Qantas ordina 20 nuovi A321XLR, 16 dei quali con lie-flat Business seats

QantasQantas ha annunciato un ordine per altri 20 Airbus A321XLR, che include l’introduzione, per la prima volta, di lie-flat Business seats sui suoi narrowbody aircraft.

“L’espansione del più grande fleet renewal program del Gruppo vedrà 16 dei 20 A321XLR aggiuntivi configurati con lie-flat Business seats and seat back entertainment screens, per servire rotte più lunghe, inclusi i servizi transcontinentali da e per Perth e le rotte internazionali a corto e medio raggio.

Gli A321XLR con la nuova configurazione inizieranno ad arrivare nell’anno solare 2028, portando l’ordine totale della compagnia aerea per l’A321XLR di nuova generazione a 48 aeromobili.

L’autonomia estesa fino a 8.700 chilometri è di oltre 3.000 chilometri superiore a quella del Boeing 737 che sostituisce e consentirà a Qantas di lanciare voli diretti verso destinazioni nel Sud-est asiatico e nelle isole del Pacifico attualmente non praticabili.

I primi due A321XLR di Qantas, configurati per domestic and short haul international flying, dovrebbero iniziare a operare voli commerciali a metà settembre, rendendo Qantas la prima compagnia aerea nella regione Asia-Pacifico a operare questo tipo di aeromobile. Gli aeromobili opereranno inizialmente sulle rotte Sydney-Melbourne e Sydney-Perth e saranno progressivamente implementati su altre rotte. Entro la fine del financial year, Qantas avrà a disposizione sette di questi aeromobili.

Gli A321XLR di Jetstar inizieranno ad arrivare a partire dall’anno solare 2027 e saranno dotati di una cabina a due classi per i viaggi internazionali”, afferma Qantas Group.

Vanessa Hudson, CEO di Qantas Group, ha affermato: “Investire in nuovi aeromobili è uno dei modi più significativi per offrire ai nostri clienti un’esperienza di volo migliore e questi investimenti da miliardi di dollari sono possibili grazie alla nostra continua e solida performance finanziaria. Questi A321XLR aggiuntivi accelereranno il ritiro della nostra 737 fleet e apriranno nuove opportunità per i viaggi domestici e internazionali, consentendoci di raggiungere destinazioni non raggiungibili con la nostra attuale narrowbody fleet.

Gli A321XLR non solo ci aiuteranno a servire il corporate market viaggiando tra Perth e la costa orientale dell’Australia, ma ci consentiranno anche di espandere i voli sulle rotte esistenti verso il Sud-Est asiatico e di aprire nuove possibilità come Perth-India e Adelaide-Singapore.

Lie-flat Business seats, seat back screens e fast and free Wi-Fi offriranno un’esperienza premium costante ai nostri clienti che volano a livello domestico con Qantas e si collegano ai nostri servizi a lungo raggio.

Tutti gli aeromobili di nuova generazione che si uniranno alla nostra flotta beneficeranno di maggiore autonomia, maggiore comfort, minore rumore, migliori economie e miglioreranno il modo in cui le persone viaggiano in Australia e all’estero. Ciò significa anche che stiamo reclutando e formando più piloti, personale di cabina e ingegneri, creando opportunità per il nostro personale”.

“Il total firm aircraft order del Gruppo ammonta ora a 214 velivoli, di cui 32 consegnati al 30 giugno, rappresentando un investimento multimiliardario per il rinnovamento e la crescita della flotta di Qantas e Jetstar. Oltre a questi ordini fermi, il Gruppo dispone di ulteriori purchase right options con Airbus e Boeing che garantiscono flessibilità per la crescita futura.

La compagnia aerea ha ricevuto 17 nuovi aeromobili nel FY25. Questo numero salirà a 20 nuovi aeromobili in arrivo quest’anno fiscale e 29 nel FY27, di cui 36 per Qantas, 10 per Jetstar e 3 per Qantas Freight.

Il primo Project Sunrise A350-1000ULR passerà alla Airbus final assembly line a ottobre di quest’anno, con consegne a partire da ottobre 2026.

L’introduzione di nuovi aeromobili sta già generando significativi miglioramenti nella soddisfazione del cliente, nonché financial and fuel benefits per il Gruppo”, conclude Qantas Group.

(Ufficio Stampa Qantas Group)

2025-08-28