JetBlue Airways Corporation ha presentato i risultati finanziari del terzo trimestre 2025.
“I progressi di JetBlue verso la redditività stanno prendendo slancio grazie alle rapide azioni intraprese per implementare la nostra strategia JetForward e gettare solide basi per il 2026″, ha dichiarato Joanna Geraghty, JetBlue chief executive officer.”I ricavi e i costi si sono attestati a circa la metà delle rispettive previsioni, migliorando significativamente la nostra performance finanziaria durante tutto il trimestre. Questo non sarebbe stato possibile senza i nostri 23.000 membri dell’equipaggio che hanno offerto un servizio affidabile e attento in un contesto operativo difficile quest’estate, soprattutto a luglio. Grazie per esservi presi cura l’uno dell’altro e dei nostri clienti. Di conseguenza, i nostri punteggi di soddisfazione dei clienti rimangono a due cifre da inizio anno”.
“Offriamo ai clienti maggiori opportunità di scegliere i prodotti e i servizi differenziati di JetBlue, dalla nostra espansione a Fort Lauderdale al lancio di programmi fedeltà reciproci e di riscatto nell’ambito della nostra collaborazione con Blue Sky”, ha affermato Marty St. George, JetBlue president. “Grazie a queste esclusive iniziative JetForward e ad altre che saranno operative il prossimo anno, prevediamo un incremento dei margini.”
“Nel 2025, prevediamo di lanciare 17 nuove rotte e di aggiungere frequenze su 12 rotte ad alta richiesta da Fort Lauderdale. Prevediamo di offrire oltre 25 voli giornalieri con destinazione Fort Lauderdale con il nostro pluripremiato Mint® service. Si prevedeinoltre l’apertura di una Mint® base dedicata per il personale di bordo all’inizio del 2026, creando ancora più posti di lavoro nel sud della Florida”, afferma JetBlue.
“JetBlue ha generato 90 milioni di dollari di incremental EBIT nella prima metà del 2025 nell’ambito della sua strategia JetForward, portando i guadagni cumulativi dall’inizio a 180 milioni di dollari. I progressi nella seconda metà dell’anno sono in linea con le aspettative verso l’obiettivo cumulativo di 290 milioni di dollari, con l’intenzione di condividere i risultati annuali a gennaio 2026.
La capacità nel terzo trimestre del 2025 è aumentata dello 0,9% su base annua, posizionandosi al limite superiore dell’intervallo di previsione rivisto, compreso tra lo 0,0% e l’1,0%.
Ricavi operativi pari a 2,3 miliardi di dollari per il terzo trimestre 2025, in calo dell’1,8% su base annua.
Operating revenue per available seat mile (“RASM”) diminuiti del 2,7% su base annua, posizionandosi al limite superiore dell’intervallo di previsione rivisto, compreso tra un calo del 4,0% e un calo dell’1,5%.
Operating expense per available seat mile (“CASM”) per il terzo trimestre 2025 diminuite dello 0,1% su base annua. Operating expense per available seat mile, escludendo il fuel, altre non-airline operating expenses e gli special items (“CASM ex-Fuel”) per il terzo trimestre 2025 in aumento del 3,7% su base annua, avvicinandosi al limite superiore dell’intervallo di previsione rivisto, compreso tra il 3,5% e il 5,5%”, prosegue JetBlue.
“Siamo ottimisti sul fatto che il contesto della domanda continuerà a migliorare fino alla fine dell’anno”, ha affermato St. George. “Si prevede che i picchi rimarranno solidi, mentre i minimi resteranno impegnativi, e continuiamo ad aspettarci una domanda relativamente più forte per le nostre offerte premium rispetto a quelle core”.
“Abbiamo migliorato di mezzo punto il valore medio della nostra guidance sui costi per l’intero anno, nonostante la capacità sia di circa un punto inferiore rispetto alle previsioni iniziali, a dimostrazione dei benefici dei nostri solidi programmi operativi e di riduzione dei costi”, ha dichiarato Ursula Hurley, chief financial officer. “Siamo soddisfatti dei progressi compiuti nella seconda metà dell’anno verso il raggiungimento del nostro obiettivo cumulativo di 290 milioni di dollari per JetForward e siamo entusiasti dello slancio che stiamo vivendo verso il 2026”.
(Ufficio Stampa JetBlue – Photo Credits: JetBlue)
