Korean Air si impegna ad acquistare 103 aeromobili Boeing per modernizzare la flotta

boeing buildingBoeing e Korean Air hanno annunciato oggi l’intenzione della compagnia aerea di acquistare 103 aerei Boeing per modernizzare la propria flotta e supportare la crescita della compagnia, integrando completamente le operazioni con Asiana Airlines nei prossimi anni.

“L’impegno di Korean Air rappresenterà il più grande ordine mai effettuato dalla compagnia aerea e il più grande widebody order per Boeing da un vettore asiatico. Una volta finalizzato, l’accordo segnerà il primo ordine di Korean Air per il 777-8F e supporterà circa 135.000 posti di lavoro negli Stati Uniti. L’ordine sarà pubblicato sul Boeing Orders & Deliveries website una volta completato e include: 20 777-9, 25 787-10, 50 737-10, 8 777-8 Freighter“. afferma Boeing.

“Questo accordo con i nostri partner di lunga data, Boeing e GE, segna un momento cruciale per Korean Air”, ha dichiarato Walter Cho, chairman and CEO of Korean Air. “L’acquisizione di questi aeromobili di nuova generazione è il fulcro della nostra strategia di modernizzazione della flotta, che porterà a significativi miglioramenti nella fuel efficiency e a un miglioramento della passenger experience lungo tutto il nostro global network. Questo investimento è anche un fattore cruciale per il nostro futuro come merged airline con Asiana, per garantire che il nostro vettore combinato sia una delle compagnie aeree più competitive del settore”.

“L’accordo di oggi è stato firmato durante la Korea-U.S. Business Roundtable “Partnership for a Manufacturing Renaissance”, presieduta da Howard Lutnick, U.S. Secretary of Commerce e Kim Jung-kwan, South Korea Minister of Trade, Industry and Energy (MOTIE).

Gli ordini e gli impegni di Korean Air per gli aerei Boeing nel 2025 superano le 150 unità, in seguito all’ordine incrementale della compagnia aerea a marzo per 20 777-9 e 20 787-10 (leggi anche qui)”, prosegue Boeing.

“Siamo onorati di rafforzare la nostra partnership con Korean Air attraverso questo accordo storico, che riflette il valore e le capacità della Boeing market-leading airplane family”, afferma Stephanie Pope, president and CEO of Boeing Commercial Airplanes. “Mentre Korean Air si trasforma in un vettore unificato più grande, ci impegniamo a supportare la crescita della compagnia aerea con una delle flotte più efficienti al mondo”.

“Il 777-9 può ospitare 426 passeggeri in una configurazione a due classi con un’autonomia di 13.510 km (7.295 miglia nautiche) e ridurrà il consumo di carburante e le emissioni del 20% rispetto agli aerei che sostituirà.

Il 787-10 può trasportare fino a 336 passeggeri con un’autonomia di 11.730 km (6.330 miglia nautiche).

Il 737-10, il modello più grande della 737 MAX family, può trasportare fino a 230 passeggeri con un’autonomia fino a 5.740 km (3.100 miglia nautiche), riducendo al contempo il consumo di carburante e le emissioni del 20% rispetto agli aerei che sostituisce. L’efficienza e la flessibilità dell’aereo consentiranno a Korean Air di servire più passeggeri su più rotte con il cost per seat più basso.

Il 777-8 Freighter sarà il twin-engine freighter più grande e performante al mondo, offrendo il payload più elevato e il costo operativo per tonnellata più basso di qualsiasi altro large freighter, oltre a un miglioramento della fuel efficiency e delle emissioni del 30% rispetto agli aerei che sostituirà”, continua Boeing.

Korean Air opera attualmente 108 aerei Boeing, tra cui 737, 747, 777 e 787. Con 72 Boeing jets ordinati, l’order book della compagnia aerea salirà a 175 aerei una volta finalizzato l’accordo.

La Korean Air Aerospace Division fornisce componenti per il 787 Dreamliner, tra cui l’esclusiva raked wingtip, e produce componenti per le famiglie di aeromobili Boeing 737 MAX, 767 e 777“, conclude Boeing.

(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits: Boeing)

 

 

 

 

2025-08-26