AERONAUTICA MILITARE: TRASPORTO SANITARIO URGENTE CON C-130J DA BRINDISI A ROMA – Si è conclusa questa notte una missione di trasporto sanitario d’urgenza svolto da un equipaggio della 46ª Brigata Aerea di Pisa con un velivolo C-130J. La missione ha permesso di trasferire rapidamente una neonata in imminente pericolo di vita da Brindisi a Roma. Il volo, richiesto dalla Prefettura di Lecce, è stato prontamente disposto e coordinato in tempi rapidi dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea – 1ª Regione Aerea di Milano. Quest’ultima, sala operativa dell’Aeronautica Militare, ha subito dato l’ordine di decollo ad uno dei velivoli che la Forza Armata tiene pronti, 24 ore su 24, in varie basi sul territorio nazionale, per questo genere di missioni. In questo caso, data la particolare necessità di trasporto dell’ambulanza stessa su cui viaggiava la bimba, è stato attivato il C-130 della 46ª Brigata Aerea, l’unico in grado di imbarcare il mezzo. Il volo, così come accade per questo genere di attività, è stato autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che gestisce e coordina le attività della flotta dei velivoli di Stato. Il C-130J è quindi decollato da Pisa per dirigersi verso l’aeroporto di Brindisi, dove ha imbarcato l’ambulanza con a bordo la piccola paziente e l’équipe medica di accompagnamento. Il velivolo da trasporto ha così garantito il rapido trasferimento sull’aeroporto di Roma Ciampino. Da qui, l’ambulanza ha potuto proseguire immediatamente verso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, dove la bambina riceverà le cure specialistiche necessarie. Conclusa la delicata missione, il C-130J ha fatto rientro alla base di Pisa, tornando immediatamente disponibile per qualsiasi altra attivazione a supporto della collettività. La 46ª Brigata Aerea di Pisa è uno dei Reparti dell’Aeronautica Militare che svolge il servizio di prontezza operativa per questo genere di missioni, insieme al 31° Stormo di Ciampino, al 14° Stormo di Pratica di Mare e agli elicotteri del 15° Stormo di Cervia. I Reparti di volo sono infatti a disposizione della collettività 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, con mezzi ed equipaggi in grado di operare, anche in condizioni meteorologiche complesse, per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi, equipe mediche o ambulanze (Ufficio Stampa Aeronautica Militare).

GIORNATA CONCUSIVA VISITA ISTITUZIONALE ENAC IN CINA – L’Enac informa: “Ultima giornata di lavori per la delegazione Enac in missione istituzionale nella Repubblica Popolare Cinese. Oggi, 24 ottobre, l’incontro a Chengdu del Presidente Pierluigi Di Palma con il Vice Governatore della provincia del Sichuan, Ren Jingdong, alla presenza del Console Generale d’Italia a Chongqing, Cons. Fabio Schina. Un importante momento di confronto durante il quale è stato rinnovato lo spirito di cooperazione e di amicizia Italia-Cina che ha contraddistinto la visita istituzionale di Enac, anche all’esito della firma del protocollo d’intesa bilaterale con l’omologa Autorità cinese. Presenti alla riunione Zhang Yong, Vice Segretario Generale del Governo del Sichuan, DG Sichuan Railways & Airport Office, Liu Yong, Vice Segretario Generale della città di Leshan, Zhang Yechu e Liu Xiaobo della Provincia del Sichuan, Bai Wenli e Miao Xin della CAAC, Li Yue di Sichuan Airlines Group e Sun Shaoqiang di Sichuan Airport Group. In rappresentanza di Enac, il Direttore Centrale Claudio Eminente, il Direttore Daniela Candido e la Funzionaria Francesca Scarciglia. Al termine dell’incontro, la CAAC ha organizzato una suggestiva visita culturale presso il Buddha gigante di Leshan, patrimonio UNESCO, preceduta, la sera prima, da una cena tipica con accompagnamento di musica tradizionale, ospitata sempre dall’Autorità cinese”.

