Emirates inaugura a Dubai l’Emirates Centre of Hospitality Excellence

Emirates inaugura a Dubai l'Emirates Centre of Hospitality ExcellenceEmirates ha inaugurato una nuova world-class facility a Dubai, per offrire una luxurious training experience a quasi 25.000 cabin crew, incentrata sull’arte dell’ospitalità d’eccellenza.

“L’area di apprendimento e il programma, del valore di 8 milioni di dollari, comprendono un ampio ristorante e lounge per un massimo di 170 ospiti, eleganti cucine di presentazione e 8 aule tecnologiche. Entro la fine dell’anno, oltre 10.000 Emirates cabin crew saranno formati nella nuova struttura.

L’Emirates Centre of Hospitality Excellence ospita corsi di formazione per un servizio di alto livello, ispirati agli standard delle stelle Michelin, tra cui protocolli di ristorazione raffinata, coinvolgimento premium degli ospiti e raffinatezza del servizio al tavolo. Nel 2020 Emirates ha avviato una collaborazione con una delle migliori scuole di gestione alberghiera al mondo, l’Ecole hôtelière de Lausanne in Svizzera, per definire una nuova strategia di ospitalità di alto livello, che ha riscosso un clamoroso successo. L’Emirates Centre of Hospitality Excellence è ora l’emblema di questa strategia, ispirando il personale di cabina a realizzare i quattro pilastri dell’ospitalità Emirates in volo: eccellenza, attenzione, innovazione e passione”, afferma Emirates.

Thomas Ney, DSVP Service Delivery, Emirates, ha commentato: “Emirates continua a migliorare la ‘fly better’ experience per i nostri stimati clienti. Abbiamo investito nella formazione di altissimo livello in ospitalità di lusso per il nostro personale di cabina, consentendo loro di relazionarsi realmente con i clienti che servono e di creare momenti indimenticabili. Siamo lieti di offrire al nostro equipaggio una formazione immersiva, che consenta loro di assaporare personalmente la cucina, le bevande, l’atmosfera e, in definitiva, l’ospitalità per cui Emirates è rinomata. È così che diamo forza al world class cabin crew”.

“Portando l’ospitalità a nuovi livelli, l’Emirates Centre of Hospitality Excellence offre un’ampia gamma di corsi di formazione e strutture per il coinvolgimento del personale di cabina. L’Emirates cabin crew di nuova assunzione verrà formato presso la struttura, così come l’equipaggio esperto, che riceverà corsi di aggiornamento più volte nel corso della sua carriera.

A testimonianza del livello di investimento e attenzione al dettaglio profuso nella formazione del personale di bordo Emirates, l‘Emirates Centre of Hospitality Excellence offre un’opportunità unica per il personale di bordo di cenare come ospiti e sperimentare un pranzo gourmet di quattro portate. L’esperienza culinaria raffinata è curata dai maestri chef di Emirates, che servono alcuni dei piatti più rinomati di First e Business Class e piatti esclusivi di Emirates. Il cabin crew viene servito personalmente dall’Emirates elite training team, per mostrare il meglio dell’ospitalità di Emirates, dando il buon esempio e insegnando le migliori pratiche al personale di bordo. Gli Emirates 7 star hospitality goals si concentrano su una formazione avanzata per il personale di bordo, per infondere autenticità, personalità e connessione nelle interazioni con i clienti.

Nel centro culinario dell’Emirates Centre of Hospitality Excellence, una cucina appositamente progettata per la formazione è stata progettata come una fusione tra una cucina di ristorante professionale e un airline galley. In quest’area, il personale di bordo Emirates impara l’arte dell’impiattamento da un team di chef trainers esperti. Bilanciando consistenze, colori e forme, il personale di bordo impara a preparare piatti che sembrano opere d’arte, aggiungendo un ulteriore tocco sensoriale all’esperienza culinaria offerta da Emirates”, prosegue Emirates.

