EASYJET LANCIA LA PROMO “WINTER SUN” – easyJet informa: “easyJet presenta una nuova promozione dedicata a chi sogna il sole anche in inverno: fino alle 9:00 del 3 ottobre, saranno disponibili 5.000 posti a meno di 26€ per volare tra il 15 ottobre 2025 e il 31 marzo 2026 verso alcune delle mete più calde e affascinanti. Dal paradiso tropicale di Sal, a Capo Verde, ai paesaggi spettacolari e ai tesori millenari di Egitto e Grecia, passando per i colori e i profumi del Marocco e le tradizioni delle città spagnole, easyJet invita a riscoprire il piacere di viaggiare anche nei mesi più freddi. L’isola di Sal, nell’arcipelago di Capo Verde, è un angolo di paradiso dove il clima tropicale regala giornate di sole tutto l’anno. Le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline invitano al relax, ma non mancano le attività per gli amanti dell’avventura, come windsurf, snorkeling e immersioni. I voli diretti da Milano Malpensa operati due volte a settimana, il mercoledì e il sabato, sono attivi da fine ottobre, rendendo questa meta ancora più accessibile per chi sogna una fuga tropicale”. “Per gli appassionati di storia e cultura, il nuovo collegamento diretto da Milano Malpensa a Luxor, disponibile da novembre con due frequenze settimanali lunedì e giovedì, apre le porte a un viaggio indimenticabile nel cuore della civiltà egizia. Famosa per i suoi templi faraonici e le tombe della Valle dei Re, Luxor offre esperienze uniche come la crociera sul Nilo o una passeggiata tra i colossali pilastri del Tempio di Karnak. La Spagna si conferma una meta ideale per chi cerca un inverno mite e ricco di esperienze. Siviglia, la capitale dell’Andalusia, affascina con il suo mix di architetture moresche, gotiche e rinascimentali. La nuova rotta da Milano Malpensa con due frequenze settimanali il lunedì e il venerdì, renderà più semplice immergersi nel cuore del Flamenco e delle originali Tapas spagnole. La promozione è attiva su easyJet.com e tramite l’app mobile di easyJet”, conclude easyJet.
CAMBIO COMANDO AL 10° REPARTO MANUTENZIONE VELIVOLI DI GALATINA – Mercoledì 24 settembre, presso il 10° Reparto Manutenzione Velivoli (RMV) di Galatina, si è svolta la cerimonia di passaggio di consegne tra il Colonnello Roberto Ambra, Direttore uscente, e il Colonnello Fabrizio Beccarisi, subentrante. L’evento, presieduto dal Brigadier Generale Roberto Lo Conte, Comandante della 2° Divisione del Comando Logistico dell’Aeronautica Militare, ha visto la partecipazione delle principali autorità civili e militari del territorio salentino, tra cui il Prefetto di Lecce, i Sindaci di Galatina e Lequile, rappresentanti delle Forze Armate e delle Forze di Polizia, esponenti del mondo industriale e accademico, oltre a Labari e Gonfaloni delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Il 10° Reparto Manutenzione Velivoli assicura il sostegno tecnico-logistico delle flotte T-339 nelle diverse versioni in dotazione alla Forza Armata, fra cui la versione utilizzata dalle Frecce Tricolori, per le quali costituisce il Reparto Manutenzione Velivoli di riferimento. In aggiunta, si appresta alla gestione tecnico – logistica del velivolo T-345, che da poco ha fatto il suo ingresso in linea in Forza Armata, partecipa a tutte le attività di sviluppo della versione PAN (Pattuglia Acrobatica Nazionale) del Velivolo T-346, che nel prossimo futuro sostituirà il T-339 e il supporto tecnico-logistico delle Barriere d’Arresto installate presso tutte le basi operative su territorio nazionale e nei teatri operativi in aderenza agli standard NATO previsti. Infine, è responsabile per la formazione ed addestramento del personale manutentore specialista sui sistemi d’arma T-339, T346A e Barriere d’Arresto con il rilascio della Licenza di Manutentore Aeronautico (MAML) (Ufficio Stampa Aeronautica Militare).
