Etihad Airways ha celebrato il lancio dei suoi nuovi voli giornalieri per Addis Abeba, Etiopia, che collegano lo Zayed International Airport (AUH) con l’Addis Ababa Bole International Airport (ADD). I voli inaugurali hanno operato a piena capacità in entrambe le direzioni, riflettendo la forte domanda di viaggi tra le due capitali.
“Il servizio segna il debutto di Etihad in Etiopia, rafforzando la posizione di Abu Dhabi come uno degli hub aeronautici in più rapida crescita al mondo. Il lancio coincide anche con l’attivazione formale della storica joint venture di Etihad con Ethiopian Airlines, annunciata all’inizio di quest’anno, che rafforza la collaborazione tra le due compagnie e amplia le opzioni di viaggio senza interruzioni tra Africa, Medio Oriente e Asia.
Nell’ambito della nuova joint venture, Etihad ed Ethiopian Airlines coordineranno gli orari e svilupperanno congiuntamente le rotte, offrendo agli ospiti maggiore scelta e comodità, rafforzando al contempo i legami commerciali, turistici e culturali tra le due regioni. L’accordo apre inoltre la strada a una più ampia cooperazione in settori quali programmi fedeltà, formazione e cargo, sottolineando l’impegno condiviso delle compagnie aeree nel offrire agli ospiti un’esperienza di viaggio più fluida e connessa”, afferma Etihad Airways.
Antonoaldo Neves, Chief Executive Officer of Etihad Airways, ha dichiarato: “Il lancio dei nostri voli giornalieri per Addis Abeba crea un ponte tra due regioni con collegamenti in espansione e relazioni economiche in crescita. Segna anche l’inizio ufficiale della nostra storica Joint Venture con Ethiopian Airlines, una partnership che ridefinirà la connettività tra Africa, Medio Oriente e Asia. Insieme, stiamo creando maggiori opportunità di commercio, turismo e collaborazione, offrendo ai nostri ospiti l’accesso a una rete ancora più ampia attraverso i nostri rispettivi hub di Abu Dhabi e Addis Abeba”.
“Grazie alla Joint Venture, i passeggeri di Etihad possono ora raggiungere oltre 55 destinazioni in 33 paesi africani tramite l’hub Ethiopian di Addis Abeba, mentre i clienti di Ethiopian Airlines possono accedere in modo semplificato, tramite Abu Dhabi, a oltre 20 destinazioni in Asia, Australia e Medio Oriente.
Addis Abeba, la capitale dell’Etiopia, è una delle città più vivaci e influenti dell’Africa, sede dell’Unione Africana e di una fiorente comunità diplomatica e imprenditoriale.
Il lancio di Addis Abeba costituisce un pilastro fondamentale della crescente presenza africana di Etihad. Nel 2025 la compagnia aerea rafforzerà la sua presenza in tutto il continente con voli aggiuntivi per Nairobi che saliranno a 14 settimanali entro dicembre, frequenze aumentate per Casablanca e Johannesburg e una partnership con Air Seychelles. Proseguendo la sua crescita strategica, Etihad introdurrà anche nuove destinazioni in Nord Africa, con Tunisi e Algeri che si uniranno alla rete il mese prossimo. Insieme, questi sforzi rafforzano i collegamenti aerei vitali, rendendo i viaggi tra Africa, Asia, Medio Oriente e destinazioni globali più fluidi che mai.
Sfruttando questo slancio, Etihad tornerà a Zanzibar a giugno 2026 con voli stagionali estivi, ampliando ulteriormente la sua offerta leisure in Africa orientale e rafforzando la connettività bidirezionale tra Abu Dhabi, Africa ed Europa”, prosegue Etihad Airways.
“Addis Abeba diventa la decima destinazione aggiunta al network in crescita di Etihad nel 2025, con altre 20 rotte previste per la fine dell’anno e nel 2026, nell’ambito degli ambiziosi piani di espansione globale della compagnia aerea. Una destinazione alla volta, Etihad sta espandendo la sua presenza, connettendo persone e culture attraverso Abu Dhabi e ridefinendo l’arte del viaggio con un servizio di livello mondiale e una connettività impeccabile”, conclude Etihad Airways.
(Ufficio Stampa Etihad Airways)