EASA pubblica l’Annual Safety Review 2025

EASA LogoL’EASA informa: “L’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha pubblicato l’Annual Safety Review (ASR) 2025, che fornisce un’analisi completa dell’aviation safety nel 2024 e la confronta con le tendenze dell’ultimo decennio.

Il report supporta l’European Safety Risk Management (SRM) process e costituisce un contributo fondamentale all’European Plan for Aviation Safety (EPAS). L’ASR fornisce una panoramica dettagliata degli incidenti e degli eventi nei diversi settori dell’aviazione ed esamina sia le tendenze a lungo termine che i nuovi sviluppi.

Sebbene l’ASR 2025 confermi che l’Europa rimane una delle regioni più sicure per l’aviazione, sottolinea anche l’importanza della vigilanza. Il monitoraggio continuo dei rischi, l’apprendimento dagli eventi e l’adattamento alle sfide emergenti, come l’integrazione dei droni e le nuove tecnologie, rimangono fondamentali”.

Highlights dai dati del 2024:

Traffic levels: il traffico aereo europeo ha continuato la sua forte ripresa con oltre 7,7 milioni di voli operati da 623 air operator certificate (AOC) holders.
Global context: nel 2024 si sono verificati 14 fatal accidents in tutto il mondo, con 304 vittime. Queste statistiche sono entrambe in linea con la media decennale.
Commercial air transport (CAT) – Aeroplanes: in Europa si sono verificati 3 fatal accidents, con 3 vittime.
General Aviation: in Europa si sono verificati 27 fatal accidents, con 44 vittime. Questo dato rappresenta un leggero calo rispetto agli ultimi anni.
Rotorcraft: in questo settore si sono verificati 7 fatal accidents, con 14 vittime in tutta Europa. Questo dato è in linea con gli andamenti storici del Rotorcraft domain.
Sailplanes: si sono verificati 10 fatal accidents che hanno coinvolto alianti, con 12 vittime. Si tratta del livello più basso di vittime annuali mai registrato in questo settore dell’aviazione.
Drones / Unmanned aircraft systems (UAS): la segnalazione di eventi continua ad aumentare, sottolineando la crescente importanza di un’integrazione sicura nell’European airspace. Questo è un aspetto fondamentale dell’U-Space implementation dell’EASA“, conclude l’EASA.

Per maggiori informazioni: https://www.easa.europa.eu/en/document-library/general-publications/annual-safety-review-2025.

(Ufficio Stampa EASA)

2025-08-26