“L’Art of Service course è un corso incentrato sulla comunicazione che va oltre le tecniche raffinate, introducendo il personale di bordo al significato più profondo della ristorazione raffinata. Oltre all’impeccabile utilizzo delle posate, all’impiattamento accattivante e al servizio del vino, la ristorazione raffinata è un dialogo tra ospite e ospite. Questo corso incoraggia il personale di bordo ad andare oltre le fasi di servizio di base e a sintonizzarsi sui segnali più sottili, ad ascoltare con attenzione, ad anticipare le esigenze e ad adattare il proprio approccio per creare esperienze personalizzate. Si concentra inoltre sullo sviluppo del loro savoir-être, ovvero l’arte della presenza, dell’equilibrio e dell’intelligenza emotiva, essenziali per interagire con la clientela eterogenea di Emirates. Questa formazione è stata creata su misura dal team Emirates attraverso un’ampia ricerca ed esplorazione in una varietà di ristoranti stellati Michelin e nel settore dell’ospitalità di lusso a livello globale.

L‘Emirates Centre of Hospitality Excellence ospiterà anche degustazioni di vini ed eventi dedicati, guidati da esperti formatori e sommelier, sulla scia del successo di L’art du vin, l’esperienza formativa sul vino offerta da Emirates per il personale di bordo.

L’art du vin programme è stato lanciato a metà del 2024 presso l’Emirates Cabin Crew Training Centre di Dubai e si svolgerà in un’aula che riproduce una lounge di lusso, offrendo tre corsi intensivi sul vino, pensati per diversi livelli di conoscenza: Introduzione a L’art du vin, L’art du vin – Business Class e L’art du vin – First Class. Per ogni livello del corso, il personale di bordo Emirates è invitato ad assaggiare personalmente la selezione di vini Emirates, imparando a conoscere la tradizione dei vini e a consigliare sapientemente gli abbinamenti gastronomici ai clienti”, continua Emirates.

“Il Centre of Hospitality Excellence è l’ultima aggiunta alla suite di state-of-the-art training facilities for cabin crew di Emirates. All’inizio dell’anno Emirates ha anche inaugurato una nuova Crew Zone presso la sede centrale di Emirates Group a Dubai, uno spazio dedicato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, al cabin crew. La Crew Zone offre workshop formativi, aree dedicate alla tecnologia, supporto 24 ore su 24, un centro dedicato alla bellezza e al benessere, un’area lounge interattiva e altri servizi a supporto del cabin crew.

Con personale proveniente da oltre 140 paesi e con una conoscenza di oltre 70 lingue, Emirates è orgogliosa dell’eccezionale servizio, sicurezza e ospitalità offerti dal suo cabin crew. Attualmente Emirates impiega quasi 25.000 cabin crew, tutti formati presso l’apprezzato Emirates Crew Training Centre di Dubai. Il corso iniziale di otto settimane copre tutti gli aspetti del ruolo, tra cui Corporate Onboarding, Safety & Emergency Procedures, Crew Resource Management, Group Medical, Aviation Security, Image and Uniform Standards, aService & Hospitality Training.

All’interno di queste imponenti strutture, il personale di cabina partecipa sia a sessioni teoriche in aula che a esperienze pratiche, molte delle quali si svolgono su simulatori full motion di tutti i tipi di aeromobili Emirates. Durante la loro carriera in Emirates, gli assistenti di volo ricevono una formazione continua e una miriade di opportunità per migliorare le proprie competenze e avanzare nella carriera.

Emirates sta attivamente reclutando assistenti di volo da tutto il mondo. Gli aspiranti Emirates cabin crew possono consultare il sito www.emiratesgroupcareers.com/cabin-crew per dettagli e orari degli open day nella propria città o paese”, conclude Emirates.

(Ufficio Stampa Emirates – Photo Credits: Emirates)

2025-10-06