L3Harris Technologies ha ricevuto un contratto per la fornitura di modified Bombardier Global 6500 airborne early warning and control (AEW&C) aircraft alla Republic of Korea Air Force.
“L3Harris collabora con Bombardier, ELTA Systems di IAI e Korean Air per fornire questa capacità avanzata. Il valore del programma è di oltre 2,26 miliardi di dollari.
Questi velivoli voleranno più velocemente e opereranno più a lungo per migliorare la prontezza operativa del Paese. Saranno inoltre in grado di volare a quote più elevate per una maggiore sicurezza e forniranno una elevata copertura radar per rilevare e tracciare più rapidamente gli obiettivi”, afferma il comunicato.
“L3Harris è pronta a fornire una flotta di velivoli avanzata che rafforzerà l’efficacia delle missioni”, ha dichiarato Christopher Kubasik, Presidente e CEO di L3Harris. “Non vediamo l’ora di collaborare con la Repubblica di Corea per sviluppare, testare, integrare e sostenere questa capacità vitale per gli anni a venire”.
“Siamo estremamente lieti che il Bombardier Global 6500 aiuterà la Republic of Korea Air Force a difendere i propri confini con la soluzione di L3Harris”, ha dichiarato Éric Martel, Presidente e CEO di Bombardier. “Questo velivolo è la scelta ideale per i governi che desiderano modernizzare le proprie capacità, con l’affidabilità e le prestazioni necessarie per supportare le missioni più impegnative”.
“Questo team unisce competenze di livello mondiale e comprovate sul campo per fornire una AEW&C solution per la Republic of Korea”, afferma Boaz Levy, President and CEO, IAI. “Gli strategic special mission aircraft del nostro team integrano soluzioni innovative e competenze comprovate, come la miniaturizzazione dei sensori e la advanced AESA radar technology, abbinate a capacità avanzate di rilevamento e classificazione che consentono il successo anche nelle missioni più impegnative”.
“Attraverso questa collaborazione, Korean Air rafforzerà le sue capacità di modifica, integrazione e manutenzione per i più recenti special mission aircraft”, ha dichiarato Jin Kyu Lim, Head of Aerospace Division, Korean Air. “In qualità di leader nell’industria aerospaziale nazionale, ci impegniamo a costruire un solido special mission aircraft sector e a contribuire alle capacità di difesa del Paese”.
“Oltre a supportare le consegne degli aerei, l’industria coreana assumerà la guida nella gestione e nella manutenzione del programma, incluso il soddisfacimento di eventuali futuri requisiti di produzione”, conclude il comunicato.
(Ufficio Stampa Bombardier)