Il nuovo Emirates Crew Training Centre alimenta la crescita dell’aviazione

Il nuovo Emirates Crew Training Centre alimenta la crescita dell'aviazioneEmirates ha annunciato l’apertura del suo nuovo state-of-the-art flight crew training centre, in linea con la crescita strategica della compagnia aerea. La struttura fornirà training ai piloti attuali e futuri sulla sua flotta Airbus A350 e sui suoi prossimi Boeing 777X.

“La struttura, appositamente costruita e ad alta tecnologia, si estende su una superficie di 63.318 piedi quadrati e ospita sei full flight simulator bays. Strategicamente situato vicino ad altre Emirates training facilities in Dubai, il centro fa parte di un polo aeronautico solido e dinamico per la crescita e lo sviluppo personale e professionale dei dipendenti”, afferma Emirates.

His Highness Sheikh Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Chairman and Chief Executive Emirates Airline and Group, ha dichiarato: “Il nostro nuovo Emirates Crew Training Centre rappresenta una svolta e ha un ruolo significativo da svolgere, sia nell’ecosistema del settore che nell’affermazione di Dubai come hub aeronautico globale. Ogni dirham del nostro investimento di 500 milioni di AED sta già generando valore. Il centro stabilisce nuovi primati e si pone come best-in-class in aviation training, plasmando i nostri programmi e la preparazione per la nostra futura flotta. Soprattutto, i nostri piloti e istruttori hanno condiviso un feedback straordinario sulla nuova struttura e questo è immensamente gratificante”.

“I piloti Emirates hanno tutti i motivi per essere entusiasti del nuovo centro. I simulatori sono integrati con l’innovativa Pilot Support Station (PSS), una novità assoluta nel settore, interamente concepita internamente, per ottimizzare l’esperienza di addestramento. Prima della sessione di addestramento, i piloti possono configurare il flight deck e persino creare un piano di volo in un ambiente completamente immersivo utilizzando dispositivi personalizzati. Semplificando la preparazione, i piloti possono massimizzare i risultati di apprendimento. Le sessioni di addestramento sono completamente registrate, consentendo agli istruttori di riprodurre qualsiasi momento per migliorare la valutazione delle prestazioni e l’apprendimento.

Il centro vanta anche sofisticate capacità di stampa 3D per creare componenti e strutture complesse che supportano gli Emirates training equipment in tutto il campus. Questa capacità genera un notevole risparmio annuo fino a 1 milione di AED.

Il centro ha iniziato ad addestrare i piloti con due A350 full flight simulators. Altri quattro, inclusi simulatori per Boeing 777X, sono previsti nei prossimi due anni.

Ogni simulatore ha la capacità di erogare 7.500 ore di addestramento per un massimo di 1.000 piloti ogni anno. Una volta che sarà completamente operativo, i piloti Emirates avranno accesso a 17 simulatori, di cui 11 per l’addestramento su A380 e Boeing 777. In tutte le sue strutture, la capacità di Emirates aumenterà del 54%, offrendo ben 130.000 training hours alla sua pilot community ogni anno”, prosegue Emirates.

“Il primo A350 full flight simulator di Emirates ha ricevuto la level D qualification, la più alta per questo tipo di simulatore, dall’European Union Aviation Safety Agency (EASA). Inoltre, è il primo al mondo ad aver ottenuto l’ultimo Airbus A350 Standard 1.3, ottenendo la qualifica senza alcun problema, un altro risultato raro.

I piloti Emirates completano robusti evidence-based and competency-based training programmes, con istruttori altamente qualificati. Il nuovo Emirates Crew Training Centre ospita anche quattro spaziose aule per pilot recurrent, conversion and command training.

Oltre all’Emirates Crew Training Centre, la compagnia aerea offre una gamma di programmi di formazione e sviluppo di livello mondiale per i suoi dipendenti e per altri professionisti dell’aviazione. Altre strutture a Dubai includono l’Emirates Flight Training Academy per i cadetti, l’Emirates Aviation University, l’Emirates Cabin Crew Training Centre e l’Emirates Aviation College, che offrono centinaia di corsi specialistici, tecnici e di competenze trasversali per i propri dipendenti e per la comunità aeronautica in generale.

Emirates è in forte crescita ed è alla ricerca di piloti per i suoi tre programmi: Direct Entry Captains, Accelerated Command e First Officers non-type enabled. Chi aspira a entrare a far parte della compagnia aerea internazionale più grande e redditizia al mondo, con le flotte più grandi di A380 e Boeing 777, è invitato a presentare domanda qui: https://www.emiratesgroupcareers.com/pilots/“, conclude Emirates.

(Ufficio Stampa Emirates – Photo Credits: Emirates)

2025-09-16