Emirates celebra 15 anni di attività in Senegal

Emirates celebra 15 anni di attività in SenegalEmirates informa: “Emirates celebra 15 anni di successi nei voli per Dakar, Senegal. Dal volo inaugurale del 2010, Emirates ha svolto un ruolo fondamentale nel collegare passeggeri e merci con il Senegal, con la sua vasta rete globale, via Dubai.

Emirates ha iniziato le operazioni per Dakar nel 2010, operando un Airbus A340-300 con voli cinque volte alla settimana. Questo ha segnato il primo collegamento aereo di linea tra gli Emirati Arabi Uniti e il Senegal, creando un servizio fluido, veloce e conveniente per i viaggiatori. Oltre ai collegamenti con il Medio Oriente, la nuova rotta ha migliorato significativamente la facilità di viaggio tra Senegal, Cina e altri mercati asiatici, un vantaggio per i commercianti e la comunità imprenditoriale. Allo stesso modo, la rotta ha anche migliorato il viaggio di migliaia di pellegrini.

Nel 2016 Emirates ha potenziato la rotta con un Boeing 777-300ER, aumentando il numero di posti settimanali e la capacità cargo, per rafforzare i collegamenti e soddisfare la crescente domanda. Negli ultimi 15 anni Emirates ha operato 6.065 voli e trasportato oltre 890.290 passeggeri da e per il mercato, creando un traffico in entrata chiave da Guangzhou, Shanghai e Pechino in Cina; Delhi, Chennai e Bombay in India; nonché Sudafrica e Arabia Saudita. Il traffico in uscita è simile, con destinazioni come Cina, India, Indonesia, Filippine e Thailandia”.

Commentando questo traguardo, Arpit Behl, Country Manager per il Senegal di Emirates, ha dichiarato: “Celebrare 15 anni di collegamento con il Senegal riflette i forti legami che abbiamo costruito con i nostri clienti e partner, e il nostro investimento di lunga data in questo importante mercato. Fin dal nostro primo volo, abbiamo mantenuto la promessa di migliorare la connettività con il mondo e offrire ai viaggiatori un’esperienza di volo di livello mondiale. Siamo orgogliosi di aver svolto un ruolo chiave nell’evoluzione dei settori dell’aviazione, del turismo e del commercio in Senegal e continueremo il nostro percorso con nuovi ed entusiasmanti sviluppi negli anni a venire”.

“La compagnia aerea impiega oltre 50 persone provenienti dal Senegal, tra cui personale di cabina, piloti, agenti di vendita e altre posizioni in tutto il Gruppo. Emirates offre ai candidati opportunità di carriera, tra cui un’ampia gamma di programmi di sviluppo che mirano a trattenere e ispirare i migliori talenti”, prosegue Emirates.

Oumar Ba, Emirates A380 Captain, ha dichiarato: “Come orgoglioso cittadino senegalese e comandante dell’Airbus A380 della più grande compagnia aerea internazionale al mondo, è un piacere vedere Emirates festeggiare 15 anni di attività a Dakar. Ho volato con Emirates per quasi 10 anni, viaggiando in tutto il mondo: un giorno, spero di avere l’onore di volare sull’iconico A380 di Emirates in Senegal”.

“Il Senegal e gli Emirati Arabi Uniti vantano relazioni bilaterali ed economiche radicate e reciprocamente vantaggiose, con una crescita significativa degli scambi commerciali negli ultimi 5 anni. Emirates SkyCargo, la divisione cargo della compagnia aerea, ha svolto un ruolo chiave nel facilitare il commercio globale con il Senegal, trasportando oltre 18.200 tonnellate di merci da e per Dakar solo negli ultimi cinque anni. Oltre alla bellyhold capacity degli aerei passeggeri, la compagnia aerea opera un Boeing 777F cargo una volta a settimana in Senegal, incrementando la capacità commerciale da e per la regione.

Grazie al suo portfolio leader di prodotti specifici, Emirates SkyCargo valorizza le esportazioni chiave, come prodotti stagionali, prodotti vitali come telefoni cellulari e accessori, tessuti e abbigliamento e altri dispositivi elettronici, principalmente dagli Emirati Arabi Uniti, da Hong Kong e dall’India, oltre alle normali spedizioni farmaceutiche, come i vaccini”, conclude Emirates.

(Ufficio Stampa Emirates – Photo Credits: Emirates)

2025-09-15