L’AERONAUTICA MILITARE AL REMTECH EXPO 2025 – Si è tenuto a Ferrara, dal 17 al 19 settembre, il RemTech EXPO 2025, hub tecnologico ambientale specializzato su rigenerazione, risanamento e bonifiche ambientali, che ha visto la partecipazione dell’Aeronautica Militare con l’intervento di diversi relatori in alcuni panel specialistici organizzati durante tutta la durata della fiera. La Forza Armata ha presenziato all’evento con un’ampia area espositiva e un ricco programma di interventi, confermando la piena compatibilità con i temi centrali della manifestazione: risanamento, innovazione e sostenibilità ambientale. La kermesse ha accolto numerose autorità e centinaia di visitatori, tra cui numerose scolaresche coinvolte in dimostrazioni pratiche nell’ambito di RemTech Lab. Oltre 500 studenti hanno infatti potuto sperimentare direttamente le tecnologie e le capacità della Forza Armata: dalla strumentazione scientifica per la valutazione ambientale e per l’addestramento CBRN mediante realtà virtuale, alle capacità rischierabili per la produzione di acqua potabile in ambienti critici, fino alle capacità osservative nel campo della meteorologia (al suolo, in quota e via satellite), fino alle strategie di sostenibilità e resilienza energetica applicate alle infrastrutture militari, con particolare riferimento al programma “Aeroporti Azzurri”. Alla conferenza di apertura dei lavori, i cosiddetti “Stati Generali”, è intervenuto il Generale di Brigata Massimo Cicerone, Capo del Servizio dei Supporti del Comando Logistico, il quale, nel portare il saluto del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, ha illustrato l’impegno green della Forza Armata, con particolare riferimento alle capacità di nicchia poste a disposizione della collettività, come i team di valutazione ambientale e la raccolta dati sullo stato di salute dell’atmosfera. Con oltre 18.000 presenze e partecipanti da oltre 150 Paesi, l’edizione 2025 del RemTech Expo ha confermato il valore dell’Aeronautica Militare come ente tecnico-scientifico, operatore ambientale e partner istituzionale nelle politiche pubbliche di protezione civile e gestione dei rischi territoriali (Ufficio Stampa Aeronautica Militare).
DELTA CELEBRA 20 ANNI DI PARTNERSHIP CON LA BREAST CANCER RESEARCH FOUNDATION – Delta informa: “Questo ottobre, Delta si tinge di rosa in onore del Breast Cancer Awareness Month, proseguendo la sua partnership ventennale con la Breast Cancer Research Foundation (BCRF). Dai gate degli aeroporti alle cabine degli aerei, i dipendenti Delta si mobilitano per raccogliere fondi e sensibilizzare sulla lotta contro il cancro al seno. Dal 2005, dipendenti e clienti Delta hanno raccolto oltre 33 milioni di dollari per la BCRF, contribuendo a finanziare 132 progetti di ricerca e 660.000 ore di ricerca critica. Solo nell’ultimo anno, Delta ha raggiunto un traguardo record, raccogliendo 5 milioni di dollari: un potente promemoria di ciò che si può realizzare insieme. Il 22 settembre, Delta ha festeggiato con 180 dipendenti sopravvissuti al cancro e sostenitori a bordo del suo charter annuale Breast Cancer One da Atlanta a Salt Lake City. Più che una tradizione, il volo riflette il sostegno incrollabile di Delta ai dipendenti che affrontano il cancro al seno e rappresenta un simbolo di unità, resilienza e speranza all’interno della famiglia Delta”. “La straordinaria partnership di Delta negli ultimi 20 anni ha alimentato ricerche rivoluzionarie e ci ha avvicinato alla lotta contro il cancro al seno”, ha dichiarato Donna McKay, Presidente e CEO di BCRF. “Insieme ai dipendenti e ai clienti Delta, abbiamo trasformato la compassione in azione. Siamo profondamente orgogliosi di essere al fianco di Delta in questo incredibile traguardo”. “Per tutto il mese di ottobre, i clienti Delta avranno l’opportunità di sostenere la BCRF durante il volo: il 25% del ricavato di tutti gli acquisti di cibo e bevande a bordo verrà devoluto alla BCRF. Le bevande rosa vanno ancora oltre, con il 100% delle vendite a sostegno diretto della ricerca sul cancro al seno. I clienti possono anche effettuare donazioni dirette a bordo utilizzando carte di credito o di debito, con gli assistenti di volo che raccoglieranno contributi per tutto il mese. Per tutto ottobre, i clienti Delta che visitano le lounge Delta Sky Club o Delta One avranno a disposizione un drink “Pretty in Pink” in edizione limitata. Oltre a gustare questo drink speciale, gli ospiti troveranno un codice QR che faciliterà la donazione diretta alla BCRF. Per tutto il mese di ottobre e per tutto l’anno, i clienti possono donare fondi visitando delta.com/BCRF e miglia tramite SkyWish, l’organizzazione benefica di SkyMiles e frequent flyer di Delta”, conclude Delta.