BANGKOK AIRWAYS RICEVE IL RICONOSCIMENTO APEX FIVE STARS™ (MAJOR AIRLINES) – Bangkok Airways ha ricevuto il prestigioso riconoscimento APEX Five Star™ (Major Airlines), assegnato dall’Airline Passenger Experience Association (APEX), che identifica la compagnia come una delle migliori al mondo per qualità dell’esperienza offerta ai passeggeri. La valutazione APEX Five Star™ viene determinata attraverso il feedback certificato dei passeggeri, raccolto a livello globale e verificato in modo indipendente. La valutazione prende in considerazione tutti gli aspetti fondamentali del viaggio: il servizio a bordo, il comfort dei sedili, l’affidabilità operativa, l’assistenza a terra e la professionalità del personale. Un riconoscimento che riflette l’impegno costante della compagnia nel garantire qualità, attenzione al cliente e un’esperienza di volo superiore. Puttipong Prasarttong-Osoth, Presidente di Bangkok Airways, ha dichiarato: “A nome di tutto il nostro management e del personale, sono profondamente onorato che Bangkok Airways abbia ricevuto la valutazione APEX Five Star™ (Major Airlines). Questo riconoscimento riflette il nostro impegno a offrire un’esperienza di viaggio unica, confortevole e memorabile su ogni volo. Ogni membro del nostro team svolge un ruolo fondamentale nel garantire un viaggio eccezionale ai nostri passeggeri”. Ha inoltre aggiunto che questo importante risultato riafferma la dedizione della compagnia verso standard di servizio premium. Bangkok Airways continua a migliorare la propria offerta in ogni aspetto: dal comfort a bordo alla qualità dei pasti e delle bevande, dalle sale lounge per i passeggeri alla puntualità operativa, fino alle soluzioni digitali più innovative. Tutti elementi che si inseriscono nella visione della compagnia di offrire una vera esperienza “Asia’s Boutique Airline”. Claudio Novembrini, Sales & Marketing Manager di Spazio Srl, General Sales Agent di Bangkok Airways in Italia, ha commentato: “Siamo orgogliosi di rappresentare in Italia una compagnia che continua a distinguersi per eccellenza e qualità del servizio. Questo riconoscimento internazionale conferma il posizionamento di Bangkok Airways come punto di riferimento nel segmento boutique, capace di coniugare ospitalità asiatica, cura dei dettagli e innovazione. Un esempio di autentica attenzione al passeggero che il mercato italiano apprezza sempre di più”.

AERONAUTICA MILITARE: CAMBIO COMANDO AL DISTACCAMENTO AERONAUTICO DI JACOTENENTE (FG) – Giovedì, 16 ottobre 2025, presso la sede del Distaccamento Aeronautico di Jacotenente (FG), si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando tra il Colonnello Antonio Francesco Di Paola, Comandante uscente, ed il Tenente Colonnello Valerio Firrera, Comandante subentrante. La cerimonia, che ha avuto luogo presso il Circolo Ufficiali del Distaccamento, è stata presieduta dal Colonnello Roberto Losengo, Comandante di Presidio e Circoscrizione, nonché Comandante del 32° Stormo di Amendola, Ente sovraordinato del suddetto Distaccamento. Alla stessa hanno partecipato anche i Comandanti della 131^ Squadriglia Radar Remota e il Comandante del 5° Distaccamento Autonomo Interforze, Enti co-ubicati a cui il Distaccamento fornisce diretto supporto logistico-amministrativo. A rafforzare lo stretto legame con il territorio vi è stato lo schieramento del Gonfalone e la partecipazione del Sindaco di Vico del Gargano, Avv. Raffaele Sciscio, e una piccola rappresentanza della Sezione A.A.A. di Vico del Gargano (Ufficio Stampa Aeronautica Militare).

RYANAIR ANNUNCIA IL SUO PROGRAMMA DI VOLI INVERNALI 2025 PER WROCLAW – Ryanair informa: “Ryanair ha annunciato oggi il suo programma di voli invernali 2025 per Wroclaw, che comprende 38 rotte, inclusi sei nuovi collegamenti: Newcastle, Londra Luton, Siviglia, Pescara, Lamezia e Atene. Con sette aeromobili basati, Ryanair sta rafforzando la sua posizione di principale vettore della regione, sostenendo lo sviluppo del turismo, l’occupazione e l’economia della Bassa Slesia. Quest’anno la compagnia aerea trasporterà oltre 2,5 milioni di passeggeri da e per Wroclaw, offrendo loro una scelta ancora più ampia di destinazioni in tutta Europa. Il programma invernale di Ryanair da Wroclaw per il 2025 include 38 rotte, di cui 6 nuove: Newcastle, Londra Luton, Siviglia, Pescara, Lamezia, Atene; 7 aeromobili basati (investimento di 700 milioni di dollari); 2,5 milioni di passeggeri all’anno”. Michal Kaczmarzyk, President of Buzz (Ryanair Group), ha dichiarato: “Ryanair è orgogliosa di espandere la sua rete da Wroclaw, che è da molti anni uno dei nostri aeroporti principali in Polonia. Questa stagione invernale, offriremo ben 38 rotte, di cui 6 nuove, offrendo ai passeggeri una scelta ancora più ampia di destinazioni in tutta Europa”.

