’ambito dell’EuroBasket“, afferma Air France.
“Dopo l’accoglienza riservata ad atleti e tifosi durante i Giochi di Parigi 2024, siamo molto orgogliosi di accompagnare i French national basketball teams nei prossimi due anni, che si prospettano ricchi di sfide e opportunità entusiasmanti. Gli atleti francesi sono ambasciatori del nostro Paese e supportarli sulla scena internazionale è perfettamente in linea con la nostra ambizione di mostrare il meglio della Francia nel mondo”, ha dichiarato Fabien Pelous, Air France Chief Customer Experience Officer.
“Sono molto lieto di dare il benvenuto ad Air France come official carrier dei nostri French national basketball teams. Grazie alla qualità dei servizi offerti dalla compagnia aerea e alla professionalità del suo personale, sono convinto che i nostri giocatori potranno viaggiare nelle migliori condizioni possibili per rappresentare la Francia in tutto il mondo”, ha aggiunto Jean-Pierre Hunckler, President of the French Basketball Federation.
“Questa partnership nasce in un momento chiave, a pochi giorni dall’inizio della 42a edizione di EuroBasket, il Campionato Europeo di Basket Maschile, che si terrà in Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia dal 27 agosto al 14 settembre 2025.
Per la nazionale femminile francese, il prossimo traguardo internazionale sarà la Basketball World Cup, che si terrà in Germania dal 4 al 13 settembre 2026.
Nell’ambito di questa partnership, i clienti che viaggiano sui long-haul flights di Air France potranno presto usufruire di una selezione di programmi video prodotti dalla French Basketball Federation, tra cui il dietro le quinte di allenamenti e gare, profili dei giocatori, momenti salienti e altro ancora. Un’opportunità per appassionati e neofiti di immergersi nel mondo del French basketball, 30.000 piedi sopra il campo”, prosegue Air France.
“Fondata nel 1932, la FFBB conta oggi quasi 750.000 iscritti e 3.800 club. Il basket è il secondo sport di squadra più popolare in Francia.
Air France sostiene lo sport anche come motore di istruzione e inclusione sociale. Attraverso la sua Fondazione, la compagnia aerea collabora con associazioni come Sport dans la Ville, che supporta 7.500 giovani provenienti da quartieri svantaggiati attraverso programmi incentrati su sport, orientamento professionale e imprenditorialità.
Con il sostegno attivo della Air France Foundation, dal 2013 è stato inaugurato un nuovo centro sportivo nella periferia parigina di Villiers-le-Bel, gestito da allenatori e da un responsabile dell’inserimento lavorativo.
Lo sport svolge un ruolo fondamentale anche nella vita interna della compagnia, riunendo ogni anno diverse migliaia di dipendenti attorno a eventi aggreganti e solidali.
In qualità di compagnia aerea nazionale francese, Air France è particolarmente orgogliosa di esporre la bandiera francese accanto alle sue delegazioni sportive. Che si tratti di giocatori di basket, judoka, nuotatori o atleti paralimpici, tutti incarnano l’eccellenza e lo spirito di squadra che la compagnia aerea si impegna a promuovere sia in cielo che a terra”, conclude Air France.
(Ufficio Stampa Air France)