SWISS lancia un nuovo safety video con persone e paesaggi svizzeri

SWISS lancia un nuovo safety video con persone e paesaggi svizzeriSWISS presenta un nuovo safety video che sostituisce le attuali animazioni con persone reali che trasmettono le principali istruzioni di sicurezza da diverse località della Svizzera. I passeggeri riceveranno ora tutte le informazioni necessarie in un contesto emozionante, facilmente comprensibili e con un pizzico di fascino svizzero.

“Il nuovo Swiss International Air Lines (SWISS) safety video unisce istruzioni e messaggi chiave con la Svizzera e le emozioni. Tutte le informazioni rilevanti per la sicurezza del volo sono inserite nel racconto di un viaggio attraverso la Svizzera. Persone reali e suggestivi paesaggi svizzeri vengono utilizzati per attirare l’attenzione dei passeggeri e creare una comunicazione diretta che dovrebbe garantire che le istruzioni fornite vengano memorizzate efficacemente. Il nuovo safety video sostituisce l’attuale filmato animato, in uso da oltre dieci anni. La sicurezza a bordo è sempre fondamentale per SWISS“, afferma SWISS

“Vogliamo che i nostri passeggeri non si limitino a vedere e ascoltare le nostre istruzioni di sicurezza a bordo”, spiega il Chief Operating Officer, Oliver Buchhofer. “Vogliamo anche assicurarci che le comprendano appieno e che possano ricordarle in caso di necessità. Che si tratti di spiegare loro come indossare la cintura di sicurezza, quando riporre i dispositivi elettronici, dove si trovano le uscite di emergenza o come indossare il giubbotto di salvataggio o la maschera per l’ossigeno, vogliamo trasmettere tutte queste informazioni chiave in modo chiaro, comprensibile e il più efficace possibile. Le scene di vita reale del nostro nuovo video, che suscitano forti emozioni, ci aiuteranno davvero a raggiungere questo obiettivo”.

“Il nuovo safety video presenta anche grafiche originali di icone e aircraft safety-on-board cards per garantire che i messaggi comunicati siano il più chiari possibile. Le azioni di sicurezza pertinenti vengono inoltre illustrate dal personale di cabina in uniforme.

La storia raccontata nel nuovo safety video a bordo di SWISS è quella di una giovane donna che sta per tornare nella sua nativa Svizzera. Mentre si prepara per il volo nella sua casa di New York, ripensa ai suoi precedenti viaggi in Svizzera: escursioni sulle Alpi, viaggi on the road attraverso paesaggi magici e visite a Zurigo e Ginevra, i due hub di SWISS. Sia visivamente che concettualmente, il video è strettamente allineato alla nuova esperienza di viaggio a lungo raggio SWISS Senses“, prosegue SWISS.

“Con il nostro nuovo video rompiamo i nostri schemi di comunicazione abituali e combiniamo safety and Swissness in un modo nuovo e unico”, aggiunge Heike Birlenbach, Chief Commercial Officer. “Concentrandoci in particolare su primi piani e momenti speciali, accompagniamo la protagonista attraverso i suoi ricordi di tutti i luoghi che ha visitato. Il video cattura quindi sia l’atmosfera svizzera che l’identità del nostro brand SWISS, pur mantenendo tutta l’importanza vitale delle sue safety instructions”.

“Al nuovo video è stata appositamente conferita una dimensione senza tempo, che ne consentirà l’utilizzo per molti anni a venire. Grazie alla sua struttura modulare, è possibile integrare aggiornamenti se necessario. Poiché i dettagli di sicurezza specifici per ogni tipo di aeromobile della flotta SWISS sono inclusi in formato grafico, il video può essere visualizzato su tutti i tipi di aeromobile con le opportune modifiche.

SWISS presenterà in anteprima il suo nuovo safety video a bordo del suo primo nuovo Airbus A350, in occasione del volo di consegna dell’aeromobile da Tolosa a Zurigo all’inizio di ottobre. Il nuovo video verrà poi gradualmente esteso ad altri tipi di aeromobili SWISS a lungo e corto raggio durante il prossimo inverno. Ulteriori informazioni sul nuovo safety video di SWISS sono disponibili anche su SWISS Magazine“, conclude SWISS.

(Ufficio Stampa Swiss International Air Lines – Photo Credits: Swiss International Air Lines)

2025-09-23