SAAB: MARCUS WANDT NOMINATO HEAD OF GROUP STRATEGY AND TECHNOLOGY – Saab informa: “Saab ha nominato Marcus Wandt come Senior Vice President and head della nuova group function Group Strategy and Technology. La nuova group function rafforzerà ulteriormente il vantaggio strategico di Saab e si concentrerà su strategia e tecnologia a livello di gruppo, nonché su fusioni e acquisizioni, partnership e iniziative imprenditoriali. Group Strategy and Technology sarà guidata da Marcus Wandt, attualmente Chief Innovation Officer di Saab. Con un passato da Swedish Air Force fighter pilot, Marcus ha precedentemente ricoperto la carica di Chief Test Pilot in Saab e nel 2024 è stato uno degli astronauti del viaggio dell’European Space Agency verso la International Space Station”. “La ricerca tecnologica e le partnership sono priorità strategiche per Saab, per garantire che restiamo all’avanguardia nell’innovazione, mentre lo sviluppo tecnologico continua a un ritmo molto sostenuto. Marcus vanta un’esperienza eccezionale in termini di competenza tecnologica e innovazione, oltre a essere un leader forte e visionario”, afferma Micael Johansson, Presidente e CEO di Saab. Il cambiamento entrerà in vigore il 1° novembre 2025.

SAAB PRESENTA I RIULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2025 – Saab presenta i risultati per il periodo gennaio-settembre 2025. “Abbiamo registrato una solida crescita in tutte le aree di business nel terzo trimestre, mentre la domanda di mercato rimane elevata. Sulla base del nostro solido portafoglio ordini e della buona esecuzione finora ottenuta quest’anno, stiamo rivedendo al rialzo le nostre previsioni per l’intero anno. I nostri sforzi per ampliare le attività e aumentare la capacità produttiva, garantendo al contempo consegne tempestive ai clienti, sosterranno la futura crescita redditizia di Saab”, afferma Micael Johansson, Presidente e CEO di Saab. Gli ordini acquisiti nel terzo trimestre sono ammontati a 20.861 milioni di corone svedesi (21.173), con una forte crescita degli ordini di medie dimensioni. Le vendite nel trimestre sono ammontate a 15.871 milioni di corone svedesi (13.546), con una crescita organica del 18,3% (17,4%). Tutte le aree di business hanno registrato una crescita del fatturato, con uno sviluppo particolarmente significativo nel settore aeronautico. L’EBITDA è stato pari a 2.173 milioni di corone svedesi (1.888), corrispondente a un EBITDA margin del 13,7% (13,9%). L’EBIT è aumentato del 16%, attestandosi a 1.374 milioni di corone svedesi (1.187), corrispondente a un margine dell’8,7% (8,8%). L’utile netto è aumentato a 975 milioni di corone svedesi (972) e l’utile per azione è stato pari a 1,77 corone svedesi (1,79). L’operational cash flow è stato pari a 142 milioni di corone svedesi (3.188), riflettendo maggiori investimenti. Previsioni aggiornate per il 2025: crescita organica delle vendite tra il 20% e il 24%, rispetto alle precedenti previsioni di crescita organica tra il 16% e il 20%. Si ribadisce che la crescita dell’EBIT sarà superiore alla crescita organica delle vendite e che l’operational cash flow sarà positivo per l’intero anno.