IBERIA: SAN PAOLO SARA’ LA PROSSIMA DESTINAZIONE DI ESPACIO IBERIA – Iberia informa: “Iberia sta assumendo un impegno importante nel mercato brasiliano e questo si riflette nella scelta di San Paolo come prossima destinazione di Espacio Iberia. In particolare, questo centro esperienziale, il cui obiettivo principale è avvicinare l’esperienza di viaggio con Iberia al pubblico brasiliano come mai prima d’ora, aprirà i battenti il 3 novembre e rimarrà aperto fino al 30 dello stesso mese. Situato al 777 di Rua Oscar Freire, nel quartiere Jardims, uno dei centri commerciali e ricreativi più esclusivi della città. L’edificio avrà una superficie di oltre 1.100 m2, distribuiti su tre piani, e offrirà diverse attività durante il mese di apertura”. “Non c’è dubbio che il Brasile sia il focus di Iberia, non solo per la significativa crescita che questo mercato ha registrato in termini di capacità e frequenze giornaliere per i collegamenti con l’Europa, ma anche perché la compagnia ha creato un piano strategico specifico per il Brasile, e la prova di ciò è l’apertura di Espacio Iberia a San Paolo. Il nostro obiettivo non è solo che i brasiliani conoscano la compagnia aerea, ma anche che la vivano, ne assaggino la cucina, ne scoprano la proposta di valore e ricordino che è un’opzione eccellente per collegarsi con la Spagna, l’Europa e oltre”, afferma Gemma Juncá, Direttore Brand e Marketing di Iberia. “San Paolo diventa così la quarta destinazione internazionale di Espacio Iberia, che è già stata implementato a Bogotà, Città del Messico e Buenos Aires. Il Brasile è uno dei Paesi che sta registrando la maggiore crescita nella rete a lungo raggio di Iberia, il che significa che quest’anno la compagnia aerea avrà quasi 600.000 posti a sedere che collegano il Paese con l’Europa, la sua capacità più alta di sempre. San Paolo ha registrato una crescita significativa lo scorso anno, raggiungendo due voli giornalieri. Inoltre, uno di questi voli sarà operato con l’A350. Iberia ha anche tra quattro e cinque frequenze con Rio de Janeiro. La grande novità, tuttavia, saranno le nuove rotte che collegano il Brasile nordorientale con l’Europa: Recife e Fortaleza. La prima inizierà a operare il 13 dicembre, mentre la seconda il 19 gennaio, entrambe con tre voli settimanali. Inoltre, opererà queste rotte con il nuovo A321XLR, il modello più recente sul mercato, lanciato da Iberia a livello globale nel novembre 2024”, conclude Iberia.
