Volotea: a livello di network trasportati oltre 4 milioni di passeggeri e load factor al 94%

Volotea AirbusVolotea informa: “Un’estate positiva per Volotea, la compagnia aerea delle piccole e medie città europee, che nei mesi estivi da giugno ad agosto ha registrato performance operative e qualitative di assoluto rilievo, confermandosi uno dei vettori più affidabili e apprezzati nel panorama europeo.

A livello di network, Volotea ha operato oltre 25.000 voli, trasportando più di 4 milioni di passeggeri con un load factor – percentuale di posti occupati su ogni volo – del 94%, tra i più alti del settore. La compagnia ha inaugurato 21 nuove rotte in Europa durante l’estate e ha migliorato sensibilmente la propria puntualità: l’indice OTP15 (On-Time Performance entro 15 minuti) si è attestato al 71%, con un miglioramento di circa 4 punti percentuali rispetto al 2024.

Ancora più solide le performance sul fronte dell’affidabilità operativa: con un completion factor del 99,6%, Volotea si conferma la compagnia aerea low-cost leader in Europa in termini di voli completati secondo i dati Cirium. Tutti questi risultati si riflettono anche sul Net Promoter Score (NPS), che nei primi otto mesi dell’anno ha raggiunto 44 punti a livello di network. Inoltre, questo indicatore di riferimento, usato dal settore per misurare la soddisfazione dei clienti, ha sfiorato i 55 punti tra i clienti Megavolotea, il programma che dà diritto a servizi esclusivi e promozioni speciali”.

“Nei mesi estivi, la compagnia ha operato nel Belpaese quasi 10.000 voli, offrendo oltre 1,7 milioni di posti e trasportando più di 1,6 milioni di passeggeri, con un load factor pari al 93%. In termini di puntualità, le performance migliori si sono registrate nelle basi di Bari (76,89%, +12%), Firenze (81,09%, +9%) e Verona (79,20%, +14%). Sono 4 le nuove rotte inaugurate in Italia nell’ultimo trimestre: Alghero – Bordeaux, Alghero – Marsiglia, Bari – Bordeaux e Firenze – Alghero. Il completion factor, invece, è salito al 98,74%, un ottimo risultato nonostante alcuni imprevisti dovuti al maltempo che hanno causato deviazioni e dirottamenti durante l’estate.

Ottime performance anche dal punto di vista occupazionale: durante i picchi estivi, Volotea ha raggiunto una forza lavoro di oltre 440 dipendenti in Italia, a testimonianza dell’impegno verso il mercato nazionale.

Durante i mesi estivi di giugno, luglio e agosto 2025, Volotea ha registrato un significativo incremento dell’NPS in Italia, confermando la crescente soddisfazione dei passeggeri per l’esperienza di viaggio offerta dalla compagnia. L’indicatore ha registrato un incremento di quasi 14 punti rispetto al periodo giugno-agosto 2024, raggiungendo quota 41 punti nell’estate 2025. Ancora più positivo il dato tra i membri del programma fedeltà Megavolotea, dove l’NPS ha raggiunto quota 51,2, a testimonianza della qualità percepita da parte dei frequent flyer del vettore”, prosegue Volotea.

“L’estate 2025 rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro percorso di crescita sostenibile e qualitativa”, ha dichiarato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea. “Siamo estremamente orgogliosi dei risultati ottenuti a livello di network e delle performance registrate in Italia in termini di affidabilità operativa. Questi dati sono il frutto di un lavoro corale e testimoniano la fiducia dei passeggeri, che continuano a scegliere Volotea per il valore del nostro servizio e la qualità dell’esperienza di volo”.

(Ufficio Stampa Volotea – Photo Credits: Volotea)

2025-09-22