LA AIR FRANCE FOUNDATION PRESENTA IL SUO NUOVO PROGRAMMA 2025-2026 – Air France informa: “Da oltre trent’anni, l’Air France Foundation collabora con organizzazioni non profit per migliorare le condizioni di vita di bambini e giovani svantaggiati in tutto il mondo. La Fondazione sostiene progetti incentrati sull’istruzione, l’inclusione sociale e professionale e la sensibilizzazione sulle problematiche ambientali. Oggi la Fondazione presenta la sua tabella di marcia per il prossimo anno. La Air France Foundation persegue i suoi impegni sostenendo 35 progetti in oltre 20 paesi. Ogni iniziativa risponde a esigenze concrete, guidata da organizzazioni locali con una profonda conoscenza della situazione sul campo. Per il programma 2025-2026, sei nuove iniziative sono entrate a far parte del portfolio della Fondazione, quattro delle quali sono realizzate in collaborazione con nuovi partner. Insieme alla Fondazione, ciascuna di esse sta sviluppando progetti di impatto e sostenibili, come: formazione di giovani dipendenti con disabilità presso il Café Joyeux di New York, in collaborazione con Source de Joie; sostegno all’istruzione e all’integrazione dei giovani in Madagascar con Génération Mada; promozione dell’arte e della cultura come strumenti di istruzione e inclusione per i giovani a Juazeiro do Norte, in Brasile, con Fonds Metis; costruzione di un nuovo dormitorio per ragazze presso l’orfanotrofio Les Paulins con Graine de Joie, Madagascar. In totale, oltre 83.000 bambini e ragazzi beneficeranno di questo nuovo programma, con iniziative distribuite in tutto il mondo: Africa, Americhe, Caraibi, Asia, Europa, Francia continentale e territori francesi d’oltremare. I progetti coprono un’ampia gamma di temi, tra cui l’accesso all’istruzione, i percorsi di inserimento lavorativo, la tutela dei minori, la tutela ambientale e la promozione dello sviluppo sostenibile. Queste nuove iniziative riflettono l’impegno costante della Air France Foundation nel promuovere una catena collettiva di solidarietà, unendo dipendenti, organizzazioni e beneficiari attorno a un obiettivo comune: aprire nuovi orizzonti per i giovani vulnerabili”.

SAAB ANNUNCIA MODIFICHE AGLI INCENTIVE PROGRAMS – Saab informa: “Il Board of Directors of Saab propone all’Annual General Meeting modifiche al suo Long-term Incentive Program 2026. Le modifiche proposte riguardano principalmente il Performance Share Plan 2026 e lo Special Projects Incentive 2026. L’Annual General Meeting di Saab dell’aprile 2025 ha approvato un Long-term Incentive Program 2026 (“LTI 2026”) composto da uno Share Matching Plan per tutti i dipendenti, un Performance Share Plan e uno Special Projects Incentive for Senior Executives (incluso il CEO) e altri dipendenti chiave. Alla luce del rapido cambiamento del contesto e in risposta a una valutazione del Board of Directors, nonché al feedback degli investitori, il Board ha deciso di proporre all’Annual General meeting 2026 un revised Long-term Incentive Program 2026 (“Revised LTI 2026”), che sostituirà il precedente LTI 2026. L’obiettivo è quello di offrire ai partecipanti la possibilità di aderire al Performance Share Plan 2026 e allo Special Projects Incentive 2026 prima dell’ Annual General Meeting 2026, previa approvazione del Revised LTI 2026 da parte del General Meeting. Gli obiettivi principali delle modifiche proposte al Revised LTI 2026 sono di ampliare ulteriormente la capacità di attrarre, trattenere e motivare i dirigenti senior in un mercato competitivo e di offrire loro una retribuzione in linea con il mercato e competitiva, mantenendo così l’impegno a creare un maggiore valore per gli azionisti. Inoltre, l’attuale portafoglio ordini di Saab continua a includere alcuni progetti speciali e la loro esecuzione rimane di fondamentale importanza. Per soddisfare quanto sopra, è necessario che Saab possa mantenere le migliori competenze e la loro lealtà, e che il management e gli altri dipendenti chiave dell’azienda continuino a produrre risultati e a operare a livelli molto elevati. L’obiettivo è anche quello di continuare a incoraggiare l’accumulo di partecipazioni azionarie per allineare gli interessi dei partecipanti con quelli degli azionisti di Saab, un obiettivo ulteriormente rafforzato dalle modifiche apportate dal Board all’attuale politica di detenzione di azioni Saab da parte dei dirigenti senior”.