WIZZ AIR RIBADISCE IL SUO IMPEGNO PER TEL AVIV CON OLTRE 1 MILIONE DI POSTI PER L’INVERNO 2025 – Wizz Air informa: “Wizz Air ribadisce il suo impegno per il mercato di Israele offrendo oltre un milione di posti da e per Tel Aviv per la prossima stagione invernale 2025. I posti sono distribuiti su 18 rotte dirette dalla capitale israeliana, riflettendo un aumento della capacità di oltre il 240% rispetto allo scorso anno. Questo rinnovato impegno sottolinea la dedizione di Wizz Air nel fornire opzioni di viaggio affidabili e accessibili, evidenziando al contempo i suoi piani strategici a lungo termine per Tel Aviv e Israele. In qualità di più grande vettore non israeliano che opera dalla città, Wizz Air continuerà a servire i passeggeri per tutto l’inverno 2025 e oltre con voli diretti da Tel Aviv verso diverse destinazioni europee. Roma Fiumicino – fino a 11 voli settimanali; Milano Malpensa – fino a 11 voli settimanali; Napoli – 3 voli settimanali; Venezia – fino a 2 voli settimanali. I biglietti sono disponibili su wizzair.com e sull’app mobile Wizz”.
SKYTEAM NOMINA DIEGO LARREA VICE PRESIDENT OF DIGITAL – SkyTeam informa: “SkyTeam ha nominato Diego Larrea come Vice President of Digital, con effetto immediato. Larrea guiderà le iniziative dell’alleanza aerea globale per accelerare la trasformazione digitale, rafforzare la collaborazione tecnologica e offrire soluzioni più integrate e incentrate sul cliente. Larrea succede a Laura Abraham ed entra a far parte di SkyTeam provenendo da Delta Air Lines, compagnia aerea membro, dove ha trascorso oltre 16 anni guidando importanti iniziative in ambito di tecnologia commerciale e distributiva, innovazione digitale ed esperienza cliente. Originario di Córdoba, Argentina, la sua carriera si è sviluppata in Giappone, Messico e Stati Uniti, il che gli ha consentito di acquisire una prospettiva globale sulle operazioni aeree e sull’esperienza cliente. Nel suo nuovo ruolo, Larrea supervisionerà la SkyTeam central Digital & IT organization, collaborando a stretto contatto con le compagnie aeree associate per promuovere l’innovazione e le strategie digitali che migliorano la connettività, l’efficienza e l’esperienza cliente nell’aviazione globale”. “Con Diego a bordo, rafforzeremo le nostre capacità digitali nei modi più importanti per i nostri soci e viaggiatori. La sua leadership arriva in un momento cruciale, mentre SkyTeam celebra il suo 25° anniversario e inizia un nuovo capitolo. Con la guida e la visione di Diego, continueremo a investire in tecnologie condivise che collegano la nostra alleanza, offrono valore a ogni membro e creano un’esperienza cliente ancora più fluida. Nel dare il benvenuto a Diego, vorrei anche ringraziare Laura Abraham per il suo contributo a SkyTeam e augurarle tutto il meglio per il futuro”, afferma Patrick Roux, CEO, SkyTeam. “Sono onorato di unirmi a SkyTeam e di contribuire a dare forma al futuro digitale dell’alleanza. La mia ambizione è quella di costruire una piattaforma in cui le compagnie aeree associate possano accelerare la trasformazione condividendo le migliori pratiche ed esplorando responsabilmente le tecnologie emergenti. Insieme, ridurremo le inefficienze, miglioreremo le esperienze e massimizzeremo l’impatto degli investimenti, aiutando ogni compagnia aerea a raggiungere obiettivi più ambiziosi, più velocemente e con meno rischi nel proprio percorso digitale. Guardando al futuro, desidero che SkyTeam sia riconosciuta per aver eliminato i vincoli tradizionali, abbracciato l’innovazione e offerto percorsi digitali apprezzati dai clienti”, afferma Diego Larrea, Vice President of Digital, SkyTeam.
BANGKOK AIRWAYS PREMIATA CON DUE RICONOSCIMENTI AI THAILAND TOURINS AWARDS 2025 – Bangkok Airways è stata premiata con due prestigiosi riconoscimenti durante la 15ª edizione dei Thailand Tourism Awards 2025, organizzata dalla Tourism Authority of Thailand (TAT). Quest’anno Bangkok Airways è stata premiata con l’Outstanding Thailand Tourism Award, per il supporto e la promozione del turismo sostenibile nella categoria Settore privato, e con il Thailand Tourism Sustainability Award, per il supporto e la promozione del turismo sostenibile nel progetto “Bangkok Airways Boutique Series”. Questi riconoscimenti sottolineano l’impegno costante della compagnia nell’integrare principi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) in tutte le attività. Francesco Sgambelluri, CEO di Spazio, che rappresenta Bangkok Airways in Italia, ha dichiarato: “Questi riconoscimenti testimoniano l’impegno di Bangkok Airways a essere molto più di una compagnia aerea: un vero ambasciatore del turismo sostenibile thailandese. Per noi in Italia è un orgoglio poter promuovere un modello che unisce eccellenza dei servizi, rispetto per l’ambiente e valorizzazione delle comunità locali, in linea con le aspettative dei viaggiatori più attenti e consapevoli”.
