IATA_LogoL’International Air Transport Association (IATA) ha pubblicato i dati relativi ai global air cargo markets per il mese di luglio 2025.

La domanda totale, misurata in cargo tonne-kilometers (CTK), è aumentata del 5,5% rispetto ai livelli di luglio 2024 (+6,0% per le operazioni internazionali).

La capacità, misurata in available cargo tonne-kilometers (ACTK), è aumentata del 3,9% rispetto a luglio 2024 (+4,5% per le operazioni internazionali).

“La air cargo demand è cresciuta del 5,5% a luglio, un risultato positivo. La maggior parte delle principali rotte commerciali ha registrato una crescita, con un’eccezione significativa: Asia-Nord America, dove la domanda è diminuita dell’1,0% su base annua. Un forte calo dell’e-commerce, con la scadenza delle US de minimis exemptions on small shipments, è stato probabilmente compensato dagli shippers, che hanno anticipato le merci in vista dell’aumento dei dazi sulle importazioni negli Stati Uniti. Agosto rivelerà probabilmente più chiaramente l’impatto del cambiamento delle politiche commerciali statunitensi. Sebbene molta attenzione sia giustamente concentrata sugli sviluppi nei mercati collegati agli Stati Uniti, è importante mantenere una prospettiva ampia sulla rete globale. Un quinto degli air cargo travels viaggia sulla rotta commerciale Europa-Asia, che ha segnato 29 mesi consecutivi di espansione con una crescita del 13,5% su base annua a luglio”, ha affermato Willie Walsh, IATA’s Director General.

A luglio 2025, gli air freight volumes sono aumentati in modo significativo in tutti i principali corridoi commerciali, ad eccezione di Medio Oriente-Europa, che ha registrato solo un aumento marginale, e Asia-Nord America, che ha visto tre mesi consecutivi di calo.

A luglio, i vettori europei hanno registrato un aumento del 4,1% della domanda per l’air cargo su base annua. La capacità è aumentata del 4,0% su base annua.

(Ufficio Stampa IATA)

 

2025-08-29