L’ICAO SECRETARY GENERAL SOTTOLINEA LA VISIONE PER UNA CRESCITA DELL’AVIAZIONE SICURA E SOSTENIBILE ALL’ALTA AGM AND AIRLINE LEADERS FORUM – L’ICAO informa: “L’ICAO Secretary General, Juan Carlos Salazar, ha chiesto una maggiore collaborazione globale per garantire che la crescita dell’aviazione rimanga sicura, protetta e sostenibile, sottolineando che chiarezza e certezza normativa sono essenziali per ridurre i rischi e promuovere la competitività nel settore del trasporto aereo. Intervenendo al Latin American and Caribbean Air Transport Association (ALTA) Annual General Meeting (AGM) & Airline Leaders Forum 2025 in Lima, il Segretario Generale Salazar ha illustrato l’ICAO Long-Term Strategic Plan, approvato da tutti gli Stati Membri alla recente 42a Assemblea ICAO: raggiungere zero vittime, zero emissioni nette di carbonio e connettività aerea per tutti, ovunque entro il 2050. Il Segretario Generale ha sottolineato che i progressi dipenderanno da un’efficace supervisione basata sul rischio, dalla modernizzazione della navigazione aerea e da una transizione accelerata verso l’energia pulita attraverso la partnership tra ICAO, Stati e industria”. Salazar ha dichiarato: “Insieme possiamo creare le giuste condizioni per un successo ancora maggiore delle compagnie aeree, qui nelle Americhe e in tutto il mondo”. “La missione del Segretario Generale in Perù ha visto anche la firma di un accordo con la Comunità Andina (CAN) a sostegno dello sviluppo sostenibile del trasporto aereo nella regione andina e del miglioramento della gestione e delle operazioni del trasporto aereo in Bolivia, Colombia, Ecuador e Perù. Mr. Salazar ha inoltre tenuto un incontro ad alto livello con il Vice-Minister of Foreign Affairs peruviano, Félix Denegri. Le discussioni si sono concentrate su diversi progetti di rafforzamento delle capacità in corso, guidati dall’ICAO in Perù, e hanno evidenziato la solida collaborazione tra l’ICAO e lo Stato. L’ALTA AGM & Airline Leaders Forum 2025 si sono tenuti dal 19 al 21 ottobre a Lima, in Perù”, conclude l’ICAO.

IATA: STATEMENT SULL’ANNUNCIO RIGUARDANTE L’ESPANSIONE DI HEATHROW – IATA informa: “IATA accoglie con favore il rinnovato impegno del governo britannico nel favorire la crescita economica, migliorare la connettività globale e sostenere il commercio e il turismo attraverso l’espansione di Heathrow Airport, il principale hub del Paese”. “L’obiettivo a lungo termine del governo di stimolare l’economia espandendo la connettività globale con un’espansione di Heathrow è azzeccato. Tuttavia, la fretta politica di agire rapidamente per cogliere i benefici economici della costruzione danneggerà seriamente il Regno Unito a lungo termine se non riuscirà a costruire qualcosa di accessibile. C’è un consenso generale sul fatto che l’impatto sui costi dell’attuale proposta di Heathrow, nell’ambito dell’attuale quadro normativo, renderà l’aeroporto inaccessibile sia a breve che a lungo termine. La lunga dipendenza di Heathrow da costi di costruzione esorbitanti gli ha già fatto guadagnare la poco invidiabile posizione di uno degli aeroporti più costosi al mondo, se non il più costoso. Pertanto, è necessaria la massima cautela. La Civil Aviation Authority (CAA), in qualità di ente regolatore economico, ha un compito importante da parte del governo: mettere in atto misure di regolamentazione e controllo dei costi che garantiscano un aeroporto accessibile sia ai passeggeri che alle compagnie aeree. Questo dovrebbe iniziare con la rassicurazione che ci sarà un processo trasparente e competitivo per determinare cosa costruire e a quale costo. Inoltre, il budget announcement del mese prossimo rappresenta un’opportunità per rafforzare immediatamente la competitività del Regno Unito rendendo Heathrow, e tutti gli aeroporti del Regno Unito, più accessibili. Una riduzione o almeno il congelamento delle Air Passenger Duty (APD) rates sarà un elemento essenziale per il successo a lungo termine di qualsiasi piano di espansione che venga perseguito”, ha affermato Willie Walsh, IATA’s Director General. “IATA è pronta a collaborare con il Governo, la CAA e gli stakeholder del settore per garantire che la crescita di Heathrow sia sostenibile, efficiente e vantaggiosa per tutti”, conclude IATA.