DELTA: L’APP E SKYMILES® SEMPLIFICANO IL VIAGGIO – Delta informa: “Ovunque ti porti il viaggio, l’app Delta ti accompagna agendo come un compagno fidato, semplificando ogni fase del viaggio e aiutandoti a sfruttare al meglio ogni miglio. In abbinamento all’iscrizione a SkyMiles®, questa esperienza va ancora oltre. Gli iscritti a SkyMiles accedono a un’esperienza di viaggio più personalizzata, che riflette le preferenze individuali e offre offerte speciali, opportunità esclusive e viaggi senza intoppi. Insieme, l’app e l’iscrizione creano un modo più intelligente e intuitivo di viaggiare con Delta. Con un’interfaccia intuitiva e potenti funzionalità, l’app semplifica tutto, dalla pianificazione e prenotazione alla navigazione in aeroporto e al monitoraggio dello status Medallion®. Non c’è da stupirsi che 9 soci Medallion su 10 si affidino all’app per il loro viaggio giornaliero. Iscriversi a SkyMiles tramite l’app è facile e gratuito. Con pochi tocchi, si inizia ad usufruire di vantaggi esclusivi, come il Wi-Fi veloce e gratuito Delta Sync offerto da T-Mobile, disponibile su oltre 930 aeromobili, sul tuo prossimo volo. L’app semplifica e velocizza la prenotazione, con funzionalità pensate per soddisfare le preferenze di ogni viaggiatore. i membri SkyMiles possono visualizzare offerte esclusive a tempo limitato, tra cui vendite premio e scelte prioritarie per le destinazioni più gettonate”.
ANA HD E JOBY EFFETTUANO UNA DIMOSTRAZIONE DI VOLO CON AEROTAXI A EXPO 2025 OSAKA – ANA informa: “ANA Holdings (ANA HD) e Joby Aviation, Inc., azienda che sviluppa electric air taxis for commercial passenger service, hanno annunciato il successo di una dimostrazione di volo pubblico dell’aerotaxi Joby all’Expo 2025 di Osaka, Kansai, Giappone. Il volo, il primo del suo genere in un’esposizione universale, ha incluso il decollo verticale, la transizione completa al volo e l’atterraggio verticale. È stato condotto nell’ambito del piano di Joby e ANA HD per la costruzione di un national air taxi ecosystem in Giappone e ha dato il via alla fase successiva dello sviluppo. Nell’arco di 13 giorni, Joby prevede di effettuare oltre 20 voli”. “Il Giappone ha guidato il mondo nella trasformazione del trasporto terrestre con la sua industria automobilistica di livello mondiale e i suoi iconici treni ad alta velocità. Ora, il Giappone è pronto a guidare di nuovo il mondo, questa volta nei cieli”, ha dichiarato JoeBen Bevirt, CEO e fondatore di Joby. “Con questi voli e i nostri partner di livello mondiale, siamo ora in grado di impegnarci nell’importante lavoro di coinvolgimento delle comunità, collaborazione con le autorità di regolamentazione e coinvolgimento di nuovi partner per trasformare il nostro sogno in realtà”. “Il Joby air taxi demonstration flight all’Expo rappresenta un passo significativo verso l’avvio del nostro servizio di aerotaxi in Giappone”, ha dichiarato Koji Shibata, Presidente e CEO di ANA HD. “Con il supporto di funzionari governativi nazionali e locali, nonché di partner del settore privato che ci aiutano a costruire insieme questo futuro, intendiamo creare le ali per una nuova era della mobilità aerea”. “L’aereo di Joby, con l’iconica livrea ANA, ha presentato la sua tecnologia di volo silenziosa e completamente elettrica ai partecipanti all’Expo 2025, che si stima attirerà fino a 200.000 visitatori al giorno. I voli hanno segnato un passo fondamentale per ottenere l’accettazione pubblica degli aerotaxi e hanno fornito dati preziosi sull’airspace integration, che saranno utilizzati in collaborazione con il Japan Civil Aviation Bureau (JCAB) per lo sviluppo di percorsi normativi per la mobilità aerea avanzata nella regione. Joby e ANA HD stanno procedendo verso lo sviluppo di un national air taxi ecosystem in Giappone, con piani per un’implementazione graduale a partire da Tokyo. Questo sviluppo includerà una rete di vertiporti, programmi di addestramento per i piloti e supporto per la manutenzione degli aeromobili”, conclude ANA.
