IATA_LogoIATA ha pubblicato i dati relativi ai global air cargo markets per il mese di settembre 2025.

La domanda totale, misurata in cargo tonne-kilometers (CTK), è aumentata del 2,9% rispetto ai livelli di settembre 2024 (+3,2% per le operazioni internazionali).

La capacità, misurata in available cargo tonne-kilometers (ACTK), è aumentata del 3,0% rispetto a settembre 2024 (+4,4% per le operazioni internazionali).

“La air cargo demand è cresciuta del 2,9% su base annua a settembre, segnando il settimo mese consecutivo di crescita complessiva. Nascosta in questa crescita, si cela una significativa alterazione dei modelli commerciali, con l’entrata in vigore delle politiche tariffarie statunitensi, inclusa la fine delle de minimis exemptions. Da un lato, negli ultimi cinque mesi si è registrato un calo della domanda tra Nord America e Asia. Tuttavia, questo calo è stato più che compensato da una forte crescita in Asia e sulle rotte che collegano l’Asia all’Europa, all’Africa e al Medio Oriente. Mentre molti temevano una flessione del commercio globale, stiamo invece assistendo all’adattamento dell’air cargo alle mutevoli esigenze del mercato”, ha affermato Willie Walsh, IATA’s Director General.

I vettori europei hanno registrato un aumento del 2,5% su base annua della domanda per l’air cargo a settembre. La capacità è aumentata del 4,4% su base annua.

Gli air freight volumes a settembre 2025 sono aumentati nella maggior parte dei principali corridoi commerciali.

(Ufficio Stampa IATA)

2025-10-29