I JETBLUE AND UNITED LOYALTY MEMBERS POSSONO RISCATTARE PUNTI SU ENTRAMBE LE COMPAGNIE AEREE – United e JetBlue informano: “JetBlue e United Airlines hanno lanciato oggi il primo importante vantaggio per i clienti derivante dalla loro collaborazione con Blue Sky: i membri fedeltà di entrambe le compagnie aeree possono ora accumulare e riscattare punti o miglia sulle rispettive reti. Questo traguardo rappresenta la visione condivisa di JetBlue e United di creare un’esperienza di viaggio più gratificante, offrendo ai clienti maggiore flessibilità e scelta nella prenotazione dei voli con la valuta fedeltà preferita. I membri TrueBlue possono accumulare punti e riscattarli per voli sulla rete globale di United, inclusa United Express. I membri MileagePlus possono accumulare e riscattare miglia sulla maggior parte dei voli sul network JetBlue delle top leisure destinations. Quando cercano voli con punti o miglia sui siti web e sulle app mobili di JetBlue o United, i clienti ora visualizzeranno le opzioni di volo sulle reti di entrambe le compagnie aeree, rendendo più facile che mai trasformare i viaggi quotidiani in premi significativi. Per accumulare miglia e punti, i membri TrueBlue possono inserire il proprio numero fedeltà quando prenotano voli operati da United su United.com. Allo stesso modo, i membri United MileagePlus possono inserire il proprio quando prenotano voli operati da JetBlue su JetBlue.com. Per riscattare punti o miglia, i membri devono continuare a prenotare award travel direttamente tramite il sito web della rispettiva compagnia aerea, selezionando l’opzione per la ricerca con punti o miglia”. “Con l’accumulo e il riscatto reciproci ora disponibili, Blue Sky sta ufficialmente prendendo il volo”, hanno dichiarato le compagnie aeree in una dichiarazione congiunta. “Siamo entusiasti di offrire ai nostri membri fedeltà la possibilità di utilizzare il programma di loro scelta quando viaggiano sulle nostre reti complementari”. “Le compagnie aeree hanno sottolineato che questo è solo l’inizio della loro collaborazione. Ulteriori vantaggi per i clienti continueranno a essere implementati in fasi successive, tra cui Revenue Booking, vantaggi e benefit reciproci. Gli United travel extras, MileagePlus Travel, passeranno a Paisly, LLC all’inizio del 2026. I membri JetBlue TrueBlue possono trovare maggiori informazioni su jetblue.com/jetblue-united. I membri United MileagePlus possono trovare maggiori informazioni su united.com/bluesky“, concludono JetBlue e United.

KONGSBERG APRE UNA NUOVA F-35 MAINTENANCE FACILITY A RYGGE, NORVEGIA – Kongsberg informa: “Kongsberg Aviation Maintenance Services (“KONGSBERG”) ha inaugurato una nuova facility per la manutenzione degli F-35 fighter jets a Rygge, Norvegia sud-orientale. La facility è un National Air Vehicle Depot per i Norwegian F-35 aircraft, di proprietà e gestito da KONGSBERG in base a un contratto a lungo termine con le Norwegian Armed Forces. Eseguirà heavy maintenance, upgrades, modifications and improvements sui Norwegian F-35 fighter jets, in linea con le esigenze e le priorità delle Norwegian Armed Forces. Integra la capacità delle Norwegian Armed Forces di effettuare user maintenance presso la base di Ørland, Norvegia centrale”. “L’apertura di questa facility a Rygge dimostra come KONGSBERG e l’industria della difesa norvegese contribuiscano a rafforzare la capacità del Paese e a preservare competenze aeronautiche essenziali”, ha dichiarato Eirik Lie, Presidente di Kongsberg Defence & Aerospace. “La stretta collaborazione con le Norwegian Armed Forces, le autorità, Lockheed Martin e i partner industriali è stata fondamentale per la rapida ed efficiente implementazione del depot”. “La struttura di Rygge si estende su circa 5.000 metri quadrati e comprende diverse aree di manutenzione. Si trova accanto al maintenance depot esistente per gli F-135 engines, inaugurato nel 2020. Una volta pienamente operative, le due strutture daranno lavoro a oltre 200 dipendenti”, conclude Kongsberg.