AIR CANADA RINNOVA LA SUA OFFERTA DI SNACK E BEVANDE A BORDO – Air Canada informa: “Air Canada continua ad alzare l’asticella dell’esperienza di viaggio in Economy con complimentary beer, wine ed esclusivi snack di produzione canadese ora disponibili per tutti i clienti su tutti i voli, comprese le rotte per Messico e Caraibi. Lanciati il 1° settembre, questi aggiornamenti riflettono l’impegno della compagnia aerea nel fornire un servizio pluripremiato a tutti i clienti e una maggiore attenzione ai viaggiatori leisure, come riconosciuto da Skytrax”. “Nell’ambito del nostro impegno per migliorare l’esperienza a bordo, siamo lieti di introdurre nuove ed entusiasmanti opzioni nei nostri menu”, ha dichiarato Scott O’Leary, Vice President, Loyalty & Product at Air Canada. “Questi aggiornamenti offrono qualcosa per tutti e mettono in mostra con orgoglio i marchi canadesi, in modo che i nostri clienti possano rilassarsi e iniziare al meglio il loro viaggio, ovunque vadano”. “La compagnia aerea continua a stabilire nuovi standard di comfort e praticità in viaggio con la sua offerta di prodotti e servizi. Oltre ai continui aggiornamenti della sua offerta di cibo e bevande, Air Canada ha introdotto un’app mobile rinnovata, un intrattenimento a bordo ampliato, lounge rinnovate, procedure aeroportuali efficienti, il miglior programma fedeltà Aeroplan e opzioni di viaggio intermodali senza interruzioni, tutto su un unico biglietto. Inoltre, il Wi-Fi veloce e gratuito, sponsorizzato da Bell, è disponibile per i membri Aeroplan sui voli in Nord America e da e per le Sun destinations, in Messico e nei Caraibi”, conclude Air Canada.
LE CAPACITA’ CYBVER DI LEONARDO A PROTEZIONE DELL’UNIONE EUROPEA – Leonardo informa: “Leonardo si è aggiudicata un contratto per il Lotto 1 del contratto quadro inter-istituzionale FREIA per fornire servizi avanzati di cyber sicurezza alla Commissione Europea e a 71 soggetti tra istituzioni, organismi e agenzie dell’Unione Europea. Il contratto è stato assegnato a Leonardo e ad Atos – partner del consorzio “ELCA4EU” – dalla Direzione Generale per l’Informatica della Commissione Europea (DG DIGIT) per un valore complessivo di oltre 300 milioni di euro. FREIA intende supportare i soggetti interessati nella messa in sicurezza delle loro infrastrutture, grazie a servizi di cyber sicurezza operativa strutturati attorno alle sei fasi definite dal NIST Cybersecurity Framework. Il contratto FREIA si inserisce in un contesto di crescenti tensioni geopolitiche, in cui la minaccia cibernetica è diventata un fronte primario. A riprova dell’emergenza, i dati del Global CyberSec Center di Leonardo mostrano un incremento del 36% di eventi cyber in Europa negli ultimi 12 mesi. La sicurezza globale si costruisce pertanto oggi affiancando alla difesa tradizionale la protezione delle infrastrutture critiche, un campo in cui la sicurezza cyber gioca un ruolo fondamentale. In questo contesto l’Europa ha la necessità di proteggere le proprie Istituzioni per garantire la sicurezza, la stabilità e la sovranità dell’intera Unione. Proprio su queste tematiche oggi 30 settembre si tiene a Bruxelles “Cyber for EU: Stronger Together”, evento co-organizzato da Leonardo e dedicato agli stakeholder della cyber security delle istituzioni ed agenzie dell’UE. Attraverso la Global CyberSec Center (GCC) platform, la piattaforma nativamente progettata secondo i principi dello Zero Trust e potenziata dall’AI multi-agentic, Leonardo garantisce una gamma completa e integrata di prodotti, servizi e soluzioni aderenti alle sei fasi del Framework di Cybersecurity NIST (National Institute of Standards and Technology) per un’Unione più cyber resiliente verso le sfide del futuro”.
