Emirates celebra 30 anni di attività a Nairobi

Emirates Boeing 777Emirates festeggia 30 anni di successi nei voli per Nairobi, Kenya. “Dal volo inaugurale nell’ottobre 1995, Emirates ha trasportato oltre 6,6 milioni di passeggeri da e per il Paese, su oltre 34.250 voli.

Con un doppio servizio giornaliero con Boeing 777, Emirates collega Nairobi, una delle città in più rapida crescita in Africa, con oltre 145 Paesi della sua vasta rete globale, agevolando il commercio e il turismo. Nell’ultimo anno, il traffico in entrata principale è stato proveniente da Asia e Australasia, tra cui Corea del Sud, Cina, Thailandia e Australia, oltre a passeggeri a lunghissimo raggio in arrivo dagli Stati Uniti. Il traffico in uscita è simile, con viaggiatori provenienti dal Kenya che visitano destinazioni come Shanghai e Pechino, Cina; Melbourne, Brisbane e Sydney, Australia; Seattle, New York e Washington.

Espandendo ulteriormente la loro presenza congiunta, Emirates e la compagnia di bandiera keniota, Kenya Airways, hanno firmato una interline partnership nel 2023, offrendo itinerari con un unico biglietto senza interruzioni e sbloccando la connettività verso alcune delle destinazioni turistiche più richieste dell’Africa orientale. Negli ultimi due anni, 31.000 passeggeri hanno usufruito della partnership, con un equilibrio di quasi il 50/50 tra passeggeri di Kenya Airways e passeggeri Emirates. Le destinazioni più popolari per i passeggeri Emirates, oltre a Nairobi, sono Ruanda, Malawi, Tanzania (Kilimangiaro), Mozambico e Burundi”, afferma Emirates.

Commentando questo importante anniversario, Christophe Leloup, Country Manager di Emirates per il Kenya, ha dichiarato: “Fin dal suo lancio, Nairobi è stata una delle destinazioni più frequentate della nostra rete africana, non solo per i turisti internazionali, ma anche per i viaggiatori d’affari che si collegano a uno dei principali centri economici del continente. Negli ultimi trent’anni, abbiamo ampliato costantemente e strategicamente le nostre operazioni, sia in cielo che a terra, per offrire la nostra rinomata esperienza di livello mondiale in Kenya. Siamo orgogliosi di svolgere un ruolo chiave nel settore dell’aviazione, del turismo e del commercio in Kenya e di continuare a impegnarci per la destinazione nei decenni a venire”.

Nairobi ospita il primo Emirates World Travel Store in Africa. Il Kenya e gli Emirati Arabi Uniti inoltre intrattengono relazioni bilaterali ed economiche radicate e reciprocamente vantaggiose, culminate nella firma di un comprehensive Economic Partnership Agreement all’inizio di quest’anno. Emirates SkyCargo, la divisione cargo della compagnia aerea, ha svolto un ruolo chiave nel facilitare il commercio globale con il Kenya, operando tre voli cargo settimanali per Nairobi, oltre alla belly capacity degli aerei passeggeri.

Oltre 1.100 kenioti lavorano con Emirates Group in diversi ruoli. Oltre alle sue attività, Emirates supporta tre organizzazioni umanitarie keniote impegnate nel benessere dei bambini attraverso la Emirates Airline Foundation“, conclude Emirates.

Emirates aggiunge un altro ‘Best International Airline’ award al suo portfolio di riconoscimenti

Emirates ha ottenuto un’altra serie di premi questo mese, tra cui ‘Best International Airline’, ‘Best International First Class’, ‘Best International Airline Lounge’ ai Forbes Travel Guide Verified Air Travel Awards, oltre a una serie di riconoscimenti da enti come World Travel Awards, The Times and Sunday Times Travel Awards e Condé Nast Readers’ Choice Awards.

Per il secondo anno consecutivo, Emirates è stata votata come ‘Best International Airline’ da 9.000 frequent flyer del settore alberghiero, tra cui consulenti di viaggi di lusso e ispettori di Forbes Travel Guides, con risultati convalidati tramite un sistema di valutazione a stelle. Forbes ha spiegato nel dettaglio perché Emirates è stata selezionata come ‘Best International Airline’:

“Il segreto del successo della compagnia aerea con base a Dubai è il continuo miglioramento di ogni aspetto dell’esperienza dei passeggeri. Ad esempio, Emirates ha recentemente inaugurato un’area check-in sontuosa, simile a una lounge, per i suoi membri di First Class e Skywards Platinum, ed è la prima compagnia aerea certificata per l’autismo, con oltre 30.000 membri dell’equipaggio di cabina e del personale di terra formati per supportare i viaggiatori con autismo”.

“Con lo stesso spirito, Emirates è stata nominata ‘Best Long-Haul Airline’ ai The Times and The Sunday Times Travel Awards 2025, assegnati grazie a 900.000 voti dei lettori.

Emirates ha anche recentemente ottenuto un punteggio di 87,86 nella Conde Nast Readers Choice Awards Best Airline Category, oltre ad aver vinto il titolo di Middle East leading airline brand ai World Travel Awards 2025“, conclude Emirates.

(Ufficio Stampa Emirates – Photo Credits: Emirates)

2025-10-29