SAFRAN ESPANDE LA SUA PARTNERSHIP CON L’AVIATION INSTITUTE OF MAINTENANCE – Safran informa: “Safran USA annuncia il rinnovo e l’ampliamento della sua partnership con l’Aviation Institute of Maintenance (AIM), rafforzando l’impegno dell’azienda nello sviluppo della prossima generazione di professionisti dell’aviazione. Questo rinnovato rapporto è stato celebrato durante una cerimonia speciale tenutasi presso il campus AIM di Dallas, Texas, il 22 ottobre. La cerimonia, a cui hanno partecipato studenti, docenti e dirigenti aziendali, è servita da piattaforma per Safran USA per assegnare borse di studio agli studenti e presentare una nuova campagna di employer branding”. “Questa partnership ampliata segna un nuovo capitolo nella nostra proficua collaborazione con l’Aviation Institute of Maintenance”, ha dichiarato Cedric Hale, VP Human Resources, Safran USA. “Siamo entusiasti di approfondire il nostro impegno per lo sviluppo della forza lavoro e di rafforzare ulteriormente il bacino di talenti nella manutenzione aeronautica negli Stati Uniti. Insieme, stiamo fornendo agli studenti le competenze, il supporto e le opportunità di cui hanno bisogno per prosperare nel mondo del lavoro odierno”. “L’Aviation Institute of Maintenance è onorato ed entusiasta di rafforzare la nostra partnership con Safran”, ha dichiarato il Dr. Ben Clark, VP of Business & Civic Impact, Aviation Institute of Maintenance. “Siamo sinceramente grati a Safran per la generosità dimostrata nello sponsorizzare una splendida decorazione murale e nel sostenere borse di studio che aiutano i nostri studenti. Questa collaborazione è più di una semplice partnership: è un impegno condiviso per promuovere l’istruzione aeronautica e preparare la prossima generazione di tecnici qualificati al successo”.

NUOVA COLLABORAZIONE CULINARIA PER DELTA – Delta ridefinisce ancora una volta l’esperienza culinaria a bordo con la sua nuova collaborazione culinaria, collaborando con lo chef di fama mondiale José Andrés. “A partire dal 4 novembre, Delta collaborerà nientemeno che con lo chef José Andrés per portare i sapori della Spagna nei cieli. La partnership inizierà su Delta One e Delta First, con un’implementazione graduale prevista fino al 2026”, afferma Delta. “Delta è una compagnia che cura le esperienze del gusto”, ha affermato Stephanie Laster, Managing Director of Onboard Dining Experience. “Così come siamo leader nell’affidabilità operativa, siamo all’avanguardia nell’innovazione culinaria, offrendo piatti deliziosi che creano un senso di connessione con il mondo che serviamo, riflettendo al contempo cultura, artigianato e cura”. “Con sapori spagnoli audaci e confortanti, ispirati alle radici e ai ristoranti spagnoli di José Andrés, il nuovo menu riflette la vivace visione culinaria spagnola dello chef: ogni piatto è selezionato per la sua capacità di mantenere sapore, consistenza e autenticità nell’ambiente unico del viaggio aereo”, conclude Delta.

DELTA NOMINATA TRA I 2025 FORTUNE BEST WORKPLACES FOR WOMEN® – Delta informa: “Delta è orgogliosa di essere stata nominata tra i 2025 Fortune Best Workplaces for Women®, segnando il ritorno della compagnia in questa classifica dal 2019. Questo riconoscimento, basato sul Great Place To Work® Trust Index Survey e sul feedback dei dipendenti, celebra le aziende con una cultura aziendale eccezionale per le donne sul posto di lavoro”. “Questo riconoscimento riflette l’impatto del feedback dei dipendenti e il nostro impegno costante a progredire attraverso l’ascolto e la crescita condivisa”, ha affermato Stephanie Asbury, Chief Talent Officer. “Dal nostro annual WING flight alle nostre partnership con la WNBA, la NWSL e la Women’s Sports Foundation, Delta si impegna da tempo a creare un mondo in cui le donne possano prosperare e svolgere un ruolo di leadership”.