NUOVA NOMINA NEL BOARD DI GE AEROSPACE – GE Aerospace ha annunciato oggi che Wesley G. Bush, ex Presidente e CEO di Northrop Grumman Corporation, entrerà a far parte del Board of Directors. Il Presidente e CEO di GE Aerospace H. Lawrence Culp, Jr. ha dichiarato: “La vasta esperienza di Wes in leadership, ingegneria e nel settore aerospaziale e della difesa aiuterà la nostra azienda a continuare a generare valore per gli azionisti, supportare i nostri clienti e inventare il futuro del volo. Siamo lieti di averlo nel nostro Board of Directors e non vedo l’ora di lavorare con lui”. Culp ha proseguito: “Vorrei anche ringraziare Steve per il suo impegno nel rendere GE Aerospace e GE Vernova società quotate in borsa indipendenti, in grado di generare valore a lungo termine per clienti, azionisti e dipendenti. La supervisione di Steve ha reso GE più forte e la sua astuta consulenza ha contribuito a collocare GE Aerospace nella posizione altamente desiderabile in cui si trova oggi. È stato un partner fidato per me e per l’intero team dirigenziale”.
RAYTHEON CONSEGNA IL 500th ESSM BLOCK 2 ALLA U.S. NAVY – Raytheon informa: “Raytheon, un’azienda di RTX, ha consegnato il suo 500th ESSM Block 2 missile alla U.S. Navy. L’azienda sta investendo in infrastrutture e materiali per continuare le consegne, con l’obiettivo di quasi raddoppiare i tassi di produzione entro giugno 2026. ESSM Block 2 è un advanced surface-to-air missile che si è dimostrato efficace contro una varietà di minacce. È dotato di un sistema di guida potenziato con dual-mode active and semi-active radar seeker, una maggiore manovrabilità e prestazioni migliorate rispetto al suo predecessore Block 1. L’ESSM è gestito dal consorzio NATO SEASPARROW, composto da 12 nazioni: Australia, Belgio, Canada, Danimarca, Germania, Grecia, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Spagna, Turchia e Stati Uniti”.
AMERICAN AGGIUNGE VOLI PER SJC IN OCCASIONE DEL BIG GAME – American informa: “American Airlines aumenta i voli per San Jose, California (SJC), per il Big Game. Situata a soli 10 minuti dall’evento, SJC è il punto di partenza ideale per i tifosi”. “La stagione è appena iniziata e American sta definendo il nostro piano per portare i tifosi al Big Game”, ha dichiarato Jason Reisinger, Managing Director of Global Network Planning, American. “Non c’è modo migliore per vedere l’azione che dal vivo allo stadio e American ha sempre pensato ai tifosi in questa stagione, con il nostro più ampio calendario autunnale di football di sempre, e ora con voli aggiuntivi per l’ultima partita della stagione”. “Tra il 5 e il 10 febbraio 2026, American amplierà le sue attività a SJC di oltre il 450% per offrire ai viaggiatori un’esperienza di viaggio comoda. Oltre a volare con aerei più grandi su voli di linea regolari da Dallas Fort Worth (DFW) e Phoenix (PHX), American aggiungerà voli speciali da Charlotte (CLT), Chicago (ORD), Los Angeles (LAX), Miami (MIA), New York (JFK) e Philadelphia (PHL)”, conclude American.