DELTA ANNUNCIA UNA PARTNERSHIP CON CRUNCHYROLL – Delta informa: “I Delta SkyMiles Members e i clienti possono ora immergersi nel vivace mondo degli anime grazie alla nuova partnership della compagnia aerea con Crunchyroll, il brand globale che offre la più ampia libreria dedicata allo streaming di anime. Questa esperienza curata da Crunchyroll, la prima nel suo genere, sarà disponibile esclusivamente su Delta. Che si tratti di fan di lunga data o di curiosi di anime, questa partnership è pensata per soddisfare i clienti ovunque si trovino, a bordo e online, con contenuti che parlano di ciò che amano e che invitano alla scoperta”. “Ogni volo Delta è un’opportunità per scoprire qualcosa di nuovo”, ha dichiarato Sarah Downs, Managing Director of In-Flight Entertainment Engagement & Optimization, Delta. “Il mondo degli anime è ricco di storie ed emozioni, Crunchyroll le dà vita in un modo perfetto per i viaggi. Questa partnership è un tassello significativo del nostro impegno costante nel fornire un intrattenimento all’avanguardia nel settore, dinamico e diversificato come i clienti che serviamo”. “A partire da questo mese, i contenuti anime appositamente curati da Crunchyroll inizieranno a essere disponibili sugli oltre 165.000 seatback screens di Delta, il numero più alto tra tutte le compagnie aeree statunitensi, e all’interno dell’esperienza Wi-Fi Delta Sync per i membri SkyMiles, ora disponibile su oltre 940 aeromobili”, conclude Delta.

AIR CANADA AMPLIA LE SUE OPERAZIONI PRESSO IL BILLY BISHOP TORONTO CITY AIRPORT – Air Canada informa: “Air Canada ha annunciato un’importante espansione presso Billy Bishop Toronto City Airport, con nuove transborder routes verso quattro importanti città degli Stati Uniti e un aumento dei voli giornalieri per Montréal e Ottawa. I nuovi servizi, con frequenze adatte ai viaggi d’affari, migliorano ulteriormente l’esperienza del cliente presso Billy Bishop Airport, con l’introduzione, questo mese, del Wi-Fi veloce e gratuito a bordo, di snack premium, birra e vino gratuiti a bordo e dell’accesso esclusivo all’Aspire Air Canada Café per i clienti domestici idonei. A partire dalla primavera 2026, Air Canada lancerà un nuovo servizio di andata e ritorno diretto quattro volte al giorno per il LaGuardia Airport di New York, tre volte al giorno per il Boston Logan International Airport, due volte al giorno per il Chicago O’Hare International Airport, e una volta al giorno per il Washington Dulles International Airport. L’avvio dei transborder services da Billy Bishop seguirà l’apertura della U.S. Customs Pre-Clearance presso l’aeroporto, una soluzione comoda per i clienti che volano verso gli aeroporti statunitensi dal Canada, che consente loro di superare le formalità doganali statunitensi prima della partenza. Inoltre, a partire da gennaio 2026, Air Canada amplierà i suoi servizi giornalieri nei corridoi domestici più trafficati del Canada, aumentando la frequenza dei voli di andata e ritorno per Montréal da otto a nove e da quattro a sei per Ottawa”. “Si tratta della nostra espansione più significativa a Toronto Island da quando Air Canada ha servito l’aeroporto per la prima volta 35 anni fa. Le nuove rotte transfrontaliere andranno a vantaggio soprattutto dei nostri clienti fedeli e dei viaggiatori d’affari, creando collegamenti frequenti e facili tra il cuore della capitale finanziaria canadese e i principali mercati di New York, Boston, Washington e Chicago. Inoltre, stiamo aumentando sull’isola la frequenza giornaliera dei voli di andata e ritorno da Toronto a Montréal e Ottawa, che sono i corridoi più trafficati del Canada per il traffico business”, ha dichiarato Mark Galardo, Air Canada Executive Vice President and Chief Commercial Officer, and President, Cargo. “L’annuncio rappresenta una nuova era di comodità, comfort e accessibilità per i viaggi d’affari e di piacere presso Billy Bishop Airport”, ha affermato Jennifer Quinn, CEO, Nieuport Aviation. “Grazie alla nostra nuova U.S. Customs and Border Protection Preclearance facility, il prossimo anno offriremo più destinazioni raggiungibili, rafforzando ulteriormente il nostro ruolo nel collegare le comunità e nel promuovere la crescita economica in Ontario e Canada”